<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto

Blu sport o Classica grigia?

  • Blu

    Votes: 1 33,3%
  • Grigia

    Votes: 2 66,7%

  • Total voters
    3
  • Poll closed .
Per quanto riguarda le prestazioni posso capire, per i consumi secondo me dipende.
Io ad esempio,a parte che non ho il piede pesante,effettuo quasi totalmente percorsi extraurbani e sto sui 30km al giorno.
Adesso ho un 1.2 Fire vecchio stampo che mi fa intorno ai 15 e sono dell'idea che un T-Jet se si ha il piede abbastanza tranquillo e fai strade extraurbane 14/15 km/l riesci a farli.
Il punto comunque è che a me piace l'idea di un auto sportiva ma non per questo voglio correre con l'auto, la questione che mi interessa è l'affidabilità, specialmente sulla turbina e sul motore.
 
Per quanto riguarda le prestazioni posso capire, per i consumi secondo me dipende.
Io ad esempio,a parte che non ho il piede pesante,effettuo quasi totalmente percorsi extraurbani e sto sui 30km al giorno.
Adesso ho un 1.2 Fire vecchio stampo che mi fa intorno ai 15 e sono dell'idea che un T-Jet se si ha il piede abbastanza tranquillo e fai strade extraurbane 14/15 km/l riesci a farli.
Il punto comunque è che a me piace l'idea di un auto sportiva ma non per questo voglio correre con l'auto, la questione che mi interessa è l'affidabilità, specialmente sulla turbina e sul motore.

e allora scusami tanto, se al primo posto metti l'affidabilità, lasciamo stare gli altri discorsi e lascia stare le auto elaborate, o finte elaborate, e considerando che per il tuo budget si parla di auto con almeno 10 anni sul groppone, scegli auto dalla meccanica semplice, con poca roba che si può rompere e la "certezza" che chi le compra non le abbia mai tirate....
 
Forse non ci siamo capiti bene, io non cerco auto elaborate,mi piace però il modello sport della grande punto.
Un conto è un auto sportiva,un conto è un auto elaborata.
Ora che io abbia trovato quest'auto con mappa e filtro è solamente un caso,a me interessa molto principalmente perché mi sta vicino casa ed è a buon prezzo.
Preferirei puntare su un 1.4 starjet 95cv che almeno è aspirato e consuma meno, però il problema è che già si trovano pochi T-Jet sport,
Gli starjet ancora meno
 
Forse non ci siamo capiti bene, io non cerco auto elaborate,mi piace però il modello sport della grande punto.
Un conto è un auto sportiva,un conto è un auto elaborata.
Ora che io abbia trovato quest'auto con mappa e filtro è solamente un caso,a me interessa molto principalmente perché mi sta vicino casa ed è a buon prezzo.
Preferirei puntare su un 1.4 starjet 95cv che almeno è aspirato e consuma meno, però il problema è che già si trovano pochi T-Jet sport,
Gli starjet ancora meno

reggiti forte....se ne trovano pochi perchè non sono 2 motori, sono 2 tumori....difatti lo starjet è durato in produzione molto poco e il tjet 120 esiste perchè il multiair ha fallito miseramente ed è l'unico motore che sono riusciti a gassare....
vuoi un motore affidabile e non troppo fermo?? cerca il 1.4 16v 100cv...sta sotto la panda 100hp e sulla 500....cambio 6 marce....l'avevo, come camminare alla fin fine se la gioca col tjet 120, ma con le sei marce riesce ad essere più gradevole e beve meno...oppure il multijet 1.3 da 95cv o 1.6 da 120....se la manutenzione è stata regolare sono motori molto longevi e con poche rogne....
 
Dici che un 1.3 Multijet della grande punto è meglio del 1.4 16v 95cv o del T-Jet, anche se faccio pochi km?

il 1.3 mjet credo sia il miglior motore fiat di tutti i tempi...anche se mi pesa un po dirlo....certo, non è un fulmine, ma il divario con il 120 tjet e gli aspirati da 90/100cv se la gioca bene, in più la manutenzione è minima e piuttosto economica e i consumi sono davvero bassi...la mia era del 2013 euro 5 e il dpf non mi ha mai dato problemi...basta una tiratina e rigenera senza lagne
 
Vabhe quello alla fine si può anche togliere.
Non sono un amante dei diesel però ho sentito spesso parlare bene anch'io del 1.3 Multijet, specialmente di quelli più recenti.
La Panda che citavi l'ho già provata e per essere una semplice Panda di coppia è tanta roba.
Spero sia la stessa cosa anche per i primi Multijet della grande punto
 
i primi mjet da 90cv su grande punto avevano più coppia rispetto agli ultimi da 95 perchè a suo tempo il cambio era della Opel e reggeva più coppia...
 
Vabhe quello alla fine si può anche togliere.
No, non si può.
Così come non sono ammesse mappature varie, pena sequestro della vettura e rinvio a revisione a motorizzazione.
Non tutte le modifiche sono omologabili, per cui l'auto fuori omologazione può essere un bel soprammobile, ma non qualcosa che può circolare su strada pubblica.

Pagare per metterti in casa un problema non credo sia il tuo primo interesse...altrimenti non staresti cercando un'auto vecchia e a basso prezzo.
Ogni modifica, inoltre, è una variabile in più da aggiungere alla già complessa equazione dell'affidabilità, che già dà risultati poco confortanti su auto già sfruttate e sconosciute.

P.S.: potresti scegliere un nickname personalizzato con questa procedura:
https://forum.quattroruote.it/threa...-personali-di-iscrizione.109355/#post-2288155
 
i primi mjet da 90cv su grande punto avevano più coppia rispetto agli ultimi da 95 perchè a suo tempo il cambio era della Opel e reggeva più coppia...
la coppia dichiarata in realtà è la stessa, 200 nm a 1.750 giri (la 95 ce l’ha a 1.500), d’altra parte il cambio m20 Opel regge al massimo quel valore così come il C510 di Fiat. Con la differenza che le versioni con il cambio a 6 marce, se vanno benone in autostrada, sono in difficoltà negli altri percorsi. Decisamente preferibile il cambio a 5 marce
 
la coppia dichiarata in realtà è la stessa, 200 nm a 1.750 giri (la 95 ce l’ha a 1.500), d’altra parte il cambio m20 Opel regge al massimo quel valore così come il C510 di Fiat. Con la differenza che le versioni con il cambio a 6 marce, se vanno benone in autostrada, sono in difficoltà negli altri percorsi. Decisamente preferibile il cambio a 5 marce

sapevo che con il 5 marce la coppia fosse 190....magari ricordo male...
 
sapevo che con il 5 marce la coppia fosse 190....magari ricordo male...
Di principio, il 1.3 multijet ha questi valori di coppia:
- 180 nm a 1.750 giri per la versione da 69 cv
- 190 nm a 1.750 giri per la versione da 75 cv, sia euro 4 sia euro 5
- 200 nm a 1.750 giri per la versione da 90 cv, sia 5 marce sia 6 marce
- 200 nm a 1500 giri per la versione da 95, sia euro 5 sia euro 6.
L’85 cv ha gli stessi valori della 95, non ricordo a memoria quelli della 105 cv montata su Ypsilon ma dovrebbe essere sempre 200 nm a 1.750 giri. Poi ci sono casi particolari (ad es. Panda e 500 avevano coppia di 145 nm a 1400 giri su 1.3 da 69 e 75 cv per ragioni legate al cambio)
 
la punto 120 cv non è male come prestazioni, sicuramente meglio del 1.3 mjet. Ovviamente si tratta di una unità tutt'altro che parca nei consumi. Questo i rilevamenti di una rivista di settore.
VELOCITÀ MASSIMA Rilevata Dichiarata
in 6a a 4300 giri 199,3 km/h

ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita Dichiarata
0-100 km/h 9,5
0-400 metri 16,7 131,9 km/h
0-1000 metri 31,2 166,5 km/h

RIPRESA Secondi Velocità di uscita
1 km da 40 km/h in 4a 32,3 163,9 km/h
1 km da 60 km/h in 5a 31,1 158,3 km/h
da 80 a 120 km/h in 5a 11,2

CONSUMO Rilevato
In città 10,8 km/litro
Fuori città 14,1 km/litro
In autostrada 11,2 km/litro
 
Questi rilievi della 1.3 da 95 cv
in 5a a 4100 giri 174,0 km/h

ACCELERAZIONE Secondi Velocità di uscita
0-100 km/h 11,5
0-400 metri 17,8 123,0 km/h
0-1000 metri 33,3 152,5 km/h

RIPRESA Secondi Velocità di uscita
1 km da 40 km/h in 4a 34,1 146,8 km/h
1 km da 60 km/h in 5a 33,1 147,0 km/h
da 80 a 120 km/h in 5a 13,5

CONSUMO Rilevato
In città 16,4 km/litro
Fuori città 18,6 km/litro
In autostrada 14,1 km/litro
 
Back
Alto