<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio Acquisto Auto Usata - Fiat Grande Punto

Blu sport o Classica grigia?

  • Blu

    Votes: 1 33,3%
  • Grigia

    Votes: 2 66,7%

  • Total voters
    3
  • Poll closed .
secondo me, se fatti male è meglio il doppio ma fatti bene: per esempio non in città ma su strade veloci, tanto per cominciare

D'accordissimo, però purtroppo è impossibile saperlo a meno di conoscere la storia della macchina.
Tendenzialmente dire che una vettura del genere con un piccolo motore a benzina percorre buona parte della propria vita in città o comunque su strada a scorrimento non veloce.
 
Io vivo in Umbria e so per certo che in regione ci sono giusto un paio di centri abitati dove la guida può essere definita da città vera e propria, quindi qua intorno sono tranquillo.
Al momento sto per decidere tra:
-Fiat grande punto 1.4 T-Jet 120cv,blu metallizzato (colore che più mi piace), impianto GPL nuovo di quest'anno,102.000km, revisione e tagliando e cinghia fatti,gomme seminuove,bollo ancora per qualche mese a Torino (5 ore da me) 2400€
-Fiat grande punto 1.4 75cv,nera,GPL,gomme seminuove, tagliando e cinghia fatti,140.000 km a Perugia (40 minuti da me)
Entrambi di fine 2008.
La Grande punto di Torino mi piace parecchio soprattutto per il colore ma ho dubbi sul motore visto che non è aspirato ma ha la turbina e non so quanto sia affidabile visto che sul web se ne parla poco. Oltre al fatto che mi è abbastanza scomodo arrivare a Torino.
Voi avete avuto esperienze con questi motori?
 
Io vivo in Umbria e so per certo che in regione ci sono giusto un paio di centri abitati dove la guida può essere definita da città vera e propria, quindi qua intorno sono tranquillo.
Al momento sto per decidere tra:
-Fiat grande punto 1.4 T-Jet 120cv,blu metallizzato (colore che più mi piace), impianto GPL nuovo di quest'anno,102.000km, revisione e tagliando e cinghia fatti,gomme seminuove,bollo ancora per qualche mese a Torino (5 ore da me) 2400€
-Fiat grande punto 1.4 75cv,nera,GPL,gomme seminuove, tagliando e cinghia fatti,140.000 km a Perugia (40 minuti da me)
Entrambi di fine 2008.
La Grande punto di Torino mi piace parecchio soprattutto per il colore ma ho dubbi sul motore visto che non è aspirato ma ha la turbina e non so quanto sia affidabile visto che sul web se ne parla poco. Oltre al fatto che mi è abbastanza scomodo arrivare a Torino.
Voi avete avuto esperienze con questi motori?

uno mette il gpl e dopo un anno da via la macchina??? qualcosa non quadra....la gita a torino potrebbe costarti molto molto cara

poi una volta o l'altra magari capirò a cosa serve il gpl su di un 1.4 aspirato da 70cv...ma prima ancora dovrò capire perchè su di una segmento B che sfiora la C venga messo un 1.4 aspirato da 70cv....
 
La Grande punto di Torino mi piace parecchio soprattutto per il colore ma ho dubbi sul motore visto che non è aspirato ma ha la turbina e non so quanto sia affidabile visto che sul web se ne parla poco.

Potrei star per scrivere una fesseria ma in famiglia abbiamo una giulietta MY2014 con un motore 1.4 T-Jet bicarburante benzina/GPL e va che è una meraviglia. Ovviamente nata così di fabbrica.
 
Ultima modifica:
Scusate le mie paranoie,ma qualcuno che ha avuto esperienze simili,sa dirmi quanto può costare cambiare una turbina su un motore 1.4 T-Jet 120cv?
Perché ho visto un buon affare per una grande punto 1.4 T-Jet,mappata e con scarico Abarth e vorrei sapere alla peggio delle ipotesi quanti soldi dovrei tenermi da parte per eventuali inconvenienti
 
Scusate le mie paranoie,ma qualcuno che ha avuto esperienze simili,sa dirmi quanto può costare cambiare una turbina su un motore 1.4 T-Jet 120cv?
Perché ho visto un buon affare per una grande punto 1.4 T-Jet,mappata e con scarico Abarth e vorrei sapere alla peggio delle ipotesi quanti soldi dovrei tenermi da parte per eventuali inconvenienti

lascia stare che se era un buon affare il proprietario la teneva...
per i soldi, considera che una mappa, anche da rimettere originale sei nell'ordine dei 2/3 cento euro....ma se devi rifare la turba o hai guai grossi voli subito a cifre a 3 zeri....
le auto elaborate, specialmente di motore, o conosci bene chi l'aveva e chi ci ha messo le mani oppure son sempre da lasciar perdere...
 
Anch'io sono un po' contro, però questa persona a differenza di tanti altri mi ha fornito tutti i dettagli e le informazioni possibili,a primo impatto mi sembra affidabile, comunque in caso prima di acquistarla vorrei proporgli di farla vedere da un meccanico
 
certe cose magari saltano fuori dopo un po' di km....e anche il migliore dei meccanici senza smontare tutto non può notarlo....fa come credi ma secondo me i rischi sono troppi....soprattutto perchè per far camminare quel motore (che conosco bene) occorre fare molte modifiche e spenderci dietro un bel po di soldi....solo mappa e scarico non servono a nulla, se non a consumare di più e usurare anzitempo i pezzi
 
Finalmente ho trovato qualcosa vicino casa
Fiat Grande Punto sport 1.4 T-Jet,solo con mappa leggera, filtro e Pop-off.
Esteticamente e internamente tenuta molto bene
Il proprietario lavora in officina e si offre di farmi anche la distribuzione e la sostituisce per farsi un 4x4
3500 trattabili e può scendere fino a 3000
Meno di 110.000km
I dubbi ci sono sempre ma al momento mi sembra l'affare migliore.
Mi piace avere delle buone prestazioni ma l'importante per me è l'affidabilità. Dite che non è il motore giusto?
 
io l'avevo venduta dalla disperazione...macchina ferma, turbo ignorante e consumi da 2000....

a me fa sempre ridere quando leggo mappa leggera....
 
Ma l'hai venduta per le prestazioni deludenti o per i problemi?
Per mappa leggera intendo che a detta del venditore ci sono una ventina di cv in più
 
Ultima modifica:
Ma l'hai venduta per le prestazioni deludenti o per i problemi?
Per mappa leggera intendo che ha detta del venditore ci sono una ventina di cv in più
no problemi grazie a dio non ne ho mai avuti, ma il rapporto prestazioni/consumi era da suicidio....purtroppo nel 2007 era il primo esempio di downsizing di casa fiat, ma purtroppo il 1.4 euro 4 tjet da 120cv non spingeva e in oltre la turba aveva un momento di picco anzichè un range di utilizzo, tanto per capirci, la golf che ho adesso ha 150cv, quindi non parlo di auto esagerate, però la turba spinge da 1500 fino a 5000 e passa giri, quindi sembra un grosso aspirato e difatti i consumi, senza spremerla sono anche di 16km al litro, la punto tjet, euro 4 cambio 5marce 30cv in meno, ma anche kg in meno, per farla anche solo andare dovevi spingerla fino ad un certo numero di giri, così che arrivasse "la botta" della turbina, poi cambi marcia e di nuovo stessa solfa...alla fin fine andando con attenzione a stento faceva i 10 al litro....stesso consumo del 1.8 130cv aspirato e del 2.0 150cv aspirato sempre di casa fiat...

per quanto riguarda la mappa, senza cambiare pezzi importanti, solo di elettronica 20cv li vedi col binocolo, la verità è che i più tanti preparatori hanno banchi maggiorati o taroccano i risultati...quel 1.4, geometricamente derivato dal fire, ha una turbina che non scherzo è grossa quanto una girella motta e, ok i possibili margini verso l'alto che ogni motore possiede, però non è che se di elettronica metti la mappa tipo dell'abarth da 155cv il motore li produce...altrimenti saremmo tutti buoni....
conoscevo un tipo che l'aveva presa insieme a me, a fine 2007, io nera, lui grigia, ci aveva speso appresso più soldi che la differenza a comprarsi una vera abarth, alla fine andava come un'abarth ma aveva cambiato la turba, rivisto l'aspirazione e fatto lo scarico completo, dai collettori al terminale togliendo anche i catalizzatori...
 
Back
Alto