<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto nuova | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto nuova

a me la astra nuova piace molto, sono anche stato in concessionario a vederla... l'unico porblema è che qui dannati motori opel consumano come dei motori dalla cubatura doppia :lol: :lol: :lol:
personalmente, SENZA DIRE NULLA A CHI LA HA CONSIGLIATA, non prenderei una golf... è anonima, tecnicamente delude parecchio ( verrò coperto di insulti ),e francamente credo che la gente continui a comprarla semplicemente perchè di chiama golf... hai citato anche la giulietta ma costa caruccia, al massimo puoi puntare su una mito, o sulla sempre bellissiam 147, magari a km 0 (anche questa beve come una forsennata )...
a mio modo di vedere per la tua necessità la Megane è la scelta migliore, anche se ti consiglio di valutare la nuova Focus, che personalmente ritengo meravigliosa, o una C4... però con 15000 sarà davvero difficile trovare qualcosa del genere...

valuta la possibilità di prenderne una a km 0, quella che ti posto è SOLO UN ESEMPIO di quello che potresti trovare

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=203159728&asrc="fa"
 
Ringrazio tutti per i consigli!!

La Bravo hai ragione, l'avevo considerata fino a qualche settimana fa ma poi l'ho scartata perchè ad una parte della famiglia non piace. Confrontando poi gli interni, mi spiace dirlo, ma non ci siamo: plasticaccia VS plastica rifinita (le tedesche e la Ford). Come motore invece ti do ragionissima, il 1.4 MultiAir è una gran cosa.

Per una Megane mi ha chiesto 15.900?, sinceramente troppi per il tipo di motore che offre. Per quello è stata scartata. Infine ringrazio Merlin per i consigli, ma preferirei andare sul nuovo e non sul km0 o usato. :)

Mi sembra di capire che siete d'accordo con me comunque. Astra e Focus tra queste le migliori. Anche io Golf la stavo per scartare causa costi e "austerità" (per non dire pochezza degli interni). Tra le due sarà una lotta sul prezzo credo.

Preferisco infatti Astra per linea, Focus per motore e gli interni e allestimenti se la giocano. Gran lotta!! ;)
 
Godwyn ha scritto:
Preferisco infatti Astra per linea, Focus per motore e gli interni e allestimenti se la giocano. Gran lotta!! ;)
Gran bella lotta infatti!

Per facilitare la scelta punta su un prodotto che ti soddisfa, cioè

-Se vuoi potenza, briosità, prestazioni sulla concorrenza, consumi bassi, look che non passa inosservato che mantiene valore in futuro, allora vai dritto di Ford Focus riguardo agli interni, la Focus appare molto spigolosa, innovativa e ben fatta. Pratica per l'esattezza.

-Se vuoi semplicità, finezza, abitabilità del baule, minore costo di assicurazione, vai di Opel Astra, ma non aspettarti prestazioni da "battaglia", intanto come interni la Astra è ben riuscita, classica e rifinita con gusto.

Se fossi in te prenderei la Ford Focus, il che significa avere un'auto che viene venduta dagli USA all'Australia quindi più popolare con accessori e pezzi di ricambio facilmente reperibili. Poiché la Ford Focus anticipa il futuro dei modelli Ford con il Kinetic design.
 
Golden-West ha scritto:
Godwyn ha scritto:
Preferisco infatti Astra per linea, Focus per motore e gli interni e allestimenti se la giocano. Gran lotta!! ;)
Gran bella lotta infatti!

Per facilitare la scelta punta su un prodotto che ti soddisfa, cioè

-Se vuoi potenza, briosità, prestazioni sulla concorrenza, consumi bassi, look che non passa inosservato che mantiene valore in futuro, allora vai dritto di Ford Focus riguardo agli interni, la Focus appare molto spigolosa, innovativa e ben fatta. Pratica per l'esattezza.

-Se vuoi semplicità, finezza, abitabilità del baule, minore costo di assicurazione, vai di Opel Astra, ma non aspettarti prestazioni da "battaglia", intanto come interni la Astra è ben riuscita, classica e rifinita con gusto.

Se fossi in te prenderei la Ford Focus, il che significa avere un'auto che viene venduta dagli USA all'Australia quindi più popolare con accessori e pezzi di ricambio facilmente reperibili. Poiché la Ford Focus anticipa il futuro dei modelli Ford con il Kinetic design.

Analisi impeccabile. Ti ringrazio! :)
 
Golden-West ha scritto:
Godwyn ha scritto:
Preferisco infatti Astra per linea, Focus per motore e gli interni e allestimenti se la giocano. Gran lotta!! ;)
Gran bella lotta infatti!

Per facilitare la scelta punta su un prodotto che ti soddisfa, cioè

-Se vuoi potenza, briosità, prestazioni sulla concorrenza, consumi bassi, look che non passa inosservato che mantiene valore in futuro, allora vai dritto di Ford Focus riguardo agli interni, la Focus appare molto spigolosa, innovativa e ben fatta. Pratica per l'esattezza.

-Se vuoi semplicità, finezza, abitabilità del baule, minore costo di assicurazione, vai di Opel Astra, ma non aspettarti prestazioni da "battaglia", intanto come interni la Astra è ben riuscita, classica e rifinita con gusto.

Se fossi in te prenderei la Ford Focus, il che significa avere un'auto che viene venduta dagli USA all'Australia quindi più popolare con accessori e pezzi di ricambio facilmente reperibili. Poiché la Ford Focus anticipa il futuro dei modelli Ford con il Kinetic design.

Sono alla mia seconda Focus (una 1.6 TDCi prima ed una 2.0 TDCi adesso), trovo che la Focus sia un'ottima auto, molto omogenea e pertanto anche io la consiglio senza problemi.
Non sono invece affatto d'accordo sulla frase che ho evidenziato. La Focus svaluta tantissimo, la mia prima Focus SW 1.6 TDCi del 2007 (listino quasi 22.000 euro con gli optionals, pagata 19.500), è stata valutata a luglio di quest'anno appena 5.500 euro. L'ho venduta privatamente a 7.000 euro.
Adesso ho una 2.0 TDCi che ho acquistato come riscatto dal leasing della Società per la quale lavoro. E' del maggio 2009, l'ho pagata 7.900 euro compreso passaggio.
La colpa della perdita di valore drammatica è della Ford che ha un marketing fortemente aggressivo, già all'inizio piazza i suoi prodotti a prezzi concorrenziali, ma soprattutto, appena passati i primissimi mesi di novità (per i modelli nuovi, come la Focus), quando si spengono i riflettori delle presentazioni in pompa magna, cominciano una campagna di supersconti pressochè perenni che da un lato tengono su le vendite del nuovo, ma dall'altro abbattono le quotazioni dell'usato recente.
La Focus a mio parere è un'auto che da usata si vende benissimo nel senso che un acquirente lo si trova in fretta, ma come valore la perdita è secca ed il prezzo che si riesce a fare è basso.
Nonostante tutto ciò, la consiglio ancora.

Saluti
 
ciao, io e te facciamo circa gli stessi km annui e suppergiù anche gli spostamenti, generalmente sono nell'ordine dei 10/15km ad andare e altrettanti a tornare al massimo.....io in vacanza c andrò una volta l'anno..... pure io volevo un'auto a benza, il gasolio nn mi piace x una serie di ragioni troppo lunghe da spiegare e pure il mio budget era intorno ai 15000, con ancora da scontare qualcosa....anche io volevo stare attento ai consumi.....dopo tanti giri ho risolto con un aspirato benzina da 100cv.....
Attenzione però.....un motore così sotto un'auto da 1200/1300 kg o forse più nn rende e beve come un alcolista.....dunque, a parere puramente personale, bravo golf astra e similari o diesel o turbobenza e addio reni.....
 
io mi permetto di segnalarti la delta...ottime finiture, accessoriata come si deve, spaziosa, comoda con motori che vanno bene...

tra astra e focus, io scelgo astra...la focus la trovo davvero anonima, ma de gustibus :)
 
giuliogiulio ha scritto:
io mi permetto di segnalarti la delta...ottime finiture, accessoriata come si deve, spaziosa, comoda con motori che vanno bene...

tra astra e focus, io scelgo astra...la focus la trovo davvero anonima, ma de gustibus :)

Bella la Delta, davvero, ma non è un po' fuori budget? :rolleyes:

Questa sera son passato alla Ford, stiamo contrattando sul prezzo finale. In settimana la proverò intanto. E domani sera tocca ad Opel ;)
 
Io rivaluterei assolutamente la Bravo che, magari perchè l'ho scelta anch'io, secondo me è la più bella e personale del lotto e poi non è vero che gli interni sono di plasticaccia. Magari alcune plastiche nelle parti basse dell'abitacolo avrebbero potuto avere un aspetto più ricco, ma le altre (la mia è una Emotion con interni in pelle) sono belle, solide, ben assemblate e nei primi 2 anni e oltre 40.000 km non hanno mai evidenziato alcun rumorino. E non parliamo dei bassi consumi, del piacere di guida e del comfort, tutto molto appagante.
Poi, togliti lo sfizio di provare la Delta, per me la più bella in assoluto. Se hai fortuna puoi trovarne qualcuna a km. 0 o in pronta consegna a prezzi che non si discostano molto dal tuo budget.
Restando su quelle che hai valutato, altrimenti, posto che nessuna mi emoziona come linea, da una parte hai il miglior rapporto qualità/prezzo con la Focus e dall'altra un design un tantino più personale con la Astra.
 
Rick65 ha scritto:
Io rivaluterei assolutamente la Bravo che, magari perchè l'ho scelta anch'io, secondo me è la più bella e personale del lotto e poi non è vero che gli interni sono di plasticaccia. Magari alcune plastiche nelle parti basse dell'abitacolo avrebbero potuto avere un aspetto più ricco, ma le altre (la mia è una Emotion con interni in pelle) sono belle, solide, ben assemblate e nei primi 2 anni e oltre 40.000 km non hanno mai evidenziato alcun rumorino. E non parliamo dei bassi consumi, del piacere di guida e del comfort, tutto molto appagante.
Poi, togliti lo sfizio di provare la Delta, per me la più bella in assoluto. Se hai fortuna puoi trovarne qualcuna a km. 0 o in pronta consegna a prezzi che non si discostano molto dal tuo budget.
Restando su quelle che hai valutato, altrimenti, posto che nessuna mi emoziona come linea, da una parte hai il miglior rapporto qualità/prezzo con la Focus e dall'altra un design un tantino più personale con la Astra.

Ti ringrazio! In effetti la Bravo questa mattina sono andato a rivederla e internamente non è pessima come avevo guidicato all'inizio. La terrò ancora in considerazione.

Ho avuto inoltre l'occasione di testare (questa sera la prova definitiva) un Astra Sport Tourer (quindi più pesante e più lenta) 1.4 T 140 Cv. Sono rimasto SBALORDITO, sensazione di guida PERFETTA, briosa, ma non "scattante" (in senso negativo), morbida e sempre pronta ad ogni numero di giri e ad ogni marcia. Un altro pianeta rispetto alla yaris che posseggo ora. Inoltre silenziosissima. Unico difetto al poca visibilità posteriore. Stasera testo la berlina, dalla quale mi aspetto ancora più brio e spero maggiore visibilità dietro.

Giovedì tocca alla Focus! :)
 
Niente Focus alla fine. Opel ha fatto il prezzo e con la stessa cifra mi da terzo anno di garanzia e gomme invernali Michelin Alpine 4. Ho ceduto :)

Arriverà la settimana prossima. Opel Astra 1.4 T 140 CV Allestimento Cosmo (+ vetri scuri, freno elettrico e sensori parcheggio posteriori) nero metallizzato.

Spero di avere fatto una buona scelta, io sono davvero contento, perchè alla fine, esteticamente e internamente è quella che mi è piaciuta di più. Il motore nella prova mi ha convinto per ciò che debbo fare io. Volevo ringraziarvi tutti per l'aiuto prezioso che avete fornito, buona serata a tutti! :)
 
riapro la discussione per chiedervi un consiglio sulla macchina che devo acquistare al più presto.

premetto che percorro circa 30.000KM / anno su strade extraurbane ad andature lente (70/80/90 KM/h) di cui 80 al giorno per lavoro e 15.000 per svago.

purtroppo la mia adorata 206 1.4HDI del 2003 con 210.000KM ora sta per abbandonarmi; superati i 200.000 sono compari problemi agli ammortizzatori anteriori, rumore al ponte posteriore, piccoli problema con il devioluci, e per finire la cinghia dei servizi che ormai inizia a essere MOLTO usurata.
devo dire che ha fatto il suo lavoro egregiamente dato che oltre alla normale manutenzione non ha mai avuto problemi e che percorre ancora 24KM con un litro.

in vista delle manutenzioni che dovrei fare per poter circolare serenamente, la devo sostituire velocemente(2/3giorni al massimo) quindi chiedo a voi di aiutarmi a decidermi viste le mie indecisioni.
fortunatamente è già da qualche tempo che mi informo per una compatta del segmento C, visto il chilometraggio della mia 206 e posso riportare di seguito i miei dubbi:

-&gt ASTRA 1.7TDCI 125CV Cosmo : bella, mi piace è spaziosa e luminosa, gli interni curati, bella linea esterna seria e sportiva contemporaneamente motore brillante ma le mie perplessità sono:
- questo 1.7 diesel Isuzu ormai è un po vecchiotto , consuma veramente cosi tanto come si legge in giro? visto il peso della macchina
- l'astra è affidabile motore freni, ed elettronica?
- i costi di gestione sono alti come dicono tagliandi e ricambi
- comodità nei viaggi

-&gtFORD FOCUS 1.6 titanium: motore di ultima generazione con S&S derivato dall'evoluzione del mio 1.4HDI di PSA, buona meccanica ed elettronica a profusione, basse spese di gestione, i miei dubbi sono:
- i posti a sedere sia davanti che dietro mi sono sembrati più piccoli rispetto all'Astra
- la forma mi piace bella sportiva ma c'è qualcosa....troppo giovanile... , forse perché non ne ho ancora viste in giro troppo;
- la plancia e gli interni mi sono sembrati meno curati rispetto ad astra, ma mio padre pensa al contrario
- comodità nei viaggi

-&gt Giulietta 1.6 Jtd2 Distintive : la mia preferita ma purtroppo troppo cara

-&gt Golf 1.6 TDI: non piace alla donna che l'ha bocciata e poi come linea e gli interni mi sembrano rispettivamente poco originali e spartani

-&gtBravo : non mi piace molto e gli interni e gli assemblaggi non sono alllo stesso livello delle auto sopra citate

-&gt Megan 1.5 tdi GT: bella devo dire che non l'ho mai guidata ma sarà sicuramente al livello delle concorrenti, cero che fra un mese o due esce il restyling e costa come le altre in più:
- il 1.5 con 110CV mi sembra troppo pompato e poco proporzionato alla vettura
- ho sentito problemi con gli iniettori

-&gt308 1.6HDI : bella ed economica l'allure proposta era ben dotata, ma vorrei cambiare forma e macchina ed in molti dettagli assomiglia alla mia 206.

-&gtC4 1.6HDI: ottima macchina ma non mi è piaciuta la plancia troppo Citroen e la linea troppo adulta/classica

-&gt mazda 3 1.6 tdi: bella ma un pò cara e con interni in plastica povera;

quindi ora sono orientato verso astra o focus entrambe belle ed a pari prezzo praticamente,

l'Astra mi piace di di più esternamente ha qualche vano in più ma sono molto preoccupato per consumi e i costi di gestione tagliandi ed eventuali ricambi-

Focus bella e originale; forse troppo (non ci ho fatto l'occhio ancora) sicuramente al vertice in fatto di consumi con basse spese di gestione (tagliandi e ricambi) ben dotata, ma con interni più particolari e forse meno di qualità.

p.s.
ho fatto due conti a tavolino con quanto ho trovato sui forum ( consumi trovati su un'apposito sito) CON I TEMPI CHE CORRONO :oops: !!:

la focus costerebbe in carburante per 30.000Km circa 500Euro/anno in più rispetto alla mia 206 attuale 206 e i tagliandi costano mediamente dai 150/250Euro mentre l'astra costerebbe 1000Euro/anno in più e in aggiunta i tagliandi costano da i 300 a i 500 L'uno!

resto in attesa di vostri consigli, pareri risposte e opinioni

ciao e grazie a tutti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
per esperienza possso dirti che il 1.5 dci renault non è piccolo per una seg c... io ce l'ho sulla qashqai in versione 106 cv e va abbastanza bene... non è un fulmine ma va... e poi consuma veramente poco...
quindi se ti piace la megane non dubitare del disel...
per le altre due io starei sulla focus che mi piace di più rispetto all'astra...

valuta anche se ti piacciono leon civic ds4 i30 ceed volvo c30

ciao
 
Se può interessare ho scoperto con piacere le iniziative Renault per la manutenzione a Forfait, cioè interventi come sostituzione freni (pasticche e dischi), batteria, tagliandi, ecc.. A prezzi convenzionati e scontati niente male.
 
Back
Alto