Proviamo ad entrare nello specifico perché i conti mi piacciono ahah
Questi 2700 euro dovrebbe essere corretti dalla scontistica a cui ho accesso, diventando circa 2400. Ad un prezzo medio di 1.8 euro/L ci compro 1333 litri di benzina, che con un consumo medio di 17 km/l sono quasi 23.000 km.
In pratica col benzina avrei i primi 23000 km gratis.
Infine, immaginando una percorrenza media annua di 15.000 km (ma potrei stare anche sotto), consumerei 882 L di benzina, o 625 L di gasolio, quindi spenderei rispettivamente 1587 e 1125 euro (una differenza di 462 euro l'anno) col rischio di limitazioni e/o guasti a filtro AP, ma con prestazioni migliori (?) e più longevità del motore (?).
Chiariti i punti appena sopra e messa così, no, il diesel non credo mi convenga, specialmente se penso di fare ancora meno di 15k km annui.