<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto Auto da 11000 a 14000 euro | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto Auto da 11000 a 14000 euro

Ciao a tutti , sono nuovo del forum.
Vendo la mia Iq perche e' in arrivo un bebe e per questo mi servirebbe una 5 porte con un discreto bagaglaio (niente di esagerato).
Facendo un po di preventivi ho visto diverse auto ma i dubbi sono tanti.
Il primo : questi motori 1000 3 cilindri che ormai tutti montano sono buoni ?
Io la uso in citta' ma un paio di volte all' anno faccio dei viaggi anche da 2000 km quindi vorrei un auto anche conoda in viaggio.
Tra le mie scelte : Polo 1.2 (benz o tdi) - lancia ypsilon 1.3 multijet- kia rio (1.2 o 1.4) ford fiesta e
e forse la yaris ma quest'ultima mi piace meno..
Sapreste dirmi se qualcuna di queste la scartereste omla preferireste??
Spero che quakcuno sappia aiutarmi
Grazie 1000 a tutti.
 
qualcuno qui ha scritto stranezze intorno alla polo 1.2 quindi indagherei (tichettii strani), visto che la lancia è andata a quel paese io mirerei ad un prodotto tipo toyota, oggi come oggi acquisterei toyota anche per via dell'affidabilità di tale marca di auto. Gente che ha il 3 cilindri lamenta una certa rumorosità autostradale ma i consumi sono buoni.
 
La Kia Rio è ottima, il prezzo è buono e ha 7 anni di garanzia. Non prendere diesel che in città si tappa il filtro e sei sempre in officina. C'è anche la Punto in offerta. Hyundai i10...
 
beh, fra quelle menzionate bisognerebbe anche vedere le relative versioni, quindi allestimenti e prezzi ...

ad es per le polo presumo che si dovesse trattare delle "versioni speciali" tech and sound (o come si dice) le quali sono proposte proprio con quelle motorizzazioni, nonchè a prezzi "vantaggiosi"... che dire, entrambi motori alquanto "modesti", anche se il td in genere, ed eccetto per il caso/utilizzo in questione (per lo + contesto urbano), dovrebbe risultare molto migliore per fruibilità per via della maggior coppia data dalla turbina ... fra l'altro unità la quale dovrebbe essere piuttosto prossima a quella della kia rio 1.1 crdi di mia sorella, che, avendolo provato, mi ha ha sin'anche sorpreso per quanto andasse bene, nonchè si dimostrasse insospettabilmente all'altezza della situazione considerando i "freddi dati/numeri"... ossia cilindrata, potenza (75cv), numero cilindri (3), dimensioni est (403cm), quindi pesi non proprio da "pin-up"... ma in generale devo dire che l'auto è assolutamente valida e soddisfacente un po per tutto ... insomma, la consiglierei senz'altro ed in tal caso, per quello che ho potuto capire, farebbe anche da "ammiraglia" di famiglia, e questo modello ce lo vedrei bene in questo ruolo ... ed imho è anche molto bella esteticamente!

per il resto che dire: in tal caso, e specie non avendo molti elementi a disposizione in termini di indirizzamenti, le potenziali scelte potrebbero pertanto essere diverse ed ognuna ha comunque le sue caratteristiche/peculiarità principali ... comunque, in linea indicativa:

honda jazz, spazio, funzionalità, affidabbilità, i motori sono dei benzina aspirati (quindi, tanto quanto gli ibridi, sono i + consigliabili per l'uso in questione), ma comunque molto efficienti, e possibilità di avere l'ibrido

toyota yaris, qui, come per jazz, pochi fronzoli (int non particolarmente "imbellettati") e molta sostanza ... spazi interni molto buoni in relazione alle dimensioni est, motori molto robusti e collaudati (vale + o - il discorso fatto per jazz per gli aspirati), td compreso, possibilità dell'ibrido, e buon mantenimento di mercato

peugeot 208, finiture ed insonorizzazione interne piuttosto sopra la media ed anche qui spazi interni molto buoni rispetto alle dimensioni esterne

citroen c3, vale più o meno come per la 208 (imho cmq preferibile)

vw polo, idem come per le francesi, ed anzi ancor meglio al capitolo finiture, listini non molto competitivi, anche se sta per arrivare il restyling quindi magari si potrebbe trattare

ford fiesta, prezzi abbastanza competitivi (anche se spesse volte meno di quanto possa sembrare), motorizzazioni piuttosto valide con i nuovi piccoli ecoboost aspirati e turbo, td collaudati, ma soprattutto, comportamento stradale fra i più "coinvolgenti" della categoria (il progetto è mazda, e difatti condivide qst comportamento con la 2)

renault clio, bella esteticamente e con una buona dotazione "hi-tech"(vedi r-link), bagagliaio fra i più capienti (vero anche che trattasi di una fra le più ingombranti della categoria di appartenza con i suoi oltre 4mt), sospensioni piuttosto rigide e sembrerebbe anche una certa presenza di fruscii già a medie velocità (attorno ai 100 km/h)

fiat punto, auto piuttosto "matura" e per questo molto collaudata ed affidabile, nonchè "ancora gajarda" per caratteristiche generali come guida/comportamento su strada, spazio int, confort, etc...

etc... etc...
 
A primo acchito mi verrebbe da consigliare una C3 Picasso, visto che avrai bisogno di un auto spaziosa (soprattutto per caricare passeggini e giochi vari).
Il fatto è che se dovessi essere pienamente sincero, non ti consiglierei Citroen, in quanto ho riscontrato un pessimo trattamento di concessionarie, officine e soprattutto casa madre (un giorno sì e l'altro pure la mia C3 si spegne in corsa, provocando apprensione). Negata ogni tipo di assistenza e muro di gomma con Citroen (auto di 1 anno e mezzo e quindi in garanzia). Anch'io ti consiglio Kia o Toyota, visto che mi devo liberare anch'io da questo peso.
 
Con un bebè in arrivo? Honda Jazz senza neanche pensarci. Abitabilità, capacità bagagliaio nonché affidabilità ai vertici!
 
Grazie a tutti, per i suggerimenti!!
in sostanza facendo 200 km in autostrada 1 volta alla settimana e gli altri giorni 4-5 km al max è sconsigliabile il diesel?

Le auto che ho visto sono tutte ben accessoriate (vedi kia cool)

So che la yaris è all'avanguardia al momento ma mi sembra un pò bruttina esteticamente e mi sembra anche che costi qualcosa in piu delle altre.

La Honda jazz non l'avevo vista ma nel frattempo ho visto anche la seat ibiza nuova che non sembra male.

Concludendo se ho capito bene dovrei scartare sia i diesel (perche la uso al 90% in città) e scartare il 1000 3cilindri ( perche sono rumorosi e a quanto mi hanno detto anche fragili)
poi mi baserò su accessori ed estetica visto che come volumi sono tutte paritetiche.

Grazie a tutti e per chi avesse altro da suggerirmi accetto volentieri consigli!!!
 
francyb41 ha scritto:
Ciao a tutti , sono nuovo del forum.
Vendo la mia Iq perche e' in arrivo un bebe e per questo mi servirebbe una 5 porte con un discreto bagaglaio (niente di esagerato).
Facendo un po di preventivi ho visto diverse auto ma i dubbi sono tanti.
Il primo : questi motori 1000 3 cilindri che ormai tutti montano sono buoni ?
Io la uso in citta' ma un paio di volte all' anno faccio dei viaggi anche da 2000 km quindi vorrei un auto anche conoda in viaggio.
Tra le mie scelte : Polo 1.2 (benz o tdi) - lancia ypsilon 1.3 multijet- kia rio (1.2 o 1.4) ford fiesta e
e forse la yaris ma quest'ultima mi piace meno..
Sapreste dirmi se qualcuna di queste la scartereste omla preferireste??
Spero che quakcuno sappia aiutarmi
Grazie 1000 a tutti.

Topic interessante, l'anno prossimo dovrò cambiare l'auto di mia moglie e il budget è lo stesso. Unica differenza è che non avrò più bisogno di spazio per i passeggini..
Resto alla finestra a leggere :D
 
francyb41 ha scritto:
Ciao a tutti , sono nuovo del forum.
Vendo la mia Iq perche e' in arrivo un bebe e per questo mi servirebbe una 5 porte con un discreto bagaglaio (niente di esagerato).
Facendo un po di preventivi ho visto diverse auto ma i dubbi sono tanti.
Il primo : questi motori 1000 3 cilindri che ormai tutti montano sono buoni ?
Io la uso in citta' ma un paio di volte all' anno faccio dei viaggi anche da 2000 km quindi vorrei un auto anche conoda in viaggio.
Tra le mie scelte : Polo 1.2 (benz o tdi) - lancia ypsilon 1.3 multijet- kia rio (1.2 o 1.4) ford fiesta e
e forse la yaris ma quest'ultima mi piace meno..
Sapreste dirmi se qualcuna di queste la scartereste omla preferireste??
Spero che quakcuno sappia aiutarmi
Grazie 1000 a tutti.

analizzerei la toyota verso 1,4 litri diesel.
per restare con la casa che hai gia in casa.
sempre che tu ti sia trovato bene con la citycar che possiedi ovvio
 
Back
Alto