<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto auto: BMW X1, Mercedes GLA o Audi Q2? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto auto: BMW X1, Mercedes GLA o Audi Q2?

Con quel budget trovi delle Alfa Romeo Giulia diesel, anche con pochi Km.

Io un pensierino lo farei ... anche più di uno ...
 
Te l’ho scritto che si può fare ed ovviamente si tratta di vie non ufficiali. Cerca su internet e trovi forum dedicati o vai su Facebook e cerchi il gruppo dedicato alla X1, là ti spiegano vita morte e miracoli di come mettere Android Auto (in pratica parlano solo di quello…)

Dai e dai....
Si saran specializzati
Meglio di cosi'

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Invece ho letto che a giugno 2022, quindi a breve dovrebbe uscire il nuovo modello della X1.

Considerando ciò, secondo voi, ci sono speranze sul fatto che così l'usato potrebbe svalutarsi un po' e quindi i prezzi diminiuisco?

Quindi conviene effettivamente aspettare?
 
Invece ho letto che a giugno 2022, quindi a breve dovrebbe uscire il nuovo modello della X1.

Considerando ciò, secondo voi, ci sono speranze sul fatto che così l'usato potrebbe svalutarsi un po' e quindi i prezzi diminiuisco?

Quindi conviene effettivamente aspettare?
Guarda...questo discorso, pre crisi chip, valeva per le generaliste. Non per le premium tedesche.

Butta un occhio ad esempio le quotazioni di una Golf VII o di un'Audi A3 di 3 anni. O per restare in casa BMW, delle Serie 1 pre 2020.
 
Invece ho letto che a giugno 2022, quindi a breve dovrebbe uscire il nuovo modello della X1.

Considerando ciò, secondo voi, ci sono speranze sul fatto che così l'usato potrebbe svalutarsi un po' e quindi i prezzi diminiuisco?

Quindi conviene effettivamente aspettare?


Se non entrano veicoli usati visto che si vende poco il nuovo....
Difficile che l' usato cali di prezzo....
 
Effettivamente è un'idea che non avevo considerato, ma esteticamente è lontano dagli altri modelli che valutavo.
Esteticamente e pure meccanicamente visto che se confrontata con le tue candidate, la Giulia sarebbe la scelta (se ti piace la macchina naturalmente) a pari prezzo da prendere al volo, le tue candidate a confronto sono giocattolini per chi ama frenare dove si dovrebbe accelerare.
 
Invece ho letto che a giugno 2022, quindi a breve dovrebbe uscire il nuovo modello della X1.

Considerando ciò, secondo voi, ci sono speranze sul fatto che così l'usato potrebbe svalutarsi un po' e quindi i prezzi diminiuisco?

Quindi conviene effettivamente aspettare?
Ci sono poche auto nuove disponibili e ci sono in vita ulteriori blocchi della produzione, chi ha l'auto funzionante se la tenga stretta ....

https://www.quattroruote.it/news/in...sistemi_di_cablaggio_prodotti_in_ucraina.html
 
Senza voler criticare il prodotto, tantomeno il tuo intervento, ma quella vettura, costava poco più di così come semestrale. Oggi ha quasi cinque anni.
Personalmente mi rifiuto di stare a questo gioco, che se le tengano le loro auto!

Potrei essere d'accordo con te ma poi penso che nel 1996 abbiamo preso una fiat coupe turbo 16v per meno di 15.000 €, nel 2002 una x type 2.5 benzina per meno di 20.000 € (tutte e 2 messe bene con i Terni in pelle, ...), e che le valutazioni delle permute sono state ottime ...

Se devo confrontare, a parità di prezzo, una Puma km0 ed una Giulia di 4-5 anni in quelle condizioni (sempre se vero, da verificare), scelgo la Giulia.

Oggi questa è. Io mi tengo i miei ferri finché possibile, poi o deciderò di andare a piedi o dovrò piegarmi alle condizioni di mercato del momento.
 
Diciamo che la Giulia non mi fa impazzire esteticamente.

Sì, capisco che effettivamente non è il momento adatto per acquistare una macchina, diciamo che è anche un capriccio, perché già possiedo una macchina discreta che cammina.

Però c'è anche da dire che tanto la situazione non sembra affatto migliorare in termini di prezzo purtroppo.
 
Con budget alti oggi conviene il nuovo ingoiando il rospo di non poter prendere esattamente l'auto che si vuole, secondo me. Per budget bassi se non si può mettere a nuovo la propria auto, tocca puntare a modelli poco appetibili messi bene per rimanere nel budget.
 
Con budget alti oggi conviene il nuovo ingoiando il rospo di non poter prendere esattamente l'auto che si vuole, secondo me. Per budget bassi se non si può mettere a nuovo la propria auto, tocca puntare a modelli poco appetibili messi bene per rimanere nel budget.

Eh, il problema è che di modelli nuovi con quel budget e con quella motorizzazione non me ne piace nessuno.
 
Back
Alto