Buonasera a tutti!
Ho bisogno di cambiare auto, e mi stavo orientando verso un 4x4 permanente o Awd. Dovrei fare dai 20 ai 30k km/anno, e abito in una zona che spesso é fredda (non molta neve però).
Ho trovato fino ad ora due soluzioni che mi stanno intrigando, ognuna per motivi diversi:
1) Subaru XV 1.6 GPL/benzina del 2018, 90.000 km, da concessionaria con tre anni di garanzia. L'ho provata su strada e debbo dire che è molto stabile, quasi non me l'aspettavo da un crossover. Il CVT però non mi ha convinto molto, mi sembra abbastanza lento come motore. In più i consumi del precedente proprietario mi hanno fatto reso un po' perplesso (9.2 l/100 km...). Sul boxer che monta ne ho sentite sia di molto buone che di molto cattive, quindi non saprei cosa pensarne, francamente.
2) Volvo V60 CC AWD D4 diesel, 2018, 80.000 km, da privato. Costerebbe circa 3000€ in più, sembra ben messa. Ancora devo provarla, però ho già testato la versione TA e debbo dire che mi ha stregato come comfort di guida e tenuta di strada. Volvo la conosco di fama per essere un'auto sicura e affidabile per macinare km, però è anche un'auto quasi di lusso venduta a "poco"; il motore è molto generoso, quasi troppo per quello che mi serve. Va da sé che una pazzia la si può sempre fare...
Sono due macchine completamente diverse, me ne rendo conto. La Subaru ha una meccanica integrale che parla da sé, e so per fama che è una macchina che ti porta ovunque; la Volvo è un'auto sicura, credo più facilmente vendibile in futuro e più potente.
A questo punto mi piacerebbe avere vostre opinioni in merito, soprattutto se queste auto le conoscete. Difetti? Peculiarità? Costi di gestione? Affidabilità? Reperibilità dei ricambi?
Grazie a chi vorrà rispondere!
Ho bisogno di cambiare auto, e mi stavo orientando verso un 4x4 permanente o Awd. Dovrei fare dai 20 ai 30k km/anno, e abito in una zona che spesso é fredda (non molta neve però).
Ho trovato fino ad ora due soluzioni che mi stanno intrigando, ognuna per motivi diversi:
1) Subaru XV 1.6 GPL/benzina del 2018, 90.000 km, da concessionaria con tre anni di garanzia. L'ho provata su strada e debbo dire che è molto stabile, quasi non me l'aspettavo da un crossover. Il CVT però non mi ha convinto molto, mi sembra abbastanza lento come motore. In più i consumi del precedente proprietario mi hanno fatto reso un po' perplesso (9.2 l/100 km...). Sul boxer che monta ne ho sentite sia di molto buone che di molto cattive, quindi non saprei cosa pensarne, francamente.
2) Volvo V60 CC AWD D4 diesel, 2018, 80.000 km, da privato. Costerebbe circa 3000€ in più, sembra ben messa. Ancora devo provarla, però ho già testato la versione TA e debbo dire che mi ha stregato come comfort di guida e tenuta di strada. Volvo la conosco di fama per essere un'auto sicura e affidabile per macinare km, però è anche un'auto quasi di lusso venduta a "poco"; il motore è molto generoso, quasi troppo per quello che mi serve. Va da sé che una pazzia la si può sempre fare...
Sono due macchine completamente diverse, me ne rendo conto. La Subaru ha una meccanica integrale che parla da sé, e so per fama che è una macchina che ti porta ovunque; la Volvo è un'auto sicura, credo più facilmente vendibile in futuro e più potente.
A questo punto mi piacerebbe avere vostre opinioni in merito, soprattutto se queste auto le conoscete. Difetti? Peculiarità? Costi di gestione? Affidabilità? Reperibilità dei ricambi?
Grazie a chi vorrà rispondere!