<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

Molto buonooooooo..però se li stai usando entrambe come fanno ad andare insieme??magari sto facendo manovra ed ho un ostacolo sia davanti che dietro,es sto parcheggiando di lato,li fa suonare ad intermittenza??? :shock:
 
No! Suona a seconda di che marcia hai inserito! E con due suoni diversi. Se attivi gli anteriori e metti la prima lui controlla e ti avverte per il davanti, giustamente, se inserisci la retro, controlla e avverte per il posteriore, giustamente. Fidati che vanno bene e li troverai utilissimi!
 
Eh ma se magari facendo retro e sterzando rischio di toccare la macchibna davanti,non so se mi spiego come,tipo l Audi di mio zio,ha sul display un auto disegnata che ti indica apposta in questo caso,se finchè fai retro per parcheggiare,che sterzando non tocchi qualcosa che hai davanti!!!è un pò difficile da spiegare scrivendolo,cosa intendo.... :shock:
 
Ho capito che vuoi dire. In questo casi sinceramente non so, ti saprò dire se mi capiterà, ma penso che gli anteriori dovrebbero comunque suonare se sono attivati tramite pulsante. So che Audi, a pagamento, mette i sensori anteriori e posteriori che riportano la macchina sul display, senò hanno solo quelli posteriori son il solo suono. è utile sul display si! Sull'Astra suonano e basta.
 
Ah ok ho capito..si era un pò contorto il mio discorso,ma sono riuscito a farmi capire!!Beh il display con l auto è molto comodo,ma una volta che si hanno i sensori basta avere un pò di accortezza :D
Ah la Cosmo normale non ha lo scarico cromato vero??solo Cosmo S??
 
Io mi trovo molto bene con i sensori! Anche se hanno solo il suono.
Lo scarico cromato ce l'hanno solo il 2.0 CDTI e i 1.4/1.6 TB.
 
Immaginavo,io ce l avevo nella mia G.Punto perchè era la versione sport!!!!
Beh dai vivrò anche senza,però è bello...gli da un tocco in + di sportività :D
Alla fine ci sono tante ma piccole differenze tra Cosmo e Cosmo S,però non capisco la politica di mettere quell allestimento solo su certe motorizzazioni :?:
 
Sinceramente non ho fatto caso come il terminale di quelle che non ce l'hanno cromato. Se non è nascosto penso si possa montare anche successivamente la cromatura. Sono particolari si. Tra gli allestimenti Cosmo e Cosmo S non ci sono tantissime differenze, ma ovviamente ci sono (per esempio il terminale cromato ce l'ha anche il 1.4 TB che è disponibile solo in Elecetive o Cosmo, quindi boh). Sinceramente nemmeno io ho capito alcune politiche Opel.... Una appunto questa degli allestimenti vincolati alla motorizzazione o viceversa...
 
Secondo me sarebbe giusto che mettessero tutti gli allestimenti possibili(tanto sono tutte cose non di rilievo),per ogni motorizzazione,perchè se io non voglio prendermi un 2.0 ma posso permettermi un 1.3,ma mi piace sportiva e non la voglio base,perchè non posso averla??!!Bah...ho notato cmq che + di qualche casa adotta questa politica "discriminante"...
 
Si si questa politica "discriminante" nemmeno io la condivido. E bene o male lo fanno tutte le case. Stesso discorso per il cambio automatico!
Non so perchè lo facciano, ma sicuramente in motivo c'è. Anche se devono ammettere, che nel caso di Opel il divario tra Cosmo e Cosmo S non è abissale. E in Cosmo si possono avere anche i motori base. Il problema semmai è l'inverso, se io voglio un 2.0, perchè faccio molta strada per lavoro, ma non voglio un'allestimento top in quanto non mi importa e preferisco risparmire qualche migliaia di euro... Politiche strane ma che bene o male tutti adottano!
 
Beh per il cambio automatico è già + comprensibile,essendo un auto che consuma di + con l automatico,necessita forse di un motore + solido...penso cosi almeno!!!
 
Io credo invece che ognuno dovrebbe essere libero di poterlo mettere anche su motorizzazioni più "soft". Ovviamente spiegando se ci possono essere dei contro. Mettiti nei panni di uno che è obbligato a doverlo mettere e gli piace l'Astra.... è obbligato a prendere il 2.0 o il 1.6 TB! Se invece vuole un motore più piccolo, perchè gli basta più piccolo, l'Astra non se la prende...
Capisco che non saranno tutti i possibili acquirenti che la pensano così, ma ci saranno... Boh, vabbè. Faccio per parlare...
 
Condivido anch io,infatti solo poche "piccole auto" hanno la possibilità di mettere il cambio automatico!!!
Però per ora mi diverto ancora a cambiare,poi se è un sequenziale...beh meglio :D
 
Ce ne sono di auto piccole con cambio automatico dai! Ovviamente non cose sportive... Diciamo che secondo me dipende molto da quanto e come si usa l'auto. Nel mio caso io preferisco ancora il manuale, però capisco anche chi ci passa tante ore sopra che l'automatico è migliore. I sequenziali sono sempre eletroassistiti...
 
ciao ragazzi, sono nuovo del forum, ho notato che siate attenti e appassionati di brutto, ho fatto un preventivo per una astra sportourer 1.4 turbo benza, dato che percorro circa 10.000 km all'anno e prevalentemente in paese. Mi hanno sconsigliato il diesel per il discorso fap e temperatura motore (i tragitti sono mediamente di 5 km max).
Vorrei sapere da qualcuno come và il motore 1.4 turbo benza, dato che è un motore nuovo e direi "tirato" nei cavalli....grazie a tutti!
 
Back
Alto