<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

Ma sicuramente se si va ad analizzare la spesa,dopo in qualche modo avevi dei torna conto,nel senso che:
pago di + però ho un motore migliore,una dotazione migliore ecc...ma il problema era di dover tirarli fuori!!!
Già ero partito ancora mesi fa con il voler cambiare auto mentre poi ho abbandonato l idea,dopo un pò ci sono ritorbato prefissandomi massimi 22000? e invece sia con Kia che opel alla fine sono stato ben sopra i 24000?!!!! :shock:
Ho preferito fermarmi la...altrimenti poi mi toccava andare a vivere in una capanna perchè non avevo + niente x la casa ha ha :D
 
Si si di fatti ti capisco perfettamente. E hai fatto bene a fare come hai fatto. Anche io all'incirca l'ho ragionata così. Preferendo il motore più grosso che altri optional per esempio. Mi ero prefissato un budget e l'ho rispettato in pieno. Ci vogliono dei paletti in cui stare nella vita, senò non ci si sta dietro. Almeno parlo per la mia modesta situazione...
 
Sono appena stato(per altri motivi giuro)in una carrozzeria che è concessionaria Opel,x lavoro e.....ne avevano una nuova di stecco nera ancora senza targa....che sofferenza vederla e non poter portarla a casa :cry:
Ma che bella che è...poi sarà che io ho avuto tutte macchine nere ma....è sempre elegante ma sportivo allo stesso tempo come colore,peccato che maniaco come sono io della pulizia e di tener l auto,ogni volta che la lavo mi ci vogliano ore :rolleyes:
 
Immagino la tua sofferenza, è che adesso si vedono anche per strada abbastanza! Comunque sta forte. Avrai le tue soddisfazioni....
Nera è bella si, ma ti rende troppo schiavo, e anche io sono piuttosto maniamo per la macchina! Anche io ci mette mezze giornate per pulire l'auto!
 
Dimenticavo:
Oggi altro pieno di Gasolio.
Con 49 litri ho percorso 685 km. Quindi una media di quasi 14 km/lt o 7,2 lt/100km. Come preferite.
Direi buono! I chilometri fatti in autostrada e in extraurbano (circa 350) hanno avuto i suoi frutti e migliorato i consumi!
Preciso che il cdb, azzerato al precedente pieno, mi segnava 7,0lt/100 km. Quindi tutto sommato non sbaglia di tanto.

In più sono stato dal concessionario....
Mi cambiamo la parte in prastica che copre il motore superiormente in quanto è rotta fin dalla consegna, per il cruscotto e clima che non andavano mi ha detto che forse ho attivato con qualche mossa strana della chiave la modalità trasporto dell'auto, cmq di stare a vedere. per il cigolio dell'aria che basterebbe un'oliatina, ma che ciò comporta smontare il cruscotto, come temevo!!!! :cry:
 
Per per il cruscotto meglio sia stata una cosa casuale non dovuta da qualche problema!!!Per il cigolio.....eeeehhhh...se non è troppo fastidioso tienilo,oppure prova a vedere se con qualche settimana sparisce,perchè nemmeno a me andrebbe che mi smontassero il cruscotto nella macchina nuova,perchè poi è proprio cosi che cominciano prima del tempo gli scricchiolii e rumorini vari,c è poco da fare!!!!Magari chiedigli se si può provare a spruzzargli dentro dalle bocchette di ventilazione con una cannettina stretta e lunga e vedi se magari smette,se hai fortuna!!!
 
Speriamo per il cruscotto.
Per il cigolio vedremo di fatti. Prima di far smontare il cruscotto valuterò bene. Lui mi ha detto che l'unico modo è quello perchè il meccanismo e le ventole sono ben interne al cruscotto e da fuori non ci si fa nulla. Vedremo....
 
Lascia passare ancora qualche settimana e stai a vedere,come ti dicevo,se proprio proprio non smette e da fastidio(ma credo di si,perchè ogni minimo rumore su macchine ben insonorizzate tipo Astra,dan sempre fastidio)...e valuti come e cosa fare!!!!
 
Si si lascio passare ancora un po di tempo e poi vedrò.
Sinceramente il rumore si sente soprattutto a motore spento e in completo silenzio. A motore in moto solo se ci fai proprio caso. Quindi Boh.
Anche io odio ogni minimo rumore "non normale" dentro l'auto! Ci tengo a tutti i dettagli diciamo. Malato!!!!!
 
Siam in 2...tu non sai gli amici e i parenti come mi prendono in giro per l auto :D
Ogni volta che devono montare o smontare hanno l angoscia di strisciarla o rovinarla,nessuno in casa mia,tranne mio papà,guida l auto mia per paura di quel che possa succedere..allora in quei casi mi accorgo che forse sono un pò tremendo :D ma va bene cosi :D
 
ahahahahahahahha!!!! ma siamo uguali!!!! Non che io faccia troppe storie, ma mi piace se ci stanno attenti o cmq io poi cerco di sistemare subito.... :D
 
Anche quando parcheggio nei centri commerciali o per la strada,o il parcheggio comoda a me come misure oppure giro finchè non ne trovo uno :D
Con questa sarà un agonia,è parecchio difficile da parcheggiare immagino??
 
Anche io faccio così. Soprattutto se l'auto è nuova!
Con questa, diciamo che è "difficile" perchè cmq ha imgombri importanti, e non in tutti gli spazi la si mette come magari una piccola utilitaria. Però ti garantisco che i sensori di parcheggio sono fenomenali. Optional che ritendo molto importante! Di fatti chi non li ha messi, li mette poi after market. Io devo ancora capire quanto spazio c'ho dal momento che il suono è fisso. Ottimo anche perchè sono sia anteriori che posteriori.
 
Nella mia quando il suono era continuo avevo ancora 30cm!!!Ma la cosa che non capisco di quelli frontali è..quando sei in movimento,e sei in colonna,suonano continuamente??oppure li puoi disinserire??e disinserendoli però disattivi anche quelli ditero giusto??
 
Io credo che l'Astra sia su 15/20 cm quando suona fisso. Devo controllare bene. Devo ancora farci esperienza. Per quelli frontali c'è un pulsante nella plancia per attivarli e disattivarli a tuo piacimento.
Quelli dietro non li disenserisci mai in quanto si attivano da soli con l'inserimento della retromarcia. Altra cosa buona: i due suoni sono di diversa tonalità, in modo che capisci a quale parte dell'auto si riferisce il suono.
 
Back
Alto