<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

Ma nessuno che ha il 1.7 e mi conferma se è cosi rumoroso come dicono???
Intendo all interno dell abitacolo,da fuori + di tanto non mi interessa,non ho ancora sentito un diesel silenzioso esternamente :D
 
Secondo me dall'interno non avrai chissà quale rumorosità. La macchina è ben insonorizzata. Da fuori ovviamente nessun diesel è silenzioso, magari il 1.7 è un pelino più rimoroso di altri...
 
Beh dai allora in caso sia solo da fuori,non mi importa,come già dicevo!!Chi è in bici o a piedi,si metterà dei tappi per le orecchie contro il 1.7cdti Opel :D :D :D
 
Non so se l ho già detto,ma dovresti sentire il 1.6 hdi Citroen,ce l ha mio cognato da 10 mesi su C4 Picasso...beh non ho mai sentito un diesel cosi rumoroso da fuori,giuro!!!!L han notato anche degli amici che eran con me.....ed il 1.6 hdi mi pare sia + nuovo di progettazione del 1.7cdti!!!
 
Il 1.6 Citroen dovrebbe essere più fresco come progettazione base si. Io non ho molte esperienze. Posso solo dire che il 1.5 dci Renault è nella media come rumore, idem il 2.0 Opel che ho adesso. Per il resto un Diesel è tutt'altro che silenzioso... Di qualsiasi marca.
 
Infatti,soprattutto dopo che si hanno macinato km su km!!!Io ero abituato con con le mie 2 precedenti auto che avevano la catena,ma questa ha la cinghia,e quindi soldi per cambiarla quando sarà ora :lol:
Fede come siamo messi con l auto,tutto bene??qualche novità??quanto quota sei con i km???
 
Il 2.0 e il 1.7 hanno cinghia di distribuzione si. Non so a quale chilometraggio prevedono la sostituzione, credo sui 100/120000 cmq.
Sicuramente quel tagliando li, porterà qualche doloruccio finanziario! Ma ci penseremo... Se tutto va bene passeranno 5/6 anni.
Per l'auto quasi tutto bene, qualche dettaglio, ma in generale tutto bene ed è un piacere guidarla! Sono a quasi 1400 km....
Speriamo bene!
Facendo un po di extraurbano in più i consumi sono più bassi! Oggi rifaccio il pieno e vedo un po che viene fuori....
 
ma dettaglio in senso qualche problemino oppure niente di che??
Sono proprio contento x te....i consumi secondo me è ancora presto nel tuo caso,fare delle conclusioni perchè sicuramente miglioreranno andando avanti!!Però dai,dopo il prossimo pieno ci dirai :D
 
Dettagli, per esempio venerdì sera scorso ad una accensione non mi andava il cruscotto e la climatizzazione. Al successivo riavvio tutto ok, e poi sempre bene. Queste diavolerie elettroniche!?!?! Speriamo sia stato solo uno svenimento momentaneo. Poi sento un cigolio quando si mette in funzione la climatizzazione nella parte alta dell'auto. Piccole cosuccie delle quali parlerò appena possibile al concessionario, ma che un po scocciano, ma penso che nessuna macchina, al giorno d'oggi, è esente da queste cose. Vabbè....
Per il resto confermo che la macchina va benissimo, è comoda, va forte e non consuma tantissimo. Ti dico, come percorsi, non faccio solo extraurbano, anzi... E per ora sono sui 13 km/lt. Direi non male considerato i percorsi che faccio abitualmente. In questa ultima settimana ho fatto più extraurbano e si vede molto nei consumi. Secondo me sono sui 15km/lt. Credo e spero che possa ancora migliorare il motore in prestazioni e consumi che cmq già ritengo buoni...
 
Del cigolio non mi preoccuperei perchè magari è solo la ventola nuova che un pò alla volta muovendosi dovrebbe smollarsi,o cmq basta spruzzargli dello spray apposito e dovrebbe sparire,è successo pure a me nella corsa!!!
Ma quella del cruscotto....io mi sarei già fiondato,anche se può succedere,come quando delle volte ti rimane inserito il simbolo della chiave perchè non la legge,poi spegnendo e riaccendendo sparisce!!!
Cavolo a sentire i tuoi consumi,mi fai pentire di non avere preso il 2.0,ma escludendolo a priori per consumo e mantenimento,e ascoltando i consigli dei miei :evil:
Eh vabbè...
Diciamo che 13 è un pò bassino per i miei gusti,ma se arrivassi alla media dei 15,sarebbe ottimo Fede!!!
 
Più che la ventola, penso che sia il meccanismo (dovrebbero esserci tipo delle valvole), che nello spostarsi per convogliare l'aria verso l'alto, fa questo rumorino. Mi pare che da nuova non lo facesse. Il problema è come spruzzargli lo spray per lubrificarlo! è tutto dentro al cruscotto e mi scoccierebbe se devono smontarlo! Per il cruscotto/clima poi hanno sempre funzionato regolarmente, ma ovviamente lo farò presente al concessionario appena possibile. Credo e spero che sia stato solo "un'errore" di qualche componente elettronico e che non succeda più.
Io se ho scelto 2.0 è stato anche per i consumi. Leggendo ho notato che sono molto simili al 1.7 e in più lo reputo il motore "giusto" per l'Astra ST. Poi ovviamente anche perchè non mi costa tanto di più sia come bollo che come assicurazione annuali. I tuoi ti avevano consigliato il 2.0? Io ora sono a 13km/lt circa in quanto il motore è ancora nuovo e in più durante la settimana faccio percorsi piuttosto corti e collinari, per quello che dico che sono buoni. Poi nel tempo libero la percorrenza aumenta e i consumi ne giovano. Ripeto, dipende molto da che strade si percorrono!
 
No no mi avevano consigliato(mio papà) la 1.7 per via di mantenerla,e dopo averla provata(xkè era venuto anche con QQ e Sportage),mi ha detto senza ombra di dubbio..meglio l Astra come auto e il 1.7 molto buono,ha impressionato anche lui la coppia che ha per la mole dell auto!!!Poi è ovvio,uno tipo come Mikymouse,che è abituato al 1.9 190 cv Lancia,se monta su quello dice che è lento o cmq meno potente del precedente!!!Io avendo provato in maniera ravvicinata quelle che ti ho detto,e provenendo da 1.3 90cv,la differenza l ho sentita...e come... :D
Mi ha bloccato la paura del dopo nell acquisto della 2.0 e anche i tempi stretti che avevo x decidere!!Con la Kia non mi ero posto il problema perchè x la 2.0 ci voleva 1 anno per averla,quindi sono andato diretti sulla 1.7...ma qua come ben sai,per accorciare + possibile i tempi,ho fatto dei conti veloci e deciso dal sabato al martedi!!!Il sabato fatto 3 concessionarie per vederla e far preventivi..il lunedi provata..il martedi acquistata!!Forse con + calma avrei ragionato di + su..ma ormai non si torna indietro!!!Questo non vuol dire che ora sono super pentito e mi mangio le mani,perchè cmq sono stra contento e non vedo l ora che arrivi,ma che magari con + calma avrei ragionato di +!!!Anche sul flex ride,tornassi indietro,metterei i cerchi da 18' senza cosmo pack con navigatore e il posto ci aggiungerei il flex ride perchè ne sento parlare molto bene,soprattutto quando la metti in Sport :D
 
Capito, i genitori premurosi, dicono sempre di prendere quello più piccolo! :p eheheheheh! Tu pensa che io ho raddoppiato esattamente i cavalli rispetto all'auto che avevo prima, e ingrandita di un bel po!!!! :p
Di fatti io c'ho messo qualche mese prima di decidermi per bene. Spero che il tempo sia servito a qualcosa! In queste scelte dovrebbe essere importante. Poi ovviamente solo poi si può dire se la scelta è stata quella giusta o no. Non so in Italia che differenze avresti tra 1.7 125cv e 2.0 160cv come costi di bollo e assicurazione. Io non ne ho tanta.
Quello che dici conferma che il tempo aiuta nelle scelte, o cmq ci rifletti su bene e valuti bene cosa è meglio per le tue esigenze. Non che sei pentito ora, perchè cmq avrai una Signora macchina,, xò avresti fatto altre scelte. Il Flex Ride inizio a conoscerlo ora. La differenza in Sport si sente abbastanza e credo che con qualche di migliaia di km in più si senta ancora meglio!!! In Tour boh! Non so poi dire se ne vale la spesa o se l'avrei messo nel caso non fosse di serie sulla mia... Cmq la spesa per il 2.0, secondo me merita! :p
 
Dal 1.7 al 2.0 avrei avuto circa 85? in + per il bollo,e 160? in + di assicurazione,per una somma di cose,cilindrata,kw e valore auto superiore per il furto incendio!!!Queste erano le spese maggiori,poi consumi e spesa superiore nell acquisto di altri 1500? ...i tagliandi e le altre cose le ho messe come secondarie!!Questi i conti veloci che avevo fatto in quel week(con preventivi alla mano si intende) per poi prendere la decisione!!!!!
Che infine mi ha dirottato sul 1.7 dato che eravam circa 2000? già all inizio,in + come spesa!!!!
 
Sinceramente pensavo che fra bollo e assicurazione il divario era maggiore che 245 euro all'anno. Nei 1500 di differenza sull'acquisto avevi anche l'allestimento superiore con il quale aggiungevi il Flex Ride, i sedili migliori, il volente diverso e cerchi pentarazze da 17" (nel caso non mettevi i 18" a pagamento). Se consideri che solo il Flex Ride costa 850 euro....
Come manutenzione ordinaria e consumi saremo li...
Ma tranquillo che sarai appagato e soddisfatto del tuo acquisto! ;)
 
Back
Alto