<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv?? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio acquisto 1.4 turbo o 1.7 cdti 125cv??

Il 2.0 ti garantisco che va abbastanza! Se gli si tira il collo viaggia forte e senza che ti rendi conto della velocità alla quale si va. Il bello è il fatto della pienezza del motore e di non essere mai in difficoltà con qualsiasi marcia e su qualsiasi strada fin dai bassi regimi. Già dai 1500 giri, poi dai 1750 (giri in cui si ha la coppia massima), solo soddisfazioni e via ai 160 puledri!
Penso cmq che il 1.7, soprattutto il 125cv faccio il suo lavoro degnamente.
Sono curioso per il 1.4 TB xò...
 
Ma sai che anche a me ispirava provare il 1.4 TB,infatti gli chiesi,ma non ne aveva neanche uno e nemmeno in previsione di arrivo,aveva un sacco di 1.7,sia 110 che 125 ed un paio di 2.0 e un 1.6 benz,ma 1.4 nada!!!
Eh si che leggo di parecchia gente che l ha acquistato quel motore,strano non ne avessero di disponibili,ma su tutte e 3 le concessionarie che ho fatto!!
 
Bèh la nostra, ormai, rimane solo una curiosità. Magari un giorno avremmo occasione di provarlo. Ma solo provarlo. Non si sa mai....
Ho notato che dopo il 1.7 è il motore più venduto.
Sono curioso delle prestazioni e dei consumi (nei percorsi che perccorro io abitualmente al momento).
 
Io credo che avrà i consumi di un normale TB,ok sicuramente sarà migliorato nei confronti dei vecchi TB,ma come già ne parlavamo,trovo difficile avere una media costante di 13/14 km al lt,oppure chi ce l ha,non la tira mai o raramente per divertirsi un pò! :rolleyes:
Poi se qualcuno mi smentisce...ben venga,anzi sarei curioso se qualcuno scrivesse,sinceramente..dei veri consumi!
 
Si però la cilindrata è piuttosto bassa.
13/14 km/lt li faccio io ora con il 2.0! Per me i percorsi che faccio io starei intorno ai 10/11 km/lt. Ma ripeto, è solo una curiosità.
Il problema è che è fatica paragonarsi ai consumi degli altri, in quanto ognuno di noi ha il proprio piede, il proprio stile di guida e i propri percorsi abituali.... e questi sono fattori determinantissimi per i consumi!
 
So che tu non ce l hai ma...leggevo che se usi il navigatore dvd 800,quindi col dvd inserito,non puoi ascoltare musica da un altro cd o dvd essendo già impegnato per quello delle mappe!!Ma,visto che ha una memoria interna di 2gb,non si possono copiare all interno le mappe,magari quelle che ti interessano di +,e poi togliere il dvd in modo da avere lo spazio vuoto per inserire un altro cd??
magari tu hai sentito qualcuno che ce l ha...perchè ho cercato in giro ma non trovo risposte precise..dopo guardo anche nell altro! ;)
 
Perchè se vuoi usare la navigazione devi tenere inserito all'interno il DVD e la legge da li???
Sinceramente non so e non ho letto nulla a riguardo. Se così fosse, confermo ancora di più la mia scelta! Cmq, hai anche usb e aux come entrate audio. Penso che userai ben poco i cd/dvd per ascoltare musica.
 
Si si per quello anche nella Punto avevo sempre la chiavetta inserita,però era una curiosità,e non riesco a trovare risposta,ma se fosse cosi è proprio una cag.......assurda!!
Non capirei allora cosa serve la memoria interna da 2 gb a sto punto!!!! :shock:
 
Se così fosse credo che sia ancora più inutile! Però io penso che non è così. Io penso che le mappe sono installate dentro. Il dvd te lo danno in corredo nel caso che si cancellino o hai qualche problema. Poi se vuoi gli aggiornamenti ne compri un'altro (a caro prezzo).
La memoria interna senò a che serve??? Forse si possono anche copiare le cose da chiavetta o cd/dvd...
 
Guarda ho provato a leggere però erano tutte info "vecchie" del 2009/2010 e soprattutto ho trovato che scriveva chi aveva l Insignia,e confermava che bisognava avere il dvd inserito per far andare il navigatore!! :shock:
Ma ne ho trovati solo un paio...poi negli altri post non si capiva + di tanto!!
 
Back
Alto