<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consiglio 1° auto - Clio o Fiesta? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Consiglio 1° auto - Clio o Fiesta?

kanarino ha scritto:
Sono 3 auto completamente diverse, la Mito e la Fiesta sono molto giovanili mentre la Polo, personalmente, ha una linea da auto da cinquantenne...poi non so che gusti hai sulla guida, se prediligi una guida divertente e sportiva paghi un pò di più e vai sulla Mito che ha un'ottimo handling, se vuoi un'utilitaria comoda ed ad un prezzo competitivo vai sulla Fiesta.
Giusto Ste :thumbup:
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io molto tempo fa con una ford Escort con gomme larghe ed assetto ribassato mi stavo ammazzando sul GRA per prendere una curva all velocita' con cui la prendevo con la mia Uno, Uno che, oltre a non avere un assetto del genere, era larga 2/3 rispetto alla Ford.

Vienimi poi a dire che le Ford hanno un buon telaio..... Peggio delola Ford all'epoca c'era solo la Nissan Primera.

Regards,
The frog

La ESCORT???
Perche' non parliamo della Ford T, gia' che ci siamo?
Comunque, le Ford dell'epoca erano validissime (Escort e Sierra Cosworth ti dicono niente?).
Naturalmente nessuna auto puo' sopperire alla competenza del guidatore, e auto con un assetto piu' preciso e sportivo possono comportarsi PEGGIO nelle mani di chi le guidi male, rispetto ad auto con un assetto piu' elastico e morbido che filtri tutte le imprecisioni e indecisioni di un guidatore mediocre.
Eppure non ha detto una cosa astratta,anche a me capita si sentirmi più "sicuro" con la Y che con l'Astra di mio papà,con quella nelle curve non oso perchè sento che s'alleggerisce dietro mentre sa Y "sembra" più posata. C'è una curva che con la Lancia riesco a prendere a 100km/h ma con l'Astra ho paura di sbattere,ancor più perchè non è mia!
 
Thefrog ha scritto:
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Io molto tempo fa con una ford Escort con gomme larghe ed assetto ribassato mi stavo ammazzando sul GRA per prendere una curva all velocita' con cui la prendevo con la mia Uno, Uno che, oltre a non avere un assetto del genere, era larga 2/3 rispetto alla Ford.

Vienimi poi a dire che le Ford hanno un buon telaio..... Peggio delola Ford all'epoca c'era solo la Nissan Primera.

Regards,
The frog

La ESCORT???

Perche' non parliamo della Ford T, gia' che ci siamo?
Comunque, le Ford dell'epoca erano validissime (Escort e Sierra Cosworth ti dicono niente?).
Naturalmente nessuna auto puo' sopperire alla competenza del guidatore, e auto con un assetto piu' preciso e sportivo possono comportarsi PEGGIO nelle mani di chi le guidi male, rispetto ad auto con un assetto piu' elastico e morbido che filtri tutte le imprecisioni e indecisioni di un guidatore mediocre.

Ma di quale indecisione vai ciaciando? ho preso quella curva a 90Km/h esattamente come la prendevo cda anni con la Uno. Nessuna indecisione, mi e' soltanto semplicemente partita la vettura in completo e totale sovrasterzo. Ho dovuto controsterzare piu' volte (levando il piede dall'acceleratore) per riuscire a tornare in una condizione che fosse quanto meno controllabile.

Regards,
The frog

Vabbhe, non sai nemmeno di cosa parlo... e il risultato che citi ne e' l'evidenza.
 
A 25/26 anni ti consiglio....
... nessuna delle tre che hai citato!

Al massimo la MiTo perché è un po' fighetta. Nel qual caso considererei anche la Mini o la A1. Mi sembrano tutte auto però adatte ad un range 18/25 di età, piuttosto che ad uno 25/30.

Nel range 25/30 andrei su auto del segmento C con pochi km (meno di 15.000) o addirittura km.0 che possono costare la stessa cifra di una delle auto segmento B che tu hai citato.
Insomma mi butterei su un km.0 o usato di:
Delta
Astra
Megane
Focus
Bravo
Golf
Giulietta
C4
Quasquai

etc, etc - tutte le solite compatte che secondo me sono più adatte alla tua età (ti andrà stretto presto andare con un'utilitaria, specie se i tuoi coetanei avranno auto più grandi) rispetto ad una fiesta o ad una polo (a meno che tu non viva in città).

Capitolo auto coupé accessibili e di economica gestione (le mie preferite se si vuol essere sportivi anche soltanto nell'apparenza più che nella sostanza):

Al prezzo di una MiTo nuova diesel si trovano alfa GT a km.0 del 2010, io ce l'ho, mi sembra una bella auto e più adatta per un giovane uomo.
Alternativa: sempre a km.0 una volvo c30 diesel (dai 16000 euro in su).
 
SediciValvole ha scritto:
Eppure non ha detto una cosa astratta,anche a me capita si sentirmi più "sicuro" con la Y che con l'Astra di mio papà,con quella nelle curve non oso perchè sento che s'alleggerisce dietro mentre sa Y "sembra" più posata. C'è una curva che con la Lancia riesco a prendere a 100km/h ma con l'Astra ho paura di sbattere,ancor più perchè non è mia!

Dipende da auto ad auto. Ce ne sono, a fare una suddivisione abbastanza grossolana, tre tipi.

1) Ci sono auto su cui una sensazione di "insicurezza" e' assolutamente giustificata. Chiunque le guidi si trova a disagio perche' e' chiaro a chiunque che l'auto e' pericolosa, non tiene la strada e ha comportamenti inconsulti non appena viene portata vicino al suo limite.

2) Poi ci sono auto che danno sensazione di sicurezza all'inesperto, perche' i loro comandi e assetto approssimativi e smorzati "lisciano" le imprecisioni e gli errori, e filtrano il feedback del mezzo, offrendo sempre la stessa sensazione indipendentemente dall'andatura e dall'approssimarsi del limite. Sono mezzi che, per gli stessi motivi, danno una sensazione di forte disagio e insicurezza a un esperto che e' consapevole che l'auto non risponde con la prontezza e precisione necessarie e non offre dati sulla tenuta di strada, ne' segnali di preavviso su eventuali perdite di stabilita'.

3) Infine ci sono auto che hanno comandi e assetto estremamente precisi e immediati, che comunicano ogni dettaglio di cio' che fanno le ruote e dell'assetto dinamico dell'auto. Queste auto danno a chi sa percepire il feedback del mezzo una consapevolezza (NB: non "impressione", perche' e' un fatto) di grande sicurezza, perche' l'auto fa esattamente quello che gli dici di fare, quando gli dici di farlo, e in ogni istante ti comunica esattamente "quanto ce n'e'", e cosa sta per fare.
Viceversa chi ha una guida poco pulita, con indecisioni di gas e sterzo (continui aggiustamenti in approccio e percorrenza di curva, tipici del 99% dei guidatori che escono da scuola guida e li' si fermano) ne ricava una sensazione allarmante, perche' non sa interpretare le sensazioni che il mezzo restituisce, le percepisce inconsciamente senza sapere cosa siano e si sente a disagio, trovandosi con un'auto che cambia continuamente assetto dinamico seguendo fedelmente la moltitudine di comandi (sbagliati) che il conducente impartisce e segnalando continuamente come le ruote sono messe a dura prova da questo pasticcio.
E, naturalmente, questo e' un bene, perche' se chi e' alla guida ha un minimo di buon senso si da' subito una regolata.

Inutile dire che le auto del tipo 3 sono le migliori, ma anche quelle di tipo 1 non son poi troppo male, e son decisamente meno pericolose di quelle del tipo 2.
 
Britishman ha scritto:
Al prezzo di una MiTo nuova diesel si trovano alfa GT a km.0 del 2010, io ce l'ho, mi sembra una bella auto e più adatta per un giovane uomo.
Alternativa: sempre a km.0 una volvo c30 diesel (dai 16000 euro in su).

Io non credo che questa attribuzione di un'auto a una fascia d'eta' abbia alcun senso.
Se ci sono auto che certamente sono piu' adatte a un giovane o a una persona di una certa eta', nel complesso ciascuno si prende l'auto che gli piace.
Quelle che proponi non sono affatto male, pero' davvero non capisco come una C30 possa essere in alcun modo un'alternativa a un'Alfa GT! ;)
 
99octane ha scritto:
Io non credo che questa attribuzione di un'auto a una fascia d'eta' abbia alcun senso.
Se ci sono auto che certamente sono piu' adatte a un giovane o a una persona di una certa eta', nel complesso ciascuno si prende l'auto che gli piace.
Quelle che proponi non sono affatto male, pero' davvero non capisco come una C30 possa essere in alcun modo un'alternativa a un'Alfa GT! ;)

Quoto
 
99octane ha scritto:
Britishman ha scritto:
Al prezzo di una MiTo nuova diesel si trovano alfa GT a km.0 del 2010, io ce l'ho, mi sembra una bella auto e più adatta per un giovane uomo.
Alternativa: sempre a km.0 una volvo c30 diesel (dai 16000 euro in su).

Io non credo che questa attribuzione di un'auto a una fascia d'eta' abbia alcun senso.
Se ci sono auto che certamente sono piu' adatte a un giovane o a una persona di una certa eta', nel complesso ciascuno si prende l'auto che gli piace.
Quelle che proponi non sono affatto male, pero' davvero non capisco come una C30 possa essere in alcun modo un'alternativa a un'Alfa GT! ;)

Io lo capisco bene, perché per me lo è stata per tanti mesi.
Inizialmente volevo comprare una c30 perché mi piaceva, non l'aveva nessuno e rappresentava un'auto un po' snob, fuori dal coro e soprattutto con una svalutazione tale da permettere di fare ottimi affari.
Poi pian piano cominciai a pensare alla Gt che mi pareva (ma forse è solo un'impressione) un'auto superiore già dal momento in cui aprivi lo sportello e ti sedevi su quei sedili.
Però per chi pensa ad una Fiesta come auto, forse la c30 sembra meno esagerata (per dimensioni, consumi, filosofia) rispetto alla GT (che ricordiamo è comunque una coupé molto accessibile rispetto che ne so, ad una z4). Ci sono poi quelli cui non piace lo stile Alfa (alcuni mi dicevano, dai prendi la c30 è più bellina). Ecco forse per un 25enne la c30 è perfetta, la Gt è più da trentenne.
L'auto per fasce d'età è una realtà. Non tutti ne sono sensibili, ma io non comprerei una MiTo a 31 anni perché mi sentirei un po' un pesce fuor d'acqua, come non comprerei una serie 3 perché mi sento sempre "giovane" per l'auto da famiglia (che peraltro non ho).
Fidati, ogni età ha la sua macchina.
 
Io compro un'auto per quello che mi serve e che mi offre, non per conformarmi all'immagine dell' "uomo tipo" della mia eta' che un non precisato gruppo di scimmie del marketing hanno decretato. ;)
C'e' gente di 60 anni che si e' comprata la MiTo e ci si diverte come un bambino! ;)
Un conto e' se ci sono delle oggettive esigenze dovute a famiglia o lavoro, altrimenti... qualsiasi cosa piaccia va bene! :D
Conosco personalmente una signora di 55 anni che si e' comprata la Mini Cooper e la guida come un kart da casa a ufficio.
Spero di arrivare alla sua eta' sapendomi divertire come lei e potendo farlo! ;)
 
Back
Alto