Lo dici tu, agli ormoni, di aspettare? :twisted:MotoriFumanti ha scritto:Altrimenti aspetta di più e prendi in considerazione la Giulietta. :thumbup:
Lo dici tu, agli ormoni, di aspettare? :twisted:MotoriFumanti ha scritto:Altrimenti aspetta di più e prendi in considerazione la Giulietta. :thumbup:
No assolutamente ma è una macchina per ragazzini...poi si cresce,si trova la ragazza,ci si sposa,nascono i pargoli,si matura e ci si ritrova una macchina poco pratica e per ragazzini fra le mani mentre Fiesta e ancor più Polo te le ritrovi fra 10 anni ancora adatte alla tua personalità senz'altro più matura e posata di adesso.Fabius250485 ha scritto:in che senso dici che la Mito "per qualche annetto" e invece la Fiesta "si può tenere più a lungo"? la mito è una macchina "delicata" che dura poco?SediciValvole ha scritto:Fiesta,sportiva e originale quanto la MiTo e pratica e versatile quanto la Polo. Bisogna vedere anche che previsioni hai per il futuro,se vuoi tenerla qualche annetto tanto per divertirti allora la MiTo va bene,senò la Fiesta è abbastanza universale e puoi tenerla molto più a lungo. La Polo te la ritrovi meglio quando avrai passato i 30 anni,ti ritroverai una macchina più consona alla tua età e probabilmente con uno stato generale migliore.
Fabius250485 ha scritto:Ciao a tutti,
ho 25 anni e sto iniziando a pensare a quale possa essere la mia prima auto.
Premetto subito che penso che la comprerò fra 1 anno circa, il tempo di mettere un buon gruzzoletto da parte avendo iniziato a lavorare da maggio 2010 e sperando che sempre a maggio 2011 mi confermino.
Passando alle auto che mi interessano direi che la scelta ricadrebbe su queste 3: Mito, Polo e Fiesta....le ho messe in ordine dei gusti. Comprerò motore diesel.
Non sono il tipo che corre e ha biogno di una macchina spinta ma non mi dispiace nemmeno avere una macchina abbastanza grintosa sia esteticamente che a livello prestazionali...per dirla in parole povere mi piacciono le auto con l'anima un pò sportiva.
Mito: mi piace tutto (esterni, interni)
Polo: mi piacciono gli esterni, meno gli interni che li trovo un pò scarni
Fiesta: sarebbe la mia terza scelta perchè costa meno delle prima 2 e mi piacciono abbastanza gli esterni e gli interni.
Di queste 3 auto cosa mi consigliereste calcolando in generale costi di manutenzione,diesel e soprattutto che l'acquisto sarà fra 1 annetto? I costi si abbasseranno?
Potrei optare tranquillamente anche andando sull'usato o km0...dipende dalla disponibilità economica che riuscirò ad avere.
Grazie
SediciValvole ha scritto:Fiesta,sportiva e originale quanto la MiTo e pratica e versatile quanto la Polo. Bisogna vedere anche che previsioni hai per il futuro,se vuoi tenerla qualche annetto tanto per divertirti allora la MiTo va bene,senò la Fiesta è abbastanza universale e puoi tenerla molto più a lungo. La Polo te la ritrovi meglio quando avrai passato i 30 anni,ti ritroverai una macchina più consona alla tua età e probabilmente con uno stato generale migliore.
MotoriFumanti ha scritto:Altrimenti aspetta di più e prendi in considerazione la Giulietta. :thumbup:
99octane ha scritto:Fabius250485 ha scritto:Ciao a tutti,
ho 25 anni e sto iniziando a pensare a quale possa essere la mia prima auto.
Premetto subito che penso che la comprerò fra 1 anno circa, il tempo di mettere un buon gruzzoletto da parte avendo iniziato a lavorare da maggio 2010 e sperando che sempre a maggio 2011 mi confermino.
Passando alle auto che mi interessano direi che la scelta ricadrebbe su queste 3: Mito, Polo e Fiesta....le ho messe in ordine dei gusti. Comprerò motore diesel.
Non sono il tipo che corre e ha biogno di una macchina spinta ma non mi dispiace nemmeno avere una macchina abbastanza grintosa sia esteticamente che a livello prestazionali...per dirla in parole povere mi piacciono le auto con l'anima un pò sportiva.
Mito: mi piace tutto (esterni, interni)
Polo: mi piacciono gli esterni, meno gli interni che li trovo un pò scarni
Fiesta: sarebbe la mia terza scelta perchè costa meno delle prima 2 e mi piacciono abbastanza gli esterni e gli interni.
Di queste 3 auto cosa mi consigliereste calcolando in generale costi di manutenzione,diesel e soprattutto che l'acquisto sarà fra 1 annetto? I costi si abbasseranno?
Potrei optare tranquillamente anche andando sull'usato o km0...dipende dalla disponibilità economica che riuscirò ad avere.
Grazie
Delle tre, la MiTo e' sicuramente quella che ti offre piu' soddisfazione dal punto di vista della guida.
Non e' solo una questione di potenza del motore, ma soprattutto di assetto e di sensibilita', precisione e capacita' di fornire al guidatore il necessario feedback su cosa stia facendo l'auto che i comandi della MiTo offrono (per quanto abbia un freno che, come su troppe auto oggi, e' eccessivamente servoassistito e quindi poco modulabile nell'andatura tranquilla, e un servosterzo molto leggero).
Se vuoi il diesel, lascia perdere il 1.3, e compra il 1.6.
Si parte da 19.541?.
La Polo ha un design abbastanza anonimo, dei comandi insensibili e molto filtrati, olte che uno sterzo pessimo (impreciso ai piccoli angoli, con un ampio angolo morto al centro, impastato), e l'assetto e' poco brillante.
Il diesel e' un 1.6 come quello Alfa, e parte da soli 16.751 ?.
Ma ha appena 90 cv, contro i ben 120 dell'Alfa.
Devi decidere se val la pena pagare 2800? un motore molto piu' potente e piu' guidabile, con un assetto decisamente piu' comunicativo e agile e comandi migliori, oppure se preferisci magari spenderli in accessori per la Polo (e con 2800? di roba se ne compra parecchia, in questo segmento!).
Pero' a quel punto val la pena chiedersi se non sia meglio la Fiesta.
Il 1.6 a gasolio parte da 14.651? (2.100? meno della Polo, e ben 5.900 meno dell'Alfa!).
L'auto e' piu' potente della polo (95 cv) e pesa oltre un quintale di meno (e oltre un quintale e mezzo meno dell'Alfa). La Fiesta e' un'auto che da sempre ha un eccellente rapporto qualita' prezzo e una robustezza e affidabilita' compessive davvero ottime. Anzi, per durata penso ci sia poco che regge il confronto con la piccola ford in questo segmento, almeno fino al modello attuale.
Inoltre, le Ford hanno di solito un buon telaio, un buon assetto e dei comandi (specie lo sterzo) molto validi, e nel complesso migliori di quelli VW.
Dunque, ritengo che la scelta si riduca a stabilire se preferisci un comportamento piu' sportivo e brillante con la MiTo, a fronte di un prezzo decisamente piu' importante, o se preferisci risparmiare e comprare un'auto che bada al sodo, magari con piu' accessori, e allora prendere la Fiesta.
Tieni presente che, in termini di piacere di guida (non sto parlando solo di prestazioni motoristiche, ma proprio di "feeling" che l'auto offre) la MiTo e' decisamente meglio della Fiesta (con la Polo il paragone manco si pone).
La MiTo e' una delle auto piu' divertenti e soddisfacenti da guidare in circolazione oggi.
A te la scelta, dunque. Tieni presente che poi ci sono anche occasioni, km zero e via discorrendo, quindi magari puoi risparmiare ulteriormente (sull'una come sull'altra).
Personalmente, potendomela permettere, sceglierei decisamente la MiTo, ma la Fiesta e' comunque un acquisto validissimo.
Thefrog ha scritto:Io molto tempo fa con una ford Escort con gomme larghe ed assetto ribassato mi stavo ammazzando sul GRA per prendere una curva all velocita' con cui la prendevo con la mia Uno, Uno che, oltre a non avere un assetto del genere, era larga 2/3 rispetto alla Ford.
Vienimi poi a dire che le Ford hanno un buon telaio..... Peggio delola Ford all'epoca c'era solo la Nissan Primera.
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:Io molto tempo fa con una ford Escort con gomme larghe ed assetto ribassato mi stavo ammazzando sul GRA per prendere una curva all velocita' con cui la prendevo con la mia Uno, Uno che, oltre a non avere un assetto del genere, era larga 2/3 rispetto alla Ford.
Vienimi poi a dire che le Ford hanno un buon telaio..... Peggio delola Ford all'epoca c'era solo la Nissan Primera.
Regards,
The frog
99octane ha scritto:Thefrog ha scritto:Io molto tempo fa con una ford Escort con gomme larghe ed assetto ribassato mi stavo ammazzando sul GRA per prendere una curva all velocita' con cui la prendevo con la mia Uno, Uno che, oltre a non avere un assetto del genere, era larga 2/3 rispetto alla Ford.
Vienimi poi a dire che le Ford hanno un buon telaio..... Peggio delola Ford all'epoca c'era solo la Nissan Primera.
Regards,
The frog
La ESCORT???
Perche' non parliamo della Ford T, gia' che ci siamo?
Comunque, le Ford dell'epoca erano validissime (Escort e Sierra Cosworth ti dicono niente?).
Naturalmente nessuna auto puo' sopperire alla competenza del guidatore, e auto con un assetto piu' preciso e sportivo possono comportarsi PEGGIO nelle mani di chi le guidi male, rispetto ad auto con un assetto piu' elastico e morbido che filtri tutte le imprecisioni e indecisioni di un guidatore mediocre.
logisticapperi ha scritto:la cosa più sbagliata da fare quando l'auto sovrasterza è mollare l'acceleratore.
Kentauros - 27 giorni fa
freddy85 - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa