<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli x vernice | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli x vernice

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ile87 ha scritto:
secondo me dipende dal tipo di macchina che prendi....quale prendi???

io ho preso la opel corsa e la corsa come colori è bella o bianca o nera...per esempio grigia la corsa nn dice proprio niente secondo me!!! io l'ho presa nera metalizzata!

invece la nuova mini ray che ho vista grigia è stupenda!!! e poi è un bel grigio diverso dai soliti...è un grigio scuro...come quella che fanno vedere per la pubblicità con gli specchietti verdi!!!

la fiesta nuova invece è stupenda del colore magenta (quello ke fanno per la pubbliclità).

la ka è bellissima bianca perlescente invece!!

e la y bianco biancaneve..

anke la mito bianca è favolosa per una ragazza!!!

insomma a seconda dell'auto che scegli poi decidi il colore...e poi è anke assolutamente una questione di gusti...

te che auto devi prendere?? o tra quali sei indecisa??

Sarei abbastanza decisa a prendermi la Sandero. Probabilmente, grigio cometa (è il grigio scuro scuro) anche se mi piace molto il blu pastello... credo che opterò per il grigio. Certo, non sarà un colore appariscente o innovativo (come il magenta della fiesta... bellissimo!!) però ho visto in giro un po' di Sandero, e quel grigio sta bene. Tremendo il grigio "classico", diventa proprio "insipida"...

Lesia82
 
io ho una grande punto rosso passionale e fa un figurone, poi come dici tu che i colori a pastello si mantengono di meno, una volta, come ha detto il mio carozziere nonche' amico, oggi i cosidetti pastello hanno la stessa formula del metalizzato, io stesso ho havuto un sinistro parafango ant sx la verniciatura e cominciata da li a sfumare nel paraurti e nello sportello lato guida poi lucidata, perche' si vede il distacco, io con il metalizzato ho havuto brutte esperienze, siccome abito a 500 mt dal mare adriatico abbiamo il problema salsedine, praticamente mi sono ritrovato pian piano la macchina che si sfogliava via tutta la vernice, invece con la tipo bianca non ho mai havuto problemi, quando si vedeva che prendeva un po' di giallognolo la lavavo e gli passavo della pasta e ritornava brillante vedi un po' te i colori sembra che corrispondano al carattere di una persona, io presempio su di una macchina nera mi trovo male, e non so perche' :cry:
 
Ragazzi, io ho ritirato da poco la nuova ka rosa seastar(molto simile al color magenta della pubblicità fiesta) ed è uno spettacolo!
Di sicuro non passi inosservata, diciamo che il colore "spicca" in mezzo a tutto il nero e grigio che circola.... :D
Non avete idea di come brilla al sole...
Forse la manutenzione sarà un pò più cara ma ne vale sicuramente la pena..
Viva i colori!!!! :D
 
Lesia82 ha scritto:
Buon giorno a tutti! sono di nuovo tra voi a chiedere un parere...
Come ho scritto qualche giorno fa, ho intenzione di cambiare auto. Ho un dubbio (essendo molto poco informata sulla materia) riguardo alla vernice.
L'amletico dubbio è: pastello o metallizzata?? :D :D
Facendo un rapido sondaggio fra conoscenti ho ricevuto le seguenti risposte.
Notare che l'auto di notte è al coperto e di giorno invece al sole.

PASTELLO perchè:
- è gratis
- è meno costosa da ritoccare (in teoria... ma non sono mica convinta di sta cosa)
- non serve riverniciare tutto il pezzo in caso di ritocco (idem come sopra)

METALLIZZATA perchè:
-è più resistente
-è più bella
-si mantiene meglio negli anni

Considerate inoltre che non sono una di quelle che tutte le settimane lavano e incerano l'auto, anzi!
Altra domanda: i colori richiedono tutti la stessa cura oppure ci sono delle tonalià più delicate? in qualche post precedente ho letto che il nero è "impegnativo"... abbiate pazienza ma la mia auto è bianco pastello quindi...
Che mi consigliate? indipendentemente dal costo.

Grazie e buona giornata a tutti!

Lesia82

Una volta la vernice pastello era una vernice OPACA che veniva data sull'auto, tipicamente per immersione. Venivano fatte eventuali rifiniture, poi il tutto veniva lucidato a mano.
Il lavoro era una meraviglia, la vernice durava virtualmente per sempre, bastava lucidare ulteriormente la vernice invecchiata per sistemarla e la porosita' assorbiva la cera, proteggendo tutto. il processo, come si puo' ben immaginare, costava un botto e ora e' impensabile. Viene usato solo per lavori artigianali speciali su auto d'epoca, kustom e simili.
I pastelli seguenti eran vernici lucide applicate direttamente e quindi meno robuste del metallizzato, che oltre allo strato di vernice aveva uno o piu' strati di trasparente protettivo.
Oggigiorno tutte le vernici hanno comunque il colore con sopra lo strato di trasparente (il risultato e' migliore e l'auto e' piu' protetta, senza significativi costi aggiuntivi.
Dunque, alla fine, vedi tu.
I costi aggiuntivi di certe vernici sono oggi una mera questione di ripartizione dei vari centri di costo "virtuale" decisa dal marketing su accessori piu' o meno appetibili, piu' o meno vendibili, considerati piu' o meno di lusso, e quindi in grado di sopportare sovrapprezzi piu' o meno elevati.
 
99octane ha scritto:
I costi aggiuntivi di certe vernici sono oggi una mera questione di ripartizione dei vari centri di costo "virtuale" decisa dal marketing su accessori piu' o meno appetibili, piu' o meno vendibili, considerati piu' o meno di lusso, e quindi in grado di sopportare sovrapprezzi piu' o meno elevati.

Traduzione: sono uno scippo legale.
 
mikuni ha scritto:
99octane ha scritto:
I costi aggiuntivi di certe vernici sono oggi una mera questione di ripartizione dei vari centri di costo "virtuale" decisa dal marketing su accessori piu' o meno appetibili, piu' o meno vendibili, considerati piu' o meno di lusso, e quindi in grado di sopportare sovrapprezzi piu' o meno elevati.

Traduzione: sono uno scippo legale.

No. Semplicemente e' un sistema piu' avanzato di ripartire i costi, che permette di avere per esempio certe caratteristiche utili a tutti e molto richieste, anche se costose, a poco prezzo, riversandone i costi su altri accessori considerati pregiati e che possono quindi sopportare un prezzo maggiore.
E se consideri quanti accessori hanno le auto di oggi, e a quali prezzi modesti, e' evidente che il sistema funziona bene a vantaggio di tutti.
 
Ah sì? E allora come mai se chiedi la versione base color pastello senza sovrapprezzo succede una di queste tre cose?:

1) Ti dicono che quella versione non la producono
2) Ti dicono che devono ordinarla solo per te e devi aspettare 6 mesi.
3) Ti sbattono fuori dalla concessionaria guardandoti come un miserabile.
 
Oggi è molto di moda il bianco, con vetri scuri.
Ma secondo me guardiamo anche al modello di auto, altrimenti somiglia ad un'autoambulanza. :rolleyes:
 
Bigdanilo2 ha scritto:
Oggi è molto di moda il bianco, con vetri scuri.
Ma secondo me guardiamo anche al modello di auto, altrimenti somiglia ad un'autoambulanza. :rolleyes:

Finalmente qualcosa di nuovo. Bravo.
 
Lesia82 ha scritto:
ile87 ha scritto:
secondo me dipende dal tipo di macchina che prendi....quale prendi???

io ho preso la opel corsa e la corsa come colori è bella o bianca o nera...per esempio grigia la corsa nn dice proprio niente secondo me!!! io l'ho presa nera metalizzata!

invece la nuova mini ray che ho vista grigia è stupenda!!! e poi è un bel grigio diverso dai soliti...è un grigio scuro...come quella che fanno vedere per la pubblicità con gli specchietti verdi!!!

la fiesta nuova invece è stupenda del colore magenta (quello ke fanno per la pubbliclità).

la ka è bellissima bianca perlescente invece!!

e la y bianco biancaneve..

anke la mito bianca è favolosa per una ragazza!!!

insomma a seconda dell'auto che scegli poi decidi il colore...e poi è anke assolutamente una questione di gusti...

te che auto devi prendere?? o tra quali sei indecisa??

Sarei abbastanza decisa a prendermi la Sandero. Probabilmente, grigio cometa (è il grigio scuro scuro) anche se mi piace molto il blu pastello... credo che opterò per il grigio. Certo, non sarà un colore appariscente o innovativo (come il magenta della fiesta... bellissimo!!) però ho visto in giro un po' di Sandero, e quel grigio sta bene. Tremendo il grigio "classico", diventa proprio "insipida"...

Lesia82

Devo dire che non ho ben presente il grigio che intendi tu, ma se dovessi prendere la sandero io la prenderei bianca ;)
 
Lesia82 ha scritto:
Buon giorno a tutti! sono di nuovo tra voi a chiedere un parere...
Come ho scritto qualche giorno fa, ho intenzione di cambiare auto. Ho un dubbio (essendo molto poco informata sulla materia) riguardo alla vernice.
L'amletico dubbio è: pastello o metallizzata?? :D :D
Facendo un rapido sondaggio fra conoscenti ho ricevuto le seguenti risposte.
Notare che l'auto di notte è al coperto e di giorno invece al sole.

PASTELLO perchè:
- è gratis
- è meno costosa da ritoccare (in teoria... ma non sono mica convinta di sta cosa)
- non serve riverniciare tutto il pezzo in caso di ritocco (idem come sopra)

METALLIZZATA perchè:
-è più resistente
-è più bella
-si mantiene meglio negli anni

Considerate inoltre che non sono una di quelle che tutte le settimane lavano e incerano l'auto, anzi!
Altra domanda: i colori richiedono tutti la stessa cura oppure ci sono delle tonalià più delicate? in qualche post precedente ho letto che il nero è "impegnativo"... abbiate pazienza ma la mia auto è bianco pastello quindi...
Che mi consigliate? indipendentemente dal costo.

Grazie e buona giornata a tutti!

Lesia82

Il colore e' una scelta personale, per cui te la devi vedere col tuo gusto personale. Venendo al concreto, se il carrozzaio e' onesto e bravo fa ritocchi limitati sia nel metallizzato che nel pastello. Il mio ad esempio mi ha perfettamente rifatti piu' volte, in varie auto, pezzi di paraurti toccati dai soliti anonimi. A tal riguardo ho sempre avuto auto chiare metallzzate che tengono piu' lo sporco ma quando toccano coi paraurti lasciano veder subito il fondo nero, perche tutti i paraurti sono di plastica nera al di sotto della vernice. Questo succede in quanto oggi per motivi estetici non ci sono purtroppo piu' fascioni neri a protezione dei paraurti e nemmeno delle fiancate,ma tutto e' verniciato. Di conseguenza se prendi una auto nera o grigio scuro o blu avrai problemi di sporco ma non vedrai segnate ai paraurti per quanto detto sopra. Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Il colore e' una scelta personale, per cui te la devi vedere col tuo gusto personale.

Se fosse come dici tu, perchè fino a 2 anni fa nessuno voleva una macchina bianca? Mentre ora orde di caproni spinti dalla moda affollano i concessionari ordinando auto bianche?
 
mikuni ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Il colore e' una scelta personale, per cui te la devi vedere col tuo gusto personale.

Se fosse come dici tu, perchè fino a 2 anni fa nessuno voleva una macchina bianca? Mentre ora orde di caproni spinti dalla moda affollano i concessionari ordinando auto bianche?

Quoto, questa è una cosa che si ripresenta sempre quando c'è un fenomeno modaiolo, adesso tutti dicono per esempio che "ho preso la mini perchè mi è sempre piaciuta", "ho fatto il tatuaggio perchè mi sono sempre piaciuti," idem i piercing per determinati capi d'abbigliamento ecc ecc, le persone dovrebbero almeno avere l'onestà di ammettere che in questa società dominata dal consumismo per i caratteri deboli essere alla moda vuole dire omologarsi al branco quindi sentirsi più a loro agio, confermo semmai ce ne fosse bisogno che per chi come me il colore bianco su determinate auto lo avrebbe preso in considerazione ma addirittura quasi sempre era impossibile averlo :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto