<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su acquisto auto usata segmento b/crossover | Il Forum di Quattroruote

Consigli su acquisto auto usata segmento b/crossover

Salve a tutti,


A settembre finalmente potrò acquistare un auto che rispecchi i miei desideri e chiedo a voi di aiutarmi in quella che per me sta diventando un'ardua scelta!


Considerate che vivo a Roma, lavoro leggermente fuori e la mia ragazza è in un altra città quindi si può dire che i miei chilometri circa 15k l'anno (che probabilmente diventeranno 20..)sono equamente distribuiti. Prima domanda, secondo voi meglio diesel o benzina?


Aggiungo che inizierò un lavoro legato in parte all'immagine, quindi necessito di un auto che in parte faccia la sua figura. Sono aperto anche a proposte differenti da quel segmento (le più grandine non mi dispiacciono ma per parcheggiare a Roma è un po' il delirio) oppure ad essere smentito sulle mie considerazioni.


Passo alla descrizione delle priorità:

-sicuramente 4 porte


-comfort di guida/abitabilità: per me il silenzio e quella sensazione di ovattato sono fondamentali così come lo sono gli spazi ben studiati in un auto che non sia necessariamente oltre i 415 cm. Inoltre tra buche di Roma e la strada per arrivare al lavoro forse una macchina leggermente alta sarebbe meglio.


-costi di gestione in generale: è inutile avere un auto che consuma poco se poi ti partono botte per la manutenzione, tagliandi, bollo perché molto potente/inquinante. Inoltre non parliamo della frustrazione causata dal non avere l'auto o trovare il tempo di portarla in officina in caso di guasti. L'auto in generale è un investimento a perdere quindi tanto vale cercare di non impelagarsi ancora di più in spese che si possono più o meno prevedere.


-Cambio automatico: lo amo! però a parte il cambio a variazione continua della toyota (che a tutti gli effetti un cambio automatico non è) gli altri di questo segmento mi sembra che siano o scomodi (strattoni vari del robotizzato che oltretutto aumenta i consumi) oppure inaffidabili (vedi dsg7 della polo). Purtroppo questo punto, seppur molto importante, a parte la Toyota per le altre case mi sembra cozzare con il concetto di costi di gestione/affidabilità/confort di guida.


-mercato al momento di rivenderla: ad oggi ho intenzione di averla per due/tre anni (si ho valutato anche il leasing o NLT, no, a me non conviene ), non vorrei che perdesse eccessivamente valore nel tempo.


Budget 10000


Alla luce di queste considerazioni mi sono orientato su queste macchine dal 2013/14 in poi con massimo 70k km:


Yaris hybrida: c'è poco da fare la toyota è incredibile per affidabilità. La parte ibrida sarebbe ancora in garanzia se fatti i tagliandi in conce.

Molto silenziosa e comoda in città, meno fuori (un po' troppi fruscii). Consuma un po' più di quanto si creda nel misto.

Non mi fa impazzire sia per gli interni che esternamente, mi sembra un po' troppo orientata alla città.

Ultima cosa tende ad essere piuttosto costosa in fase di acquisto nelle versioni con molti optional.

Hyundai i20: guidata più di una volta la versione 1000 diesel. Auto che sembra di un altra categoria per il comfort di guida/silenziosità, interni. Non consuma niente e mi piace molto esteticamente, nella versione giusta la trovo molto bella.

Unici nei sono il fatto che l'automatico è di vecchia concezione e aumenta sia i consumi che peggiora il comfort ed è praticamente impossibile da trovare usato.

Inoltre mi sembra che sia più difficile delle altre che ho selezionato da rivendere e non mantenga il prezzo.

Altro neo sono il fatto che per quel che si dica con chiunque parli la prima cosa che mi dice è "si ma è una coreana"

Polo: mi piace molto e rende benissimo L'idea di auto che fa una bella Figura e regge il prezzo. Anche lei come per la yaris ha interni non è molto accessoriata a parità di prezzo però ha comunque il suo appeal e il comfort seppur non paragonabile alla hyundai e alla yaris in città è comunque valido.

Ho scartato renault clio (assemblata da un cieco), Renault captur (guidata ma non mi ha fatto troppo impazzire, troppo fumo e poca sostanza). Dacia Sandero e duster. Peugeot 208.

Mentre tra i crossover ho valutato la c4 cactus: molto comoda, però non mi hanno parlato bene dell'automatico e non sono convinto tenga il prezzo.

Anche kia stonic e hyundai kona mi sembrano molto valide.

Più mi informo e più sono confuso :)
 
Se punti all’immagine, né la Yaris né la i20 sono il massimo, pur essendo buone auto nella loro categoria. Molto meglio una piccola crossover, la moda del momento, anche se qui scarterei la c4 cactus per i motivi di cui sopra
 
10.000 Euro, Immagine, cambio automatico e bassi costi di gestione sono parole che non vanno d'accordo fra loro.

A quel prezzo prendi un'auto già chilometrata, tra 3 o 4 anni cosa pensi di riprendere ?

Forse è il caso di pensare a quelle formule che propongono adesso anche per i privati, con 199 euro al mese ti fai una Polo nuova e poi tra 3 anni la cambi... Non è meglio per le tue richieste ?
10000 Euro bastano, immagine presente, cambio automatico puoi averlo, costi di gestione azzerati (Garanzia).
 
10.000 Euro, Immagine, cambio automatico e bassi costi di gestione sono parole che non vanno d'accordo fra loro.

A quel prezzo prendi un'auto già chilometrata, tra 3 o 4 anni cosa pensi di riprendere ?

Forse è il caso di pensare a quelle formule che propongono adesso anche per i privati, con 199 euro al mese ti fai una Polo nuova e poi tra 3 anni la cambi... Non è meglio per le tue richieste ?
10000 Euro bastano, immagine presente, cambio automatico puoi averlo, costi di gestione azzerati (Garanzia).

In realtà sia polo che yaris sono macchine che tengono moltissimo il prezzo.

Per quanto riguarda il leasing o nlt hai link da poter inviare, io a quel prezzo non ho trovato niente di eccezionale. Tipo solo polo 1000 senza optional a prezzi ben più alti nel totale. Ho calcolato che un auto usata dopo 3 anni rivendendola mi è costata circa 7500 mentre un NLT intorno agli 11k
 
Continuo a cercare senza sosta ma non riesco a trovare il giusto compromesso.. Aiuto!


Prova a mettere nei criteri di ricerca i tuoi punti fissi. Poi scorri i risultati ma non sarà facile. Ho provato a farlo per te ma esce di tutto e si va da opel antara 2.2 a vw up passando per fiesta 1.0 turbo 100cv. Cercando di capirci qualcosa la difficolta' sta nel trovare il marchio di prestigio associato alle altre caratteristiche.
 
Intanto, disel o benzina? Con 20.000km all'anno sei proprio nel range in cui le soglie di risparmio si iniziano a far sentire...
Però opti per un usato, quindi FAP otturato o gli altri classici problemi del disel sarebbero all'agguato, in più circolando in città potresti incorrere nei blocchi ecologici...
Io opterei per il benzina. Di sicuro ci faresti meno km al litro ma risparmieresti in manutenzione e rogne in caso di blocchi. Vedi tu

Come dicevano qualche risposta fa, 10.000€, bassi costi di gestione e colpo d'occhio non vanno molto d'accordo...
Vediamo che possiamo fare

-Ti smonto subito la Yaris per l'immagine, ma è un gusto personale xD
-La mini che io sappia consuma l'ira di dio e la manutenzione è tutto fuorché economica...
-La Polo tiene il prezzo? Si, ma ora che il nuovo modello è uscito da quasi un anno le vecchie generazioni perderanno moltissimo valore. Te la sconsiglierei proprio per questo.
-Perché non la 208? Sembra carina, ha una buona insonorizzazione ed il disel non consuma molto. Però il nuovo modello è alle porte quindi farei lo stesso discorso della Polo
-La i20 fra quelle che hai proposto mi sembra la migliore, la ha un mio amico con il 1.2 84CV, Black Edition, presa nuova 8 mesi fa a 12.000€. Scelta del giusto colore e con i cerchi in lega fa la sua porca figura. I consumi non sono eccellenti, ma lo è l'insonorizzazione e la silenziosità del motore... Al semaforo l'auto sembra spenta.
Che vuol dire che è coreana? Hyundai ultimamente sta sfornando bei gioiellini...
-La Kona a me piace molto, ma dubito troverai qualcosa entro i 10.000€. In caso opterei per questa.

Nuove proposte:
-La Fabia? Va a gusti eh, non piace a molti ma te la tirano dietro. Economica, ben insonorizzata, compatta, spaziosa e completa. E' praticamente una polo della scorsa serie ma meglio. Non so però se il design può piacerti e non so che tasso di rivendibilità avrà fra tre anni. Se ti piace informati.
-Fiesta, praticamente la concorrente principale della polo... se prendi in considerazione lei perché non una fiesta? ahahahah
-A1? Marchio di prestigio, estetica non malaccio... facci un pensierino
 
Ultima modifica:
Back
Alto