<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli su acquisto auto usata segmento b/crossover | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli su acquisto auto usata segmento b/crossover

Si fatica però ...giusto un privato vende a chilometraggio equo un 1.4 tfsi carino. 2012 a 12500 euro richiesti.
 
Si fatica però ...giusto un privato vende a chilometraggio equo un 1.4 tfsi carino. 2012 a 12500 euro richiesti.
Immagino tu stia parlando della A1
Basta non cercare solo nella propria città, espandendo la ricerca...
Potresti comunque prenderne una a 8/9.000€ e 100.000km e con i soldi risparmiati ci paghi la manutenzione straordinaria
 
Immagino tu stia parlando della A1
Basta non cercare solo nella propria città, espandendo la ricerca...
Potresti comunque prenderne una a 8/9.000€ e 100.000km e con i soldi risparmiati ci paghi la manutenzione straordinaria


Me ne risultano 7 stando sotto i 100000 km. Ed entro sei anni di età. Considerando il tipo di vettura che al netto di essere un ' "utilitaria" comincia ad essere un qualcosa in più non andrei oltre. Se no fiesta o similari.
 
Intanto ringrazio tutti per le risposte, davvero, grazie mille!

La fiesta non è mai stata presa in considerazione perché personalmente è un auto che proprio non riesco a farmi andare giù, stesso discorso per la fabia, ne apprezzo la concretezza (cosa che sarebbe per me la prima scelta se non mi trovassi in tale situazione lavorativa)

L'a1 mi piace molto ma a parere di più di una persona che la possiede è un giocattolino per ricchi che si vogliono sentire giovani o figli di papà.tutti mi hanno detto che l'acquisti più per sfizio che per reale concretezza. Auto piccola e costosa. Devo ammettere che è molto bella.

Purtroppo il cambio automatico della polo mi fa troppa paura e quindi scartata l'idea yaris e scartati tutti gli altri scarto proprio l'idea del cambio automatico.

Al momento rimangono sul banco tre idee di cui una nuova! :)

Polo: non so in quale motorizzazione, è vero che è uscito il modello nuovo ma è anche vero che continuo a vedere polo in vendita e successivamente vendute di due generazioni fa che tengono enormemente il prezzo. Il problema è che ho spulciato in ogni forum e si trova davvero tanta gente insoddisfatta. Ho notato soprattutto che si parla di una qualità percepita iniziale che poi decade in poco/pochissimo tempo.

Hyundai i20: andrei sul 1.0 diesel, devi trovare l'allestimento interno ed esterno adeguato ma obiettivamente è un auto che ha il suo colpo d'occhio e soprattutto è davvero concreta, guidata più di una volta e mi ha piacevolmente colpito.
Unici nei sono la rivendibilita futura e il fatto che per quanto chi se ne intende apprezzi questo piccolo gioiellino fatto per conquistare una fetta di mercato, la percezione dell'uomo comune rimane comunque da marchio molto economico. Inoltre è davvero bassa e a roma non è il massimo.

La nuova entrata: mercedes classe a fino al 2011, quella post restyling è migliorata molto molto negli assemblamenti. Ottimo abitacolo, silenziosa e spaziosa molto più delle altre nonostante sia 387 cm. Sono alcuni giorni che guido una classe b degli stessi anni con una motorizzazione montata anche dalla classe a e mi ha colpito piacevolmente per qualità percepita e comfort. Modelli venduti a quasi 30k 7 anni fa oggi si trovano con 60/70 mila chilometri a circa 8/9 mila € con garanzia di uno o due anni. È vero che è un modello superato ma nelle versioni top è, dal mio punto di vista, rimane molto valida sia internamente che esternamente. Inoltre contrariamente ad auto tipo polo è difficile trovare online opinioni di persone che non si sono trovate bene. Ultimo ma non meno importante è una monovolume ed io amavo la fiat idea di mio padre!
Unici nei sono la rivendibilita (secondo me in tre anni perderò circa il 50%), le motorizzazioni che sono tutte piuttosto "impegnative", e forse la percezione di avere un modello che non sia proprio all'ultimo grido, ma quest'ultimo punto potrebbe essere contrastato dal fatto che negli allestimenti top da la percezione di essere comunque un marchio premium.

Aspetto i vostri pareri!
 
Da come ne parli, sembra che tu abbia già deciso…
Si parte da lontano ma si arriva sempre lì, tedesca e della triade.
Cercane una e prendila, sicuramente ti renderà felice.
Sarai invidiato dai vicini, le donne si gireranno al tuo passaggio. gli amici vorranno sempre uscire con te.
Da non sottovalutare il fatto che se vai al bar a fare l'aperitivo, la chiave con la stella a tre punte può essere lasciata in bella vista sul tavolo.

Estremizzo un po' per farti capire che è la scelta giusta :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Vabbè ora non esageriamo :emoji_sweat_smile:

A prescindere da tutto mi sembra una scelta ponderata.

E comunque no, non ho scelto, valuto con voi e cerco di comprendere.

Ricordo che quando ho comprato l'ultima auto ho cercato per mesi delle yaris a prezzi abbordabili salvo poi prendere una Renault Clio ad un buon prezzo. Quindi mai dire mai..

Sirpatrick mi sembra tu abbia una bmw però!

Se avete altri pareri ve ne sono grato, grazie ancora!
 
Da non sottovalutare il fatto che se vai al bar a fare l'aperitivo, la chiave con la stella a tre punte può essere lasciata in bella vista sul tavolo.
Il sorriso sparirà dalla sua faccia al momento del tagliando, anche se è "anziana" i conti li fanno allo stato attuale.
Informati sui prezzi dei tagliandi PRIMA di decidere.
 
Sirpatrick mi sembra tu abbia una bmw però!

Mi piace essere osservato e ti garantisco che il cabrio fa girare la testa a molti… Me compreso :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Scherzi a parte io sono tedescofilo praticamente da quando ho la patente… Le FIAT di mio papà erano un incubo e la mia prima Panda 750 Idem…
Dalla Fiesta in poi mai più avuto problemi.

Sono come belle donne, devi prestare loro le dovute attenzioni, altrimenti prima o poi ti tradiscono :emoji_sunglasses:
 
Back
Alto