albert56
0
è quello che ho detto anch'io, credi di aver ragione poi salta fuori qualche postilla che ti frega, rifaccio gli auguri a Ste che non succeda anche a lui...Le leggi italiane sono strane, per non dire altro.
è quello che ho detto anch'io, credi di aver ragione poi salta fuori qualche postilla che ti frega, rifaccio gli auguri a Ste che non succeda anche a lui...Le leggi italiane sono strane, per non dire altro.
Perdonami, dove si configura la mancata precedenza se l'auto si ferma per farmi attraversare (e con lei tutte quelle incolonnate dietro, giustamente)? Posso mai ipotizzare che uno scooter faccia un sorpasso invadendo la corsia opposta? Ma scherziamo?Se anche all'uscita del parcheggio non c'era la scritta stop, mi pare pacifico che tu dovessi dare la precedenza.
Inoltre se, come scrivi tu, sulla strada non c'è segnaletica orizzontale, linea di corsia compresa, come fai a dire che la moto stesse andando contromano? Poi alle moto dovrebbe comunque essere consentito sorpassare la colonna senza oltrepassare la striscia.
Io resto dell'idea che l'unica cosa certa sia che tu dovevi sicuramente dare la precedenza.
Pensavo di essere stato chiaro nel post: non c'era alcuna segnaletica ne orizzontale ne verticale. È una strada piena di locali commerciali che consente la normale attraversata delle corsie.Anche uscire da uno stop senza dare la precedenza è sempre vietato.
Ragion per cui vedo dura una piena ragione.
Ti faccio i miei migliori auguri. Credo che tu abbia da confidare nel verbale.Cosa mi consigliate di fare
La precedenza va data a tutti i mezzi che transitano sulla strada dove ti stai immettendo, non solo all'auto che si è fermata per farti passare. Il suo conducente non è un vigile che, fermandosi, ha dato la precedenza a te fermando gli altri.Perdonami, dove si configura la mancata precedenza se l'auto si ferma per farmi attraversare (e con lei tutte quelle incolonnate dietro, giustamente)? Posso mai ipotizzare che uno scooter faccia un sorpasso invadendo la corsia opposta? Ma scherziamo?
Purtroppo non basta... Se ti faccio leggere il verbale che i vigili hanno scritto a seguito di un piccolo incidente nel quale sono rimasto coinvolto e ti dico come poi sono andate le cose, resti a bocca aperta...Ti faccio i miei migliori auguri. Credo che tu abbia da confidare nel verbale.
Lo fanno anche perché nessuno intraprende una causa civile contro un'assicurazione (la propria) per danni nel complesso esigui o inferiori al costo della causa stessa, dalla durata normalmente infinita...l'assicurazione mi ha dato torto, perché per le assicurazioni chi è in retromarcia ha torto a prescindere.
...concorso di colpa pure per la Panda. Ergo, aspettati che quantomeno l'assicurazione ti risarcirà solo una frazione del danno.
Pare che alle moto sia consentito superare la colonna di macchine, purché non oltrepassino la linea della corsia (che qui non c'era).Se i rilievi della Polizia locale e le testimonianze confermano che lo scooter ha sorpassato una fila di auto ferme in colonna, direi che l'opener ha ragione al 100%.
Precedenza "di fatto",
le altre macchine si erano fermate per lasciarlo passare.
Comunque aspettiamo l'esito...
in questo caso lo scooter risulterebbe privo di copertura RCA.
Con ogni probabilità l'opener dovrà tenere a proprio carico i danni materiali subiti dalla sua macchina.
Pare che alle moto sia consentito superare la colonna di macchine, purché non oltrepassino la linea della corsia (che qui non c'era).
Abitando io in un posto molto frequentato da moto e bici e dove spesso nel weekend si formano code, ho sentito più di un racconto dove moto in sorpasso della coda non hanno avuto torto. Però sono racconti, contento di essere smentito...
Le compagnie si attengono al verbale, salvo tu faccia ricorso con azione legale. Poi, quanto è scritto, è un atto redatto da un essere umano, non una Verità inconfutabilePurtroppo non basta...
Non è vero che si attengono al verbale, ma alle loro tabelline; non sai quanto ho insistito con l'assicurazione. Nel mio caso, avevo un verbale che dava completa ragione a me, ma, siccome io stavo facendo retromarcia e per le assicurazioni, se fai retromarcia hai torto a prescindere, mi hanno dato torto.Le compagnie si attengono al verbale, salvo tu faccia ricorso con azione legale. Poi, quanto è scritto, è un atto redatto da un essere umano, non una Verità inconfutabile
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa