<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per sostituta subaru Impreza 2.0D | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per sostituta subaru Impreza 2.0D

SirPatrick ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Da una Impreza ad una Leon: è proprio il caso di dire: "dalle stelle alle stalle"... 8)

Il solito, inutile, commento da Fanboy :D

Cambia Subaru PER PROBLEMI DI AFFIDABILITA', con la Leon va sul velluto 8)

A livello meccanico credo che Matteomatte abbia ragione...una Golf impoverita, senza particolari meccanici di rilievo è sicuramente un percorso a ritroso, un po come scendere da una Q5 Quattro e salire su una Duster TA.
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Da una Impreza ad una Leon: è proprio il caso di dire: "dalle stelle alle stalle"... 8)

Niente da dire su subaru, ottima da guidare ma a quasi 100.000 km ogni volta che l'accendevo sembrava un trattore,e avendo un amico che con lo stesso problema ha spaccato il motore e avendo sentito diversi che hanno vissuto la stessa sensazione ho preferito non rischiare,inoltre ho dovuto togliere il fap perché ogni 100 km ne faceva 5/6 in rigenerazione e significava fare 8km/l in quel frangente
So che in una leon non troverò la stessa tenuta di strada di un 4x4 subaru o la stessa sportività però la MIA subaru non girava bene ed era un auto da far via a mio avviso
 
simohsm ha scritto:
La auris ibrida devo valutarla,è un auto che proprio non conosco,come non conosco in generale l'ibrido,l'ho sempre visto come una realtà molto lontana da me,farò un salto in concessionario,ma come consumi come sta messa l'auris?tagliandi sono come le auto a benzina o c'è qualche accorgimento?

La cosa migliore è provarla, possibilmente per un po' di km per farsi un'idea, non per il solito giro intorno all'autosalone. Sui consumi la diatriba è infinita, se fai prevalentemente urbano e statale stai facilmente sopra i 20 km/l, adottando una guida un po' attenta i 25 sono fattibili. In autostrada perdi qualcosa rispetto a un turbodiesel più per la minore densità e potere calorifico della benzina rispetto al gasolio che per il rendimento del powertrain (complessivamente di poco migliore del diesel). I tagliandi sono ogni 15000 km, io li ho allungati a 17-18000, comunque sono piuttosto economici. I freni durano particolarmente a lungo, dato che la frenata è per lo più elettromagnetica, la frizione non c'è. Ti consiglio una bella prova, è l'approccio migliore.
 
Baron89 ha scritto:
Dico anche io Levorg...se non porti rancore a Subaru.
Non porto rancore assolutamente anzi se ci fosse ancora la mia macchina ora che hanno sistemato il problema la ricomprerei,
La lavorg é tropo grossa per le mie esigenze e poi un 1.6 benzina da 170 cv mi spaventa per i consumi,oltre che é parecchio fuori budget
 
simohsm ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Da una Impreza ad una Leon: è proprio il caso di dire: "dalle stelle alle stalle"... 8)

Niente da dire su subaru, ottima da guidare ma a quasi 100.000 km ogni volta che l'accendevo sembrava un trattore,e avendo un amico che con lo stesso problema ha spaccato il motore e avendo sentito diversi che hanno vissuto la stessa sensazione ho preferito non rischiare,inoltre ho dovuto togliere il fap perché ogni 100 km ne faceva 5/6 in rigenerazione e significava fare 8km/l in quel frangente
So che in una leon non troverò la stessa tenuta di strada di un 4x4 subaru o la stessa sportività però la MIA subaru non girava bene ed era un auto da far via a mio avviso
Credo che siano gli iniettori che poco hanno a che vedere con il solito problema. Lo faceva anche a caldo?
E cmq 185cv non direi che fosse proprio standard :D
 
Se vuoi il diesel ti consiglio la Civic. Ha consumi strabilianti e telaio che offre molto divertimento alla guida. Con 20.000 euro prendi una elegance 1.6 idtec nuova. se invece vuoi il metano la Leon è ok, ma con la presenza della bombola dietro il bagagliaio non è granché. E comunque non è esente da difetti, basta consultare la sezione seat del forum.
 
Suby01 ha scritto:
simohsm ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Da una Impreza ad una Leon: è proprio il caso di dire: "dalle stelle alle stalle"... 8)

Niente da dire su subaru, ottima da guidare ma a quasi 100.000 km ogni volta che l'accendevo sembrava un trattore,e avendo un amico che con lo stesso problema ha spaccato il motore e avendo sentito diversi che hanno vissuto la stessa sensazione ho preferito non rischiare,inoltre ho dovuto togliere il fap perché ogni 100 km ne faceva 5/6 in rigenerazione e significava fare 8km/l in quel frangente
So che in una leon non troverò la stessa tenuta di strada di un 4x4 subaru o la stessa sportività però la MIA subaru non girava bene ed era un auto da far via a mio avviso
Credo che siano gli iniettori che poco hanno a che vedere con il solito problema. Lo faceva anche a caldo?
E cmq 185cv non direi che fosse proprio standard :D
Si a caldo si attenuava un po' il rumore ma lo faceva comunque,no era rimappata dato che ho dovuto togliere il fapche mi stava facendo impazzire,infatti aveva pure la frizione che a breve sarebbe partita ma penso che la colpa sia della mappatura e del mio piede non proprio leggerissimo,in compenso dopo la mappatura e eliminazione FAP i consumi erano ottimi,ero passato dai 14/15 km/l ai 17km/l che per un 2 litri da 185cv 4x4 penso non si possa chiedere di meglio
 
simohsm ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Dico anche io Levorg...se non porti rancore a Subaru.
Non porto rancore assolutamente anzi se ci fosse ancora la mia macchina ora che hanno sistemato il problema la ricomprerei,
La lavorg é tropo grossa per le mie esigenze e poi un 1.6 benzina da 170 cv mi spaventa per i consumi,oltre che é parecchio fuori budget

Effettivamenti i consumi posso essere importati, però da quello che ho capito fai 170 km la settimana, scarsi 8.200 l'anno, io opterei per un benzina, il diesel lo scarterei.
Una Levorg km/0 credo che a 22.000 la prendi.
In ogni caso, se è troppo grande...niente ;)

Comunque ripeto, io andrei con un buon benzina.
 
Per andare al lavoro faccio 50km a settimana stando largo,il restante è giri nei week end,a volte quindi 50 km altre 200km diciamo un 150km in media nei week end li faccio,quindi un 200 km a settimana cioè 800 al mese,cioè 9600 l,anno più 2500 una volta all'anno cioè 12.000 km più o meno
 
simohsm ha scritto:
Per andare al lavoro faccio 50km a settimana stando largo,il restante è giri nei week end,a volte quindi 50 km altre 200km diciamo un 150km in media nei week end li faccio,quindi un 200 km a settimana cioè 800 al mese,cioè 9600 l,anno più 2500 una volta all'anno cioè 12.000 km più o meno
Scusa ma già ci sei incappato una volta con il fap.... ma con quel chilometraggio chi te lo fa fare a prendere ancora diesel?
Prezzo di acquisti inferiore e meno problemi. .. facessi io quei km annui :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
simohsm ha scritto:
Per andare al lavoro faccio 50km a settimana stando largo,il restante è giri nei week end,a volte quindi 50 km altre 200km diciamo un 150km in media nei week end li faccio,quindi un 200 km a settimana cioè 800 al mese,cioè 9600 l,anno più 2500 una volta all'anno cioè 12.000 km più o meno
Scusa ma già ci sei incappato una volta con il fap.... ma con quel chilometraggio chi te lo fa fare a prendere ancora diesel?
Prezzo di acquisti inferiore e meno problemi. .. facessi io quei km annui :rolleyes:
Parole sante, con 12mila km benzina a occhi chiusi
 
simohsm ha scritto:
Ma infatti non voglio diesel ma nemmeno benzina puro mi convince,preferirei una GPL o una metano
Mah.. perchè cerchi di complicarti la vita inutilmente con impianti? Veramente non capisco. Comunque scegli bene per non trovarti poi con tagliandoni di regolazione valvole che poi alla fine vai a spendere di più sia di acquisto che di manutenzione ch vanifica il risparmio del carburante
 
È un blocco mentale,non riesco a girare liberamente con auto a benzina,mi faccio mille paranoie sui consumi,conoscendomi va a finire che riduco i miei giri a casaccio giusto per il gusto di farlo perché ho la macchina a benzina,infatti ho chiesto consiglio a voi proprio per non sbagliare la scelta sulla macchina con impianto che sia GPL o m tanto o pure potrebbe essere da valutare l'ibrido
 
SirPatrick ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Da una Impreza ad una Leon: è proprio il caso di dire: "dalle stelle alle stalle"... 8)

Il solito, inutile, commento da Fanboy :D

Cambia Subaru PER PROBLEMI DI AFFIDABILITA', con la Leon va sul velluto 8)

La solita, inutile, figuraccia, ma tanto ci sei abituato, una più una meno, Who cares? :lol:

PS manco hai capito quello che ho scritto...
 
Back
Alto