<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per prima volta in pista | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per prima volta in pista

Azzzz....dove hai noleggiato? Direttamente al circuito o da un esterno?
Se da esterno: l'agenzia sa che la porti in pista?
Con o senza istruttore?
Ma le Supercar non le noleggiano solo agli over 30 con almeno 10 anni di patente?
Ha già detto che ci sarà l'istruttore con lui, quindi l'agenzia non solo sa che vanno in pista, ma i giri in pista sono - ci scommetto - esattamente il motivo del noleggio.
La presenza dell'istruttore in questo caso non è affatto un male e probabilmente neppure una limitazione, a maggior ragione avendo in mano una delle auto più veloci che esistano (che anch'io voglio provare, ma in strada come mia abitudine) sulla quale sarà necessario, perlomeno inizialmente e/o sul veloce, mantenere il manettino su una posizione prudente.
D'altra parte ho idea che curvoni molto veloci non ce ne saranno : ho visto che l' autodromo del Sele è in effetti la pista kart di Battipaglia, cosa che in generale sarebbe molto negativa : ma ho visto che si tratta di una pista modulare lunga 1800 mt (quelle da kart di solito sono 1000-1200 mt.) che useranno, voglio ben sperare, in tutto il suo sviluppo e non solo sul percorso dei kart : 1800 mt sono comunque pochi, ma insieme alla minor tortuosità del percorso completo potrebbero bastare per qualche soddisfazione con una 488 GTB ; se invece ti faranno girare solo sul percorso kart, beh temo che sarà parecchio frustrante per chi avesse l'aspettativa di "girare in pista"..... su una pista da kart non sai che fartene della cavalleria di una Ferrari, ed è poco serio, ai miei occhi, chi organizza una "guida in pista" su quei percorsi.
Facci sapere, caro Bombazza.... perlomeno, però, non avrai di certo problemi "tecnici" con una 488 GTB, che fra l'altro ha freni carboceramici.
.
 
Ultima modifica:
Ma le Supercar non le noleggiano solo agli over 30 con almeno 10 anni di patente?
Sono condizioni che ogni noleggiatore può stabilire come vuole, a patto che chi noleggia abbia la patente da un periodo sufficiente per guidare legalmente quella certa vettura.
Inoltre le restrizioni sono più severe per il noleggio senza conducente, ma non è il caso di cui stiamo parlando.
.
 
Sono condizioni che ogni noleggiatore può stabilire come vuole, a patto che chi noleggia abbia la patente da un periodo sufficiente per guidare legalmente quella certa vettura.
Inoltre le restrizioni sono più severe per il noleggio senza conducente, ma non è il caso di cui stiamo parlando.
.

Si infatti, non sapendo il tipo di noleggio, domandavo perché qualche anno fa ( avevo 25 anni? non ricordo) mi informai per noleggiare una Gallardo/458 ma mi dissero che l'età minima erano 30 anni e 10 anni di patente....
 
Ha già detto che ci sarà l'istruttore con lui, quindi l'agenzia non solo sa che vanno in pista, ma i giri in pista sono - ci scommetto - esattamente il motivo del noleggio.
La presenza dell'istruttore in questo caso non è affatto un male e probabilmente neppure una limitazione, a maggior ragione avendo in mano una delle auto più veloci che esistano (che anch'io voglio provare, ma in strada come mia abitudine) sulla quale sarà necessario, perlomeno inizialmente e/o sul veloce, mantenere il manettino su una posizione prudente.
D'altra parte ho idea che curvoni molto veloci non ce ne saranno : ho visto che l' autodromo del Sele è in effetti la pista kart di Battipaglia, cosa che in generale sarebbe molto negativa : ma ho visto che si tratta di una pista modulare lunga 1800 mt (quelle da kart di solito sono 1000-1200 mt.) che useranno, voglio ben sperare, in tutto il suo sviluppo e non solo sul percorso dei kart : 1800 mt sono comunque pochi, ma insieme alla minor tortuosità del percorso completo potrebbero bastare per qualche soddisfazione con una 488 GTB ; se invece ti faranno girare solo sul percorso kart, beh temo che sarà parecchio frustrante per chi avesse l'aspettativa di "girare in pista"..... su una pista da kart non sai che fartene della cavalleria di una Ferrari, ed è poco serio, ai miei occhi, chi organizza una "guida in pista" su quei percorsi.
Facci sapere, caro Bombazza.... perlomeno, però, non avrai di certo problemi "tecnici" con una 488 GTB, che fra l'altro ha freni carboceramici.
.

Per carità, poi dipende sempre dall'istruttore e dal tracciato....
Ho visto viedeo su youtube di giri in pista (con istruttore) che sinceramente facevano pena....Ferrari a 70-80 all'ora con accelerate a filo di gas di si e no 2 secondi e curve a 30 all'ora come a scuola guida...
Per me un giro in pista dovrebbe essere impostato così:
- Tutti i sistemi di sicurezza attivi (Normal)
- Io istruttore ti guido durante il percorso, ti faccio divertire e sudare, ma fai quello che dico.
- Alla prima scemenza volontaria scendi....

Io una Ferrari non l'ho mai guidata e non la so guidare, ma insomma, se sto su una Ferrari in pista voglio pestare e far lavorare almeno per un 20% il telaio e le gomme....ovviamente con l'estrema consapevolezza del mezzo che sto guidando....
 
Ancora grazie a tutti per le nuove indicazioni.

Confermo l'intuizione di @pilota54
Non è proprio una Wonderbox ma un voucher direttamente della società che noleggia.
La macchina la guiderò solo all'interno della struttura che devo raggiungere con auto mia.

@Mastertanto si dovrebbe girare sul percorso lungo e dovrebbero considerare 2 giri x1 (anche perché sarebbe effettivamente ridicolo, dato che vendono pure pacchetti da un solo giro, far fare 2 curve senza neanche il rettilineo completo considerando entrata e uscita al primo passaggio).

@Baron89 che io sappia è molto a discrezione del noleggiatore.
Nel caso specifico pare che si richieda solo la patente adeguata per il tipo di veicolo guidato...spero di aver capito bene perché io vado tranquillo avendo fatto tre anni di patente questo febbraio.
Non ho letto tutto bene perché è un regalo quindi buono ecc non li ho io fisicamente.
 
La sai guidare, la sai guidare...
Può guidarla davvero chiunque, basta lasciare attivi i controlli.
Se invece vengono esclusi, allora facilmente son dolori.
.

Solo per il fatto di non avere la presunzione di saper guidare, penso che guidare, in quanto passione, sia una cosa molto seria che richiede impegno e rispetto per se stessi e per il mezzo. :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Allora io di guida in pista kart a parte ho solo un'esperienza un pò strana (il che è vergognoso considerato che vivo a 10 minuti a piedi dall'autodromo di Monza, ma vi prego non infierite..)

Dunque dicevo anche la mia esperienza è stata fatta tramite smartbox (regalo di compleanno), ma invece di scegliere di fare 2 giri con una supercar su un kartodromo dove al massimo potevo tirare - forse - la prima, e solo con i controlli inseriti, ho scelto un pacchetto con 10 giri su una Legends Car...questa roba qui https://www.legendscars.it/
Monoposto ispirata alle HotRod anni '30, con motore Yamaha 1300 raffreddato ad aria (è quello della Yamaha XJR1300, una moto moderna ma stile anni'70), 120 cv, per un peso di...boh forse 600 kg con pilota e pieno, 0-100 in 4 secondi scarsi...cambio sequenziale (è sempre quello della moto) volendo e sapendo come si può usare senza frizione a salire.
La pista era il motodromo di Castelletto di Branduzzo, 1.9 km tutta curve e un rettilineo dove sono riuscito un paio di volte a prendere il limitatore in quinta ( i rapporti ovviamente erano adattati per la pista), cioè circa 170 km/h allo speed trap (sembravano il doppio, da dentro..).

I consigli che mi hanno dato: abbigliamento comodo, scarpe con suola bassa, se hai un casco tuo portalo (le Legends Car non sempre hanno il parabrezza, la mia non ce l'aveva, comunque il casco me l'hanno dato loro ma non credo che serva nel tuo caso), in pista molta attenzione...finchè si tira la traiettoria la fa chi sta davanti, ma se vai lento spostati fuori traiettoria e segnala con l'hazard, mai mettere la freccia (potrebbe essere male interpretata), infine l'ultimo consiglio è stato "mi raccomando non farti male, porta la macchina intera ai box, ma dacci dentro col gas sennò cosa sei venuto qua a fare" :emoji_smile:.

E comunque superare tutte le varie Ferrari, Lambo, Porsche ecc di quelli che facevano il "giretto triste" è stato fantastico...
 
vai tranquillo.
me ne hanno regalato uno anche a me, 3 giri su una pista di cui non ricordo il nome, in provincia di pavia.
la pista sara' tutta curve, con un piccolo rettilineo. girerai in 2a e 3a (io ho messo anche la 4a, ma al primo giro, e non ho tirato la 3a.
ammetto di essere abituato a guidare un diesel e, quando l'orecchio mi diceva di cambiare, cambiavo.
peccato che il mio orecchio fosse tarato a 4000 giri:emoji_innocent:
dovresti fare 20 giri per tirare veramente.
il primo giro non conosci la pista e manco l'auto. non hai idea di cosa si puo' fare.
al secondo giro conosci quasi la pista, ma da li' a tirare, ce ne passa.
al terzo sai che puoi spalancare il gas un poco prima e frenare un po' dopo, pero' sei all'ultimo giro :emoji_cry:.

oltretutto, se giri troppo veloce, finisci prima:emoji_grinning:
 
Guida fatta sabato scorso (29/04)!!!!

Nonostante la pista fosse breve, soprattutto come rettilinei, mi sono divertito molto pur senza raggiungere velocità particolarmente elevate...credo 150-160kmh al massimo; ma il modo in cui accelera mi ha davvero sconvolto, più di una montagna russa e il fatto di controllarlo direttamente è a dir poco godurioso.

Su piste più adatte alla tipologia di auto credo che sia un'esperienza che davvero vale la pena fare, ma anche su una pista di kart ci si diverte (dovendoci tornare sceglierei un mezzo più maneggevole però.
Le legends cars che cita @Frankie71iceman sembrano molto interessanti, se trovo qualcosa di analogo in zona potrei pensarci, magari facendo prima riposare un po' le tasche.:emoji_blush::emoji_blush:
 
Beh, complimenti per l'inebriante test. Vedo che ci hai preso gusto a girare in pista...........
 
Piaciuta ? Io sono stato a vairano con la gallardo ma se devo essere onesto mi sono divertito di più in strada - super strada veramente - con la Ferrari scuderia ,ho fatto due belle tirate e in un ora anche un po' di strada in più ( punte di 240/250 orari ) ..ora il sogno sarebbe la Giulia quadrifoglio a Monza ,chissà che fascino un alfa sportiva lì dentro ! E in rettilineo se te la senti ti fanno volare ( su Ferrari anche 280 orari )
 
Guida fatta sabato scorso (29/04)!!!!

Nonostante la pista fosse breve, soprattutto come rettilinei, mi sono divertito molto pur senza raggiungere velocità particolarmente elevate...credo 150-160kmh al massimo; ma il modo in cui accelera mi ha davvero sconvolto, più di una montagna russa e il fatto di controllarlo direttamente è a dir poco godurioso.

Su piste più adatte alla tipologia di auto credo che sia un'esperienza che davvero vale la pena fare, ma anche su una pista di kart ci si diverte (dovendoci tornare sceglierei un mezzo più maneggevole però.
Le legends cars che cita @Frankie71iceman sembrano molto interessanti, se trovo qualcosa di analogo in zona potrei pensarci, magari facendo prima riposare un po' le tasche.:emoji_blush::emoji_blush:


Le Legends Car le consiglio assolutamente, sono una cosa pazzesca! Anche se giri su una macchina non proprio "fresca" (come gomme freni ecc) le prestazioni sono eccezionali, è piantata a terra, un grip fantastico (se vuoi intraversarla parte anche in terza, ma devi proprio fare apposta), lo sterzo ti sembra di avere le mani direttamente sui perni delle boccole...e poi sei seduto sull'asfalto, vibra tutto e fa un casino pazzesco, i cambi marcia sono delicati come un colpo di fucile calibro 50, sopra i 100 km/h (stimati, c'è solo il contagiri e comunque non lo guardi mai se non per le prime 5-6 cambiate) sembra di essere in una F1 lanciata al massimo..da provare!
 
Back
Alto