<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per non finire schiacciati da un pullman | Il Forum di Quattroruote

Consigli per non finire schiacciati da un pullman

Ciao a tutti, sono nuova del forum, volevo chiedervi un parere.
Qualche giorno fa stavo sul raccordo anulare , era sera e la corsia di destra era bloccata perche tutti avevano imboccato l'uscita sull'aurelia. Io mi trovavo nella corsia centrale, davanti avevo un furgone e andavo a 70 km/h circa; a una certa il furgone cambia corsia bruscamente e io mi ritrovo davanti un pullman che aveva cominciato ad inserirsi (da fermo, essendo tutto bloccato a destra) nella mia centrale, che non avevo visto avendo il furgone davanti, in pochi secondi già ero arrivata alle sue ruote posteriori (che ancora erano nella corsia dx), suonavo come una matta, sfanalavo ma questo non si fermava, la corsia di sinistra era occupata quindi ho deciso di accellerare ritrovandomi a pelo sia con la macchina a sinistra che con il pullman sulla destra, per poi superarlo subito dopo. Fortunatamente è andata bene ma sento di averla gestita di merda, avrei dovuto frenare quando mi trovavo a livello delle ruote posteriori del pullman? E' gia la seconda volta che mi capita una cosa simile questo mese, la volta precedente con un camion che si è inserito in auostrada senza rallentare.
ps ho una panda del 2010
 
Se il furgone che avevi davanti ti bloccava la visuale suggerirei di tenere una distanza di sicurezza maggiore.
In questo modo oltre a non avere la visuale totalmente oscurata avrai più spazio per eventuali manovre d'emergenza.
Nel caso in questione io mi sarei attaccato ai freni invece di suonare e sfanalare.
La velocità non era eccessiva meglio una strisciata a bassa velocità piuttosto che un botto.
 
Anni fa avrei consigliato di dare tutto gas.. oggi sono cambiato io ( invecchiato) ma sopratutto sono cambiate le regole e l'atteggiamento dei magistrati: sempre frenare e non mettersi in condizione di avere un incidente, perché. comunque, tutte le parti coinvolte hanno una parte di responsabilità
 
Volevo sapere se in queste situazioni è meglio frenare o accelerare
Dipende... diciamo che se freni e cerchi in ogni modo di evitare il contatto, ci perdi solo in arrabbiatura, ma nessuno può appiopparti un torto, potresti essere tamponata, ma con ragione. Al massimo, se dovessi, malauguratamente toccare il pullman, che dubito se ne accorgerebbe, potrebbe venirti contestato al massimo di non aver tenuto sufficiente distanza di sicurezza o condotta sufficientemente prudente. Tutte cose improbabili da dimostrare piuttosto che smentire, salvo webcam coi parametri distanza e velocità.
Se, invece, decidi di tenere il punto, magari accelerando e scartando a sx per sorpassare, dipende da quale pericolo ti esponi con chi, eventualmente, dovesse sopraggiungere da dietro.
Insomma, una risposta netta non ce l'ho, credo sia più indicata la risposta di un addetto ai lavori come @sd74Roma.
 
Questo era proprio un flixbus, qualche minuto dopo si è buttato direttamente in terza corsia sempre senza freccia
Bingo, sono tiratissimi con gli orari. Non li scuso per la condotta disinvoltamebte aggressiva, da posizione prevalente in dimensioni e massa, ma li capisco. Sarebbero da filmare per denunziare la condotta non solo del conducente ma anche imposta dalla compagnia. Fanno spesso così e, altrettanto disinvoltamente, superano i limiti di velocità.
 
Tutto lo sforzo profuso a sfanalare e suonare poteva essere indirizzato a frenare, guardare lo specchietto di sinistra e trovare un buco dove inserirsi nella corsia a sinistra senza arrecare pericolo a chi sopraggiungeva.
 
Non esiste una manovra che va bene per tt le situazioni, ma sicuramente mantenere entrambe le mani sul volante e' la cosa migliore per consente di avere sempre il pieno controllo del mezzo (naturalmente dopo aver dato un colpo di clacson per richiamare l'attenzione). Poi sicuramente se la manovra del pullman e' iniziata prima del nostro affiancamento....frenare...frenare e frenare per evitare l'eventuale urto. Se invece la manovra e' iniziata quando eravamo gia' affiancati, occorre valutare al momento la manovra che ci consente di toglierci dal pericolo piu' velocemente, ma considerando l'auto, direi che la decelerazione sara' sicuramente piu' rapida dell'accelerazione.
Esperienza personale: percorrevo la corsia di decelerazione di una strada al alto scorrimento, un genio con un grosso furgone, dalla corsia di sorpasso decide di dover uscire all'ultimo e come se non fossi sulla strada, mi urta la fiancata sx, stringendomi contro le barriere di dx....morale della favola...concorso di colpa perche' non ho fatto tt il possibile per evitare l'urto....in realta' ho inchiodato ma tanto e'.
 
Ciao a tutti, sono nuova del forum, volevo chiedervi un parere.
Qualche giorno fa stavo sul raccordo anulare , era sera e la corsia di destra era bloccata perche tutti avevano imboccato l'uscita sull'aurelia. Io mi trovavo nella corsia centrale, davanti avevo un furgone e andavo a 70 km/h circa; a una certa il furgone cambia corsia bruscamente e io mi ritrovo davanti un pullman che aveva cominciato ad inserirsi (da fermo, essendo tutto bloccato a destra) nella mia centrale, che non avevo visto avendo il furgone davanti, in pochi secondi già ero arrivata alle sue ruote posteriori (che ancora erano nella corsia dx), suonavo come una matta, sfanalavo ma questo non si fermava, la corsia di sinistra era occupata quindi ho deciso di accellerare ritrovandomi a pelo sia con la macchina a sinistra che con il pullman sulla destra, per poi superarlo subito dopo. Fortunatamente è andata bene ma sento di averla gestita di merda, avrei dovuto frenare quando mi trovavo a livello delle ruote posteriori del pullman? E' gia la seconda volta che mi capita una cosa simile questo mese, la volta precedente con un camion che si è inserito in auostrada senza rallentare.
ps ho una panda del 2010
Indubbiamente la distanza di sicurezza è la norma del codice della strada meno rispettata . Non vi è solo la volontà di infrangere questa regola per arroganza , prepotenza e fretta , ma spesso è l'ignoranza a impedire di mettere in atto tale cautela fondamentale : molti infatti credono di essere a posto , mentre viaggiano inconsapevolmente troppo attaccati ai veicoli che precedono , anche per una sorta di aggiustamento sulla dinamica generale del traffico . Se il veicolo che mi precede tiene distanza x (ics) da quello che ha davanti , la mente si adegua automaticamente e mi fa tenere lo stesso spazio , se questo spazio , come capita spesso è insufficiente , si formano colonne di veicoli a rischio incidente , spesso anche grave , situazione dimostrata dai molti tamponamenti a catena che accadono soprattutto su tangenziali ed autostrade .

Le scuole di guida sicura insegnano che occorre contare lentamente sino a 3 , meglio se a 4 , prendendo un riferimento fisso a bordo strada , chessò un segnale stradale o un indicatore di chilometri, quando il veicolo che precede passa quel punto bisogna contare 1001 ,1002 ,1003 (meglio ancora1004 ) se il punto di riferimento viene da noi sorpassato prima della fine del conteggio , significa che siamo troppo vicini,,,


 
Back
Alto