<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli per l'acquisto di una utilitaria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

consigli per l'acquisto di una utilitaria

è solo uno stratagemma che fanno x metterti fretta...le offerte si susseguono vai tranquillo!!
cmq tra i preventivi che ho visto mi sembrano interessanti quello di fiat, renault e citroen...alla lista del diesel di consiglio di aggiungere la ypsilon, è un'auto che è si a fine carriera, ma è sempre carina, consuma pochissimo è affidabile e troverai di sicuro sconti generosi[/quote]
Nel mio caso le cose erano veramente così: infatti i preventivi fatti, e che io ho pubblicato, vengono da due concessionarie diverse, che si trovano in luoghi diversi. Se voi oggi andate in una concessionaria renault, vi farebbero, come prezzo, quello più caro che io ho pubblicato.
ciao
 
bravo ottima macchina (solo perche io ho preso laluxe a gasolio 8) ), poi oh ti sei preso anche il navigatore l'unica pecca è la ruota di scorta della clio secondo me.

Il kit tappetini che roba è?
 
Rick65 ha scritto:
Io ti consiglio la Punto Evo, auto di indiscussa sostanza, ricca di contenuti, affidabile, collaudata, con centri di assistenza ovunque, rapporto qualità/prezzo molto buono, motore di ultima generazione. Se non bastasse, aggiungo che il sistema multimediale Blue&Me e la maggiore personalità della Punto, da soli bastano per tirare una riga sopra la Clio e sborsare qualcosina in più per la Fiat. Magari con 5 porte che per un (suppongo) trentenne sono da considerare in prospettiva famiglia.
siccome ho deciso di prendere la clio, ti posso dire che,come interni, non c'è molta differenza tra le due auto. Lasciando perdere la prospettiva famiglia (diciamo che scarseggiano i soldi per costruirla...) la differenza non è di poco conto: per la precisione 2200 ?. Sono tanti soldi di differenza e per che cosa poi? la macchina, se non sbaglio ha 5 anni, come la clio, il motore è il classico 1.4 con l'aggiunta della tecnologia multiair che non giustifica tanta differenza. Se guardiamo i contenuti siamo lì: una ha il navigatore, l'altra il bluetoothe un paio di airbag. Quindi un conto è qualcosina, un altra cosa sono 2200? ;)
ciao
 
crusader79 ha scritto:
bravo ottima macchina (solo perche io ho preso laluxe a gasolio 8) ), poi oh ti sei preso anche il navigatore l'unica pecca è la ruota di scorta della clio secondo me.

Il kit tappetini che roba è?
diciamo kit obbligato...
dovrebbe esserci dentro 'sto kit: tappetini, triangolo ,giubbotto.
perchè dici che l'unica pecca è la ruota di scorta?
 
Al di là del fatto che io personalmente avrei comprato un'auto italiana a prescindere, mi fa piacere che comunque tu abbia preso una 5 porte: bisogna sempre essere lungimiranti! :D
Quanto all'equiparazione tra un navigatore e un Blue&Me, io sulla mia auto preferisco decisamente il secondo; il navigatore fisso non l'ho mai digerito tanto, preferendo sempre il mio TomTom portatile (sulla Punto Evo c'è, ma è asportabile) in quanto spesso mi sono trovato a dover raggiungere una destinazione situata in zona pedonale e dover smontare mezza plancia non mi sarebbe piaciuto molto... :lol:
Ad ogni modo, se la variabile era il prezzo, rovistando nel listino Dacia (che sempre Renault è), magari saltava fuori qualcosa di ancora più economico!
 
quercia980 ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Se la tua maggiore discriminante è il prezzo, mi sembra logico che hai già scelto.. ;)

Se non hai "scimmie" particolari, una vale l'altra... ;)

Quello che risparmi lo spendi in Mirto.. :D

con quello che HO risparmiato non solo mirto, mangio e bevo per qualche mese :D :D :D :D
Cmq alla fine l'ho comprata versione 20th+tuota di socrta+5porte+ipt+kittappetini; totale: 11546 ?
Cmq avevo scritto fin dall'inizio che la clio, per il prezzo, era troppo conveniente.
complimenti per la scelta,un altro sardo nel forum :D :D :D
benvenuto! 8)

la clio rimane una delle migliori nel settore. e ha pure un'ottima dotazione, specie nella versione 20Th ;)
 
Rick65 ha scritto:
Al di là del fatto che io personalmente avrei comprato un'auto italiana a prescindere, mi fa piacere che comunque tu abbia preso una 5 porte: bisogna sempre essere lungimiranti! :D
Quanto all'equiparazione tra un navigatore e un Blue&Me, io sulla mia auto preferisco decisamente il secondo; il navigatore fisso non l'ho mai digerito tanto, preferendo sempre il mio TomTom portatile (sulla Punto Evo c'è, ma è asportabile) in quanto spesso mi sono trovato a dover raggiungere una destinazione situata in zona pedonale e dover smontare mezza plancia non mi sarebbe piaciuto molto... :lol:
Ad ogni modo, se la variabile era il prezzo, rovistando nel listino Dacia (che sempre Renault è), magari saltava fuori qualcosa di ancora più economico!

sul primo aspetto ero d'accordo con te; poi, però, ho visto che,comprando la clio, risparmiavo 2.144 ?; capirai, non è poco:
sul secodo aspetto, se mi toglievano 500?, rinunciavo tranquillamente al navigatore... conosco abbastanza la mia regione... e so interpretare i cartelli stradali del posto (qui capirà chi frequenta le nostre strade...)
sull'ultimo, la Sandero sarà anche più conveniente di prezzo, e poi sotto è una clio, ma non aveva nè il 1.2 100 cv, nè l'esp.
 
Back
Alto