Baron89 ha scritto:
La differenza tra Turbo e Aspirato è che il primo tira solo in un certo range di giri, per poi diventare fondamentalmente un aspirato, l'aspirato invece tira sempre e non soffre di turbo-lag, non sei costretto a scalare per trovare i regimi giusti per prendere il turbo. insomma tira e basta sempre e comunque.
Questa descrizione mi pare essere più orientata ai turbo diesel.
Per i turbo benzina che ho guidato (1.2 TSI e 1.4 TSI sporadicemente, 1.8 TFSI per 60'000 km e N20 BMW per 27'000 cm) l'entrata del turbo non si sente, e la spinta è disponibile praticamente su tutto il range 1'500 - 7'000 giri (più o meno, a dipendenza del motore).
Questo per dire che la guida di un turbo benzina può essere piacevole come, e secondo me più di, un aspirato benzina.
Detto questo, sicuramente BRZ e GT86 sono una bella scelta, senz'altro meglio della Scirocco.
Per i costi attenzione però ai ricambi e alla manutenzione Subaru (parlo per esperienza).
EDIT: il 1.8 TFSI che ho avuto su Audi era più godibile del 2.5 aspirato che ebbi per ben 265'000 km su Subaru. Poi, de gustibus...