<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consigli nuova autoradio per un profano | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consigli nuova autoradio per un profano

grazie a tutti per i suggerimenti, rispondo in ordine


@ suppasandro
aggiungi sony e sono le stesse marche che sto valutando :)
sony cdx1202u
kenwood kdc300uv, kdc-dab400u (no x5000bt per problemi noti)
alpine cde192r, cde193bt
jvc kdr971bte

di sony e kenwood non so nulla
alpine invece ho letto gran bel suono ma anche menu complicato e shuffle che non funziona come dovrebbe
pioneer ottimo suono al pari di alpine ma più caldo e display illegibili sotto il sole
jvc sembrerebbe la scelta migliore ma ovviamente non ha la stessa qualità di alpine o piooner
kenwood x5000bt è il gemello dello jvc, più sobrio ma non riesce a leggere i tag mp3 e display ugualmente illegibile sotto al sole

tra tutti questi modelli (inclusi i pioneer di poco sopra) tu cosa mi consiglieresti e perchè?


ti tingrazio anche per il consiglio sulle casse, l'idea è quella di montare un domani l'ampli (stavolta da installatore) e sarà un domani proprio perchè il clarion mi sta abbandonando e quindi devo reindirizzare parte del budget su una nuova sorgente
sorgente che preferisco prendere di qualità medio-bassa in quanto poi quando riuscirò installerò un ampli

il tutto ovviamente senza alcuna pretesa di eccellenza ;)

saluti :)


https://www.rgsound.it/cde-178bt_alpine-id-18763.html

io ho questa e mi trovo molto bene...purtroppo sulla punto il doppio din nn si può mettere, però questa, 2 anni fa ammiraglia del gruppo alpine, mi trovo molto bene....gestisce anche i ritardi temporali, nn con la precisione di un processore, ma cmq sempre meglio di tanta paccottiglia che sta in giro...

delle tue scelte, SONY la taglierei proprio, sia sorgente sia ampli....è tutta robaccia....delle altre, tipo quelle che t ho consigliato, sono tutte quante li li....tieni presente cmq, se volessi poi fare un vero impianto, che lo stereo deve avere almeno un paio di uscite pre amplificate...
 
@ sensodrive

ok, nel tuo caso e nel caso di tanti altri ma non nel mio
non capisco perchè insistete nel consigliare qualcosa che da subito vi ho detto che non mi interessa
parliamo piuttosto di sorgenti per favore ;)


@ suppasandro

grazie per il link al tuo autoradio, c'è da dire che è di un'altra categoria, immagino che tu non abbia problemi con la funzione shuffle degli mp3 che invece affligge i modelli 192r/193bt :confused: confermi, smentisci?

escludiamo sony, grazie per la dritta ;)

i ritardi temporali sono una cosa di cui faccio a meno senza rimpianti, come detto inizialmente ho pretese qualitative modeste, e se anche la sorgente lo permettesse non li setterei comunque :)



magari provo a cercare di vedere dal vivo i modelli restanti (2 kenw, 2 alp, 3 pion, 1 jvc) :D ma temo che sarà dura

comunque proprio nessun consiglio su questi? del tipo "se io dovessi scegliere tra questi comprerei .........................."

buona serata
 
Se io dovessi scegliere uno stereo da niubbo andrei di alpine o jvc....appena distaccato Kenwood....più indietro Pioneer e clarion....x esperienze personali....Kenwood é migliorata molto negli ultimi anni da quando ha rilevato jvc....pioneer fa roba buona negli entry level ma 15 anni fa era di un altro livello....e clarion nn mi ha mai colpito particolarmente...
X la questione shuffle ho le idee un po confuse....cosa sarebbe??
 
La migliore autoradio che abiba avuto è stata la Grundig WKC3841. Ricezione radio eccellente, sezione cassette di qualità pari ai lettori hi-fi casalinghi, suono dolce e caldo. Ce l'ho ancora in casa.
Ma la Grundig non c'è più (quella vera, intendo, oggi il marchio è diviso tra varie società non tedesche). Di tutte le autoradio che ho avuto poi solo la Blaupunkt Boh (non mi ricordo il modello...) non mi ha fatto troppo rimpiangere la Grundig. Delle giapponesi che ho avuto mi sono trovato bene con JVC, mediocremente con Sony, Panasonic onesta, Clarion come Sony. Se oggi dovessi acquistare un'autoradio probabilmente resterei su JVC, visto che mi ci sono trovato abbastanza bene in passato. Alpine di fascia media se avessi i soldi. Però le esperienze personali vecchie come le mie contano poco, magari oggi JVC è peggiorata e Sony migliorata...
Butta un'occhio alle recensioni degli utenti su Amazon e nei siti/forum di car hi-fi.
 
......e clarion nn mi ha mai colpito particolarmente....
Clarion non colpisce particolarmente perchè punta tutto sulla qualità del suono e poco sul marketing. Difatti i modelli di alta gamme, che comunque costano 200-250 Euro, non cifre enormi, hanno una qualità del suono eccelsa e DSP di alto livello, ma ovviamente avvertibile SOLO con amplificatore separato e diffusori adeguati al livello.

Ripeto, per il caso di "voglio ascoltare i CD in macchina" senza pretese, UNA VALE L'ALTRA, non serve spendere più di 100 Euro
 
Clarion non colpisce particolarmente perchè punta tutto sulla qualità del suono e poco sul marketing. Difatti i modelli di alta gamme, che comunque costano 200-250 Euro, non cifre enormi, hanno una qualità del suono eccelsa e DSP di alto livello
Ah ecco...
Comprai Clarion proprio perché si sapeva che suonava bene, però in effetti per motivi di budget comprai un modello poco più che entry level e la mia insoddisfazione deriva più che altro dal fatto che il cd saltava in continuazione (su una Citroen con le idropneumatiche!) e l'elettornica si è fritta dopo neanche un anno. Probabilmente al fine di tener basso il costo avevano fatto un po' troppi compromessi sulla qualità. Anni fa c'è stata una sorta di "corsa all'entry level" dei marchi più prestigiosi, incalzati forse dall'apparire delle autoradio "cinesi" che per pochi € offrivano prestazioni decenti, e forse questo ha portato a produrre modelli un po' troppo sacrificati. Mi pare che persino Alpine ha avuto qualche guaio in tal senso.
 
quante utili informazioni :)

@ suppasandro

grazie, jvc in pole position quindi, peccato tagli i tag dei file mp3 :confused:

per shuffle intendo la funzione che randomizza l'ascolto degli mp3, a quanto leggo online (anche su forum specializzati) è assurda sugli alpine 192/193 che si ostinano a suonare solamente alcune tracce su tante a disposizione e anche cliccando su skip-fw invece di passare a nuove tracce riparte con le stesse sulle quali si è impuntato
da quel che leggo si ipotizza sia un problema di programmazione

di recensioni approfondite sui modelli indicati finora ho trovato poco e la maggior parte sono de facto delle vetrine pubblicitarie con in copia-incolla la scheda tecnica del sito della casa madre
su youtube similmente non si trova nulla e quel poco è in russo, se viene detto qualcosa di interessante non ho modo di saperlo e dal video si ricade nella solita presentazione pubblicitaria delle varie funzioni


@ PriusDriver

eh, in secula (quasi trent'anni fa) mio zio che ai tempi se la passava più che bene sboronava la sua alfa con sorgente blaukpunt, equalizzatore meccanico a non so quanti canali, un amplificatore credo marantz ma non ci giuro, eccetera
insomma c'erano le lire e spese milioni, ma per questo non è mai diventato un audiofilo e ora che di soldi ne ha meno si accontenta dell'impianto di serie dell'auto

quindi io penso che non bastino i soli soldi, aiutano molto per carità MA devi tenere presente che io i soldi invece non ce li ho affatto
quella della sorgente è una spesa in più non programmata nel bilancio familiare che comprende affitto, bollette, feste appena passate e due bolli auto (di mia moglie e il mio) in scadenza tra due settimane.....

già tanto che da una spesa imprevista di 120 euro possa spingermi fino a 150 massimi, ma oltre proprio non ci arrivo :confused:

anzi, è più facile che rimanga con la sorgente attuale che non funziona praticamente più e che risparmi pure quei 120 euro

giusto per dare il quadro della situazione

in quanto ad alpine e clarion, ovviamente non si può fare di tutta l'erba un fascio, se vuoi ci sono le mie esperienze, putroppo negative, nel primo messaggio :(


@ emavita

grazie ancora ma in realtà non è così
sony scartato da suppasandro
kenwood x5000bt gemello tecnico identico dello jvc scartato perchè con display illegibile

uno vale l'altro a livello audio forse anche sì
a livello di usabilità non è detto

e io non voglio spendere 120-150 euro che mi pesano come macigni e poi dover litigare con la sorgente appena acquistata, cercare di fare un reso che mi costa soldi e forse neanche viene accettato eccetera

buona giornata a tutti ;)
 
Ultima modifica:
Se prendi un'autoradio mechaless, cioè senza cd, dimezzi immediatamente il costo. Con una sessantina di € ti porti a casa un'onestissima Pioneer/JVC/Kenwood. Io ho fatto così per l'auto di mia moglie (ma ho comprato una Audiola da 39€...:D) e ci troviamo benissimo: si attacca la pennetta e abbiamo migliaia di brani pronti da ascoltare. Oltre all'ascolto via bt.
Rippi i cd e li metti nella pennetta, così li preservi anche, che alla fine in auto prima o poi finiscono per rovinarsi.
 
Il BT non è che consuma così tanto. Sul mio cell è sempre acceso ma non noto così tanta differenza se è spento. Tra l'altro i nuovi BT sono a basso consumo. Se poi in futuro vuoi collegare un ampli esterno, meglio avere due uscite pre. Se non 3. Ma prima insonorizza e rinforza le portiere.

La DEH-80 PRS che avevo sulla vecchia auto era fantastica. Peccato non posso montarla su quella nuova (perderei le indicazioni clima, il navi e indicazioni sensori di parcheggio). E' lì in attesa di trovargli una collocazione...
 
quante utili informazioni :)

@ suppasandro

grazie, jvc in pole position quindi, peccato tagli i tag dei file mp3 :confused:

per shuffle intendo la funzione che randomizza l'ascolto degli mp3, a quanto leggo online (anche su forum specializzati) è assurda sugli alpine 192/193 che si ostinano a suonare solamente alcune tracce su tante a disposizione e anche cliccando su skip-fw invece di passare a nuove tracce riparte con le stesse sulle quali si è impuntato
da quel che leggo si ipotizza sia un problema di programmazione

di recensioni approfondite sui modelli indicati finora ho trovato poco e la maggior parte sono de facto delle vetrine pubblicitarie con in copia-incolla la scheda tecnica del sito della casa madre
su youtube similmente non si trova nulla e quel poco è in russo, se viene detto qualcosa di interessante non ho modo di saperlo e dal video si ricade nella solita presentazione pubblicitaria delle varie funzioni



buona giornata a tutti ;)

ah si chiama così??nn lo sapevo....sulle ultime 3 o 4 autoradio che ho avuto questa funzione era opzionale, ovvero di default legge le cartelle una dopo l'altra e solo dopo aver riprodotto tutti i file contenuti in ognuna, rigorosamente in ordine alfabetico....però c'è l'opzione, attivabile, di riproduzione dei file alla qualsiasi....ovviamente io la tengo disattivata perché nn ne capisco l'utilità....
poi cmq, io lo dico sempre, chiedere al negoziante, meglio se centro master, se nn è proprio amico amico ovviamente cerca di venderti il prodotto che conviene maggiormente a lui, nei centri commerciali nn sanno niente e su internet gira tutto e il contrario di tutto....quindi l'unica cosa da fare sarebbe rivolgerti ad appassionati, persone come me ad es, che t possano far ascoltare i propri impianti e che sappiano recensire senza conflitti di interesse questo o quel prodotto...io iniziai così molti anni fa e devo dire che nn ho mai mai mai ricevuto cattivi consigli o sbagliato acquisti o progetti...mi rendo conto però nn sia così semplice, un po perché da zona a zona gli hobbies cambiano e un po soprattutto perché siamo una specie in via di estinzione...ormai ai ragazzetti nn importa più nulla di queste cose e il mercato è intasato di cineserie da 2 lire....un tempo era meglio....roba più cara, prodotti elitari, ma persone meglio
 
Back
Alto