<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Lavaggio Auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli Lavaggio Auto

Io la lavo solo con acqua, a mano, con una spugnetta di quelle da cucina ( 20 x 20 cm x 3/4 millimetri di spessore )
che poi cambio ogni volta, ma che tengo solo per pulire, poi, i giri porta.
Sembra incredibile, ma viene via il 90% dello sporco
Mi reco quindi con l' auto ancora bagnata ad un auto lavaggio dove con la lancia do' l' acqua demineralizzata per non avere aloni.
( Ci lavo pure i cerchi dopo averli insaponati )
Semplice, economico.
Non perfetto, ma l' auto e' sempre piuttosto pulita.

Dentro e' piu' brigoso
-Piumino antistatico per la polvere. Tutte le settimane
-Battuta ai tappetini*. Eventuale spugnata in caso di fanghiglia
-Vetri, carta casa e Vetril

*Sono quelli tipo invernale; costano 'na cifra ma sono indistruttibili

Domanda da ignorante: Usando dopo la lancia, ha effettivamente senso pulirla prima a mano?

Chiedo perchè avendo preso un auto nuova vorrei lavarla da me per evitare problemi che noto da chi la lava a 10/15 euro. Ma non l'ho mai fatto e non posso fare come te visto che la macchina sta su strada.
 
Domanda da ignorante: Usando dopo la lancia, ha effettivamente senso pulirla prima a mano?

Chiedo perchè avendo preso un auto nuova vorrei lavarla da me per evitare problemi che noto da chi la lava a 10/15 euro. Ma non l'ho mai fatto e non posso fare come te visto che la macchina sta su strada.


La lancia la uso, NON, per via di un di piu' sul lavaggio in se',

MA per via dell' acqua demineralizzata che impiega,
per cui, a fine lavoro totale, non devo asciugare,
ne', tanto meno, mi ritrovo gli aloni tipici da acqua ( solo ) di casa
 
Per quanto mi riguarda il lavaggio macchina si fa nel giardino e utilizzo una delle classiche spugnone che vendono nei grossi supermercati che sono belle morbide e assorbono bene acqua e sapone. Per il sapone al momento ne ho preso uno della arexons che va abbastanza bene ma quello che avevo prima (non ricordo più di che marca fosse) andava meglio per la mia macchina. Poi uso idropulitrice e acqua per prelavaggio e sciacquare. Per i cerchi ho preso un prodotto apposta della Rhutten che fa egregiamente il suo lavoro. Asciugatura poi rigorosamente con pelle di daino non sintetica e possibilmente già usata un po' di volte che non lascia pelucchi. Io preferisco rispetto alla microfibra, che invece uso per gli interni.
Tuttavia specie in inverno quando fuori non è agilissimo lavare la macchina si va in autolavaggio, e infine una volta o due all'anno magari prima delle vacanze la porto nell'autolavaggio a tunnel che secondo me pulisce molto meglio, ma ogni volta sono 15€...
 
in effetti ci sono delle leggi, io sono stato pizzicato un paio di volte dai vigili urbani a lavare l'auto in strada e mi hanno fatto smettere pur non usando nessun sapone (fortuna che non hanno fatto il verbale ma in realtà mi spettava). Adesso che ho cambiato casa ho tutto lo spazio dentro, la lavo ugualmente ma la zona è più isolata e ho il cancello coprente, i vigili vengono solo se ricevono qualche segnalazione da qualche vicino....e a quel punto devo smettere immediatamente e prendermi pure il verbale. Il problema sarebbero le acque reflue, più che altro i saponi, ma l'acqua del mocho dopo che abbiamo pulito il pavimento, il water e i piatti, dove va? l'acqua piovana dove va? diciamo che sono leggi un pò così.....quantomeno per quel che riguarda l'uso privato dentro l'abitazione privata.
 
l'acqua del mocho e dei piatti, va nelle fognature, acque nere, che vengono trattate.
le acque piovane vanno nello scarico acque chiare, e non vengono trattate.
quando butti il sapone nel tombino dove ci va l'acqua piovana, va direttamente in mare, senza passare da un depuratore.
almeno in teoria.
poi ci sono comuni dove va tutto assieme e, se piove troppo, va tutto in mare, senza passare per un depuratore, ma se piove poco, passa dal depuratore anche il tuo lavaggio auto, quindi non inquini piu' di tanto.
 
Potete anche inviarmi qualche link di altri oggetti da usare se volete.

Quindi il miglior modo sarebbe Bagnare la macchina e basta poi insaponarla (quale sapone mi consigliate?) poi ribagnarla e infine asciugarla con panno in micro fibra?

Ma non mi fa inviare i link di un panno per farvi vedere se va bene....come posso farvelo vedere visto che non si puo metttere link?
 
l'acqua del mocho e dei piatti, va nelle fognature, acque nere, che vengono trattate.
le acque piovane vanno nello scarico acque chiare, e non vengono trattate.
quando butti il sapone nel tombino dove ci va l'acqua piovana, va direttamente in mare, senza passare da un depuratore.
almeno in teoria.
poi ci sono comuni dove va tutto assieme e, se piove troppo, va tutto in mare, senza passare per un depuratore, ma se piove poco, passa dal depuratore anche il tuo lavaggio auto, quindi non inquini piu' di tanto.
Forse nei quartieri post 2000.
Io ho l'immobile del 1970 e non è diviso. Inoltre, al tempo la legge vietava lo scarico diretto alla rete in strada, quindi mi ritrovo ad avere un pozzetto che puntualmente ogni 6 mesi prima puzza e poi si intasa quindi devo chiamare e PAGARE una ditta degli spurghi.
 
Back
Alto