Panno in microfibra. Di solito 3 pezzi costano 1-2 euro.
Attento a quei panni certe vernici sensibili potrebbero risentirne e creare quei micro graffi circolari tanto antiestetici quando l'auto è esposta al sole.
Panno in microfibra. Di solito 3 pezzi costano 1-2 euro.
Io la lavo solo con acqua, a mano, con una spugnetta di quelle da cucina ( 20 x 20 cm x 3/4 millimetri di spessore )
che poi cambio ogni volta, ma che tengo solo per pulire, poi, i giri porta.
Sembra incredibile, ma viene via il 90% dello sporco
Mi reco quindi con l' auto ancora bagnata ad un auto lavaggio dove con la lancia do' l' acqua demineralizzata per non avere aloni.
( Ci lavo pure i cerchi dopo averli insaponati )
Semplice, economico.
Non perfetto, ma l' auto e' sempre piuttosto pulita.
Dentro e' piu' brigoso
-Piumino antistatico per la polvere. Tutte le settimane
-Battuta ai tappetini*. Eventuale spugnata in caso di fanghiglia
-Vetri, carta casa e Vetril
*Sono quelli tipo invernale; costano 'na cifra ma sono indistruttibili
Domanda da ignorante: Usando dopo la lancia, ha effettivamente senso pulirla prima a mano?
Chiedo perchè avendo preso un auto nuova vorrei lavarla da me per evitare problemi che noto da chi la lava a 10/15 euro. Ma non l'ho mai fatto e non posso fare come te visto che la macchina sta su strada.
Forse nei quartieri post 2000.l'acqua del mocho e dei piatti, va nelle fognature, acque nere, che vengono trattate.
le acque piovane vanno nello scarico acque chiare, e non vengono trattate.
quando butti il sapone nel tombino dove ci va l'acqua piovana, va direttamente in mare, senza passare da un depuratore.
almeno in teoria.
poi ci sono comuni dove va tutto assieme e, se piove troppo, va tutto in mare, senza passare per un depuratore, ma se piove poco, passa dal depuratore anche il tuo lavaggio auto, quindi non inquini piu' di tanto.
GuidoP - 43 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 ore fa