Ciao a tutti ragazzi, come ho avuto modo di scriverlo "qualche post fa", ho cambiato l'auto da un mesetto abbondante, mandando in pensione la mia Fiesta TDCI e prendendo la Sandero GPL.
Dal momento che è la mia prima auto assoluta a GPL volevo chiedervi un consiglio su "come usarla":
Il venditore mi suggerì semplicemente di mettere poca benzina, 10/20 euro, e poi fare i rifornimenti normali di GPL.
Tuttavia sentivo dire da qualcuno che ogni tanto fa bene al motore camminare a benzina. C'è chi dice addirittura di alternare 1 pieno di benzina a 2 di GPL, (in questo caso però verrebbe un po' meno il risparmio
), chi consiglia di farsi "ogni tanto", pure una volta a settimana, quei 10/20 km a benzina, chi ancora la mette sulla tempistica, ovvero che la benzina presente nel serbatoio dovrebbe essere consumata nel giro di 2/3 mesi, e rimpiazzata con benzina "nuova" (come se scadesse, tipo lo yogurt
), e chi infine si rifà a quanto dettomi dal venditore, consigliandomi bonariamente di fregarmene di tutte ste regole, e andare normalmente a GPL, mettendo 10 euro alla volta di benzina, e quando le tacchette (che sulla Sandero son digitali) tornano al punto di partenza, mettere l'altra.
In tutto questo mare di consigli diversi, voi che ne pensate?
Dal momento che è la mia prima auto assoluta a GPL volevo chiedervi un consiglio su "come usarla":
Il venditore mi suggerì semplicemente di mettere poca benzina, 10/20 euro, e poi fare i rifornimenti normali di GPL.
Tuttavia sentivo dire da qualcuno che ogni tanto fa bene al motore camminare a benzina. C'è chi dice addirittura di alternare 1 pieno di benzina a 2 di GPL, (in questo caso però verrebbe un po' meno il risparmio
In tutto questo mare di consigli diversi, voi che ne pensate?
Ultima modifica: