Ciao a tutti!
Ho letto diversi thread sulla cifra corretta da investire per l'acquisto di un'auto nuova, ma credo che con i prezzi del mercato la situazione sia cambiata rispetto alle "regole" delle 12 mensilità al netto degli impegni, 60% del reddito, ecc.
Inoltre ho bisogno di esperienze vissute e consigli mirati, dato che è il primo acquisto.
La mia situazione è questa: lavoro da 2 anni e mezzo circa e qualcosa ho messo da parte e, considerato i (pochi) impegni finanziari un netto di 1500€ circa. Per ora vivo con i miei genitori, ma ho in programma nel prossimo anno di spostarmi in affitto o aprire un mutuo con la mia ragazza.
+20k km/anno (di cui 15000 per lavoro, percorrendo lunghe distanze un paio di volte a settimana in extraurbano). Per questo andrei sul diesel (siete d'accordo?). Consideriamo quindi 120-150€ max circa di carburante al mese. Teniamo anche in conto che non voglio rinunciare a una pizza con gli amici, ad una vacanza ogni tanto o anche solo ad una spesa fuori programma generica.
Mi piacciono le auto e vorrei un qualcosa di affidabile per affrontare i miei percorsi e punterei su una berlina tedesca ben accessoriata. La comprerei per tenerla nel lungo periodo (anche 10 anni) quindi, visto anche la rottamazione che ho, andrei sul nuovo (anzi, ne sono abbastanza certo).
Ora i dubbi!
sono appunto orientato su una berlina tedesca, magari finanziandone metà per mantenere un "fondo" anche in previsione delle spese per la casa che voglio affrontare il prossimo anno, ma da una parte, forse, proprio per affrontare poi queste ultime con maggiore serenità, dovrei risparmiare con un'auto segmento B francese/giapponese/koreana (circa 7-10k in meno). D'altro canto però proprio per quelle spese so che o mi tolgo la soddisfazione adesso o mai più. E poi dato l'utilizzo e l'affidabilità che voglio nel lungo periodo forse "l'investimento" lo coprirei parzialmente.
In conclusione, sperando di avervi dato sufficienti info e tenuto conto dei prezzi attuali e delle mie condizioni, quale budget destinereste?
Avete esperienze, qualche pentimento, o "senno di poi", o anche solo opinioni da condividere?
Grazie a chi vorrà rispondermi e anche a chi ha ha solo letto!
Ho letto diversi thread sulla cifra corretta da investire per l'acquisto di un'auto nuova, ma credo che con i prezzi del mercato la situazione sia cambiata rispetto alle "regole" delle 12 mensilità al netto degli impegni, 60% del reddito, ecc.
Inoltre ho bisogno di esperienze vissute e consigli mirati, dato che è il primo acquisto.
La mia situazione è questa: lavoro da 2 anni e mezzo circa e qualcosa ho messo da parte e, considerato i (pochi) impegni finanziari un netto di 1500€ circa. Per ora vivo con i miei genitori, ma ho in programma nel prossimo anno di spostarmi in affitto o aprire un mutuo con la mia ragazza.
+20k km/anno (di cui 15000 per lavoro, percorrendo lunghe distanze un paio di volte a settimana in extraurbano). Per questo andrei sul diesel (siete d'accordo?). Consideriamo quindi 120-150€ max circa di carburante al mese. Teniamo anche in conto che non voglio rinunciare a una pizza con gli amici, ad una vacanza ogni tanto o anche solo ad una spesa fuori programma generica.
Mi piacciono le auto e vorrei un qualcosa di affidabile per affrontare i miei percorsi e punterei su una berlina tedesca ben accessoriata. La comprerei per tenerla nel lungo periodo (anche 10 anni) quindi, visto anche la rottamazione che ho, andrei sul nuovo (anzi, ne sono abbastanza certo).
Ora i dubbi!
sono appunto orientato su una berlina tedesca, magari finanziandone metà per mantenere un "fondo" anche in previsione delle spese per la casa che voglio affrontare il prossimo anno, ma da una parte, forse, proprio per affrontare poi queste ultime con maggiore serenità, dovrei risparmiare con un'auto segmento B francese/giapponese/koreana (circa 7-10k in meno). D'altro canto però proprio per quelle spese so che o mi tolgo la soddisfazione adesso o mai più. E poi dato l'utilizzo e l'affidabilità che voglio nel lungo periodo forse "l'investimento" lo coprirei parzialmente.
In conclusione, sperando di avervi dato sufficienti info e tenuto conto dei prezzi attuali e delle mie condizioni, quale budget destinereste?
Avete esperienze, qualche pentimento, o "senno di poi", o anche solo opinioni da condividere?
Grazie a chi vorrà rispondermi e anche a chi ha ha solo letto!