<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli eventuale acquisto TV LED | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consigli eventuale acquisto TV LED

Leopardiano ha scritto:
già fatto
dalla scheda che riporta il sito, le uniche differenze tra i 2 risultano essere queste a favore del wt50, nel senso che il dt50 non le ha:

-smart viera engine pro
-creazione immagine pura
-ritocco viso
-1080 pure direct
-bluetooth
-mhp
-multitasking
-telecomando viera touch pad

per il resto risultano identici, stando a quanto dice il sito

i 200 e passa euro sono dovuti solo a quelle differenze lì?

meglio di cosi':
valuti se quelle differenze ti interessano,
e quanto sei disposto a pagarle ;)
 
Leopardiano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
tiè, ti faccio sto regalo, io ho questo (ma da 42 pollici), non considerare altro..

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

ciao forester!!!!

hai uno sharp?

ultimamente però non ho letto buone cose sui vari forum riguardo agli sharp....
:? :? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
certo, ho 2 sharp mica uno.
un vecchio del 2008 sharp aquos da 46, ed un recentissimo quattron led 3d la serie è il LC42le833, magnifico, settato da forum dedicato sharp, ho una resa da lasciar a bocca aperta.
Se no aspetta ancora un po l iTv, il pannello sempre sharp sarà, ma credo sia IGZO
 
Leopardiano ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
forse mi sono espresso male,
non nutro nessun dubbio sulla mancanza di problemi del plasma,
il problema è mio

non ho spazio.
il plasma panasonic minimo è 50 pollici
dove lo metto???

:rolleyes: :rolleyes:

PS: eppoi leggevo di problemi di.."ritenzione" ma non sono esperto ....

:?: :?: :shock:

no no ci sono anche i 42"...

panasonic plasma sotto i 46 pollici?

nuovi?
:?: :shock: :rolleyes:

dimmi dimmi ti ascolto
mi associo anche io al suggerimento del plasma.. peraltro se hai modo di aspettare e non cerchi esclusivamente panasonic puoi trovare delle offerte estremamente interessanti a molto meno di quanto hai fissato come budget.
Per l'audio inevitabilmente ti devi attrezzare a parte.. però anche qua con non molto te la cavi
 
reFORESTERation ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
tiè, ti faccio sto regalo, io ho questo (ma da 42 pollici), non considerare altro..

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/tv-lcd.htm

ciao forester!!!!

hai uno sharp?

ultimamente però non ho letto buone cose sui vari forum riguardo agli sharp....
:? :? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
certo, ho 2 sharp mica uno.
un vecchio del 2008 sharp aquos da 46, ed un recentissimo quattron led 3d la serie è il LC42le833, magnifico, settato da forum dedicato sharp, ho una resa da lasciar a bocca aperta.
Se no aspetta ancora un po l iTv, il pannello sempre sharp sarà, ma credo sia IGZO

Da possessore di Sharp quattron, non posso che confermare:
Come pannello, a livello di tecnologia led, trovo sia il meglio che c'è sul mercato.
Il rovescio della medaglia, però, è che non è proprio il top sul lato software (ma a me, in un tv, importa poco...) e poi attenzione a un particolare: è un TV molto ostico da calibrare! Perchè riceve segnali, ovviamente, in RGB e li traduce in RGBY: questo, comporta un alterazione importante del gamut sbilanciandolo non poco...a settarlo, si diventa matti! Anche per esperti del settore armati di sonde...
Detto ciò, una volta trovata la quadra coi settaggi, vedrai meraviglie! Al limite, se non hai una sonda (come penso) puoi trovare spunto nei settaggi tramite i forum dedicati (AVmagazine, per esempio).
Questo in ambito led.
Se opti per il plasma...panasonic serie vt. Punto.
 
arizona77 ha scritto:
Leopardiano ha scritto:
già fatto
dalla scheda che riporta il sito, le uniche differenze tra i 2 risultano essere queste a favore del wt50, nel senso che il dt50 non le ha:

-smart viera engine pro
-creazione immagine pura
-ritocco viso
-1080 pure direct
-bluetooth
-mhp
-multitasking
-telecomando viera touch pad

per il resto risultano identici, stando a quanto dice il sito

i 200 e passa euro sono dovuti solo a quelle differenze lì?

meglio di cosi':
valuti se quelle differenze ti interessano,
e quanto sei disposto a pagarle ;)

già,
ma....
saper anche cosa siano e a che cazzen servano non sarebbe male per poi valutare se volerle o no...
:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
 
:shock: :shock: :shock: :shock:

AZZZZZZ
ragazzi,
mò che avevo circoscritto la scelta finale(da fare comunque sia nell'anno nuovo sperando che il mio crt duri fino ad allora),
voi ve ne uscite coi consigli e le lodi degli sharp e tornate alla carica coi plasma...

UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF

volete vedermi morto???!!!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :x :x :? :? :?
 
reFORESTERation ha scritto:
a ziolò..ma ancora indeciso sei??
ascolta allo zio refo, prendi un led sharp e non sbagli, ascolta all'amico tuo ..
fossi vicino ti farei fare un giro col mio sharp led quattron..

forester m'hai dato il modello sharp dell'anno scorso...

che fai mi rifili le "patacche" già vecchie??

anvedi che amico che sei!!!
aòòòòò!
;)
 
Leopardiano ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock:

AZZZZZZ
ragazzi,
mò che avevo circoscritto la scelta finale(da fare comunque sia nell'anno nuovo sperando che il mio crt duri fino ad allora),
voi ve ne uscite coi consigli e le lodi degli sharp e tornate alla carica coi plasma...

UFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF

volete vedermi morto???!!!!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :x :x :? :? :?

Ahahah e io ti consiglio caldamente di andar a vedere un Sony Hx855... così ti confondi anche di più... ma prova a vedere anche un Samsung Es7000. :D
 
è il primo che ho visto il sony....

:rolleyes:

maledetti
siete maledetti

a marcire nelle miniere di GOLCONDA VI MANDO!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
Tu all'inizio hai detto che venivi da un CRT (tubo catodico) e che volevi un televisore che non te lo facesse rimpiangere. L'unica risposta a quella esigenza è un plasma, e il meglio dei plasma è Panasonic. Punto.
L'LCD ti fa rimpiangere il CRT.
Io tanti problemi e tanti dubbi non li vedo. Se poi dovessi iniziare a fare anche altre considerazioni, quali consumi, estetica, funzioni e compagnia cantando il discorso cambia, ma allora il tuo vero desiderio non è quello che esprimevi all'inizio. Semplicemente devi comprare un tv nuovo e vuoi qualche consiglio. Leggittimo e a tutti noi fa anche piacere darteli (mi sembra si sia tutti appassionati), però il discorso cambia e in questo caso sappi che l'unico risultato di questi consigli è sempre e comunque, guarda caso, quello che è successo qui: ognuno ti dirà a gusto suo e tu ti ritrovi solo con tanta confusione.
Le funzioni in più del modello di panasonic più costoso sono solo chincaglieria elettronica che per ottenere una buona immagine andrebbero spente. A suo tempo una delle cose belle di panasonic era proprio il fatto che ti desse la possibilità di scegliere il pannello e poi, a seconda della versione, più o meno funzioni. Un pò come avviene per le auto, potevi prendere solo la sostanza (risparmiando anche bei soldi) o prendere anche gli orpelli.
Nei televisori, per i motivi che spiegavo più su, tutti i processamenti di immagine fanno di solito solo guai, se devi tenerli spenti quindi sono solo soldi buttati. Tanto per dire il comesichiamavaunavolta natural motion (e l'equivalente delle altre marche presente ormai su ogni tv da un certo costo a salire) di philips potrà pure piacere, ma di naturale non ha nulla, a cominciare proprio dai movimenti. Però non manca mai che non vada a casa di qualcuno e non trovi inserita robaccia del genere, perchè a loro piace, anche se alla fine i movimenti divengono innaturalmente omogeneizzati e non si notano più le piccole variazioni di velocità, senza menzionare i contorni, che divengono da cartone animato. Per non parlare di riduttori di rumore vari e esaltatori di nero e compagnia cantando.
Però a loro piace.....chi sono io per dire che non va bene? Ecco, a te piace? Se si spendi i soldi, se no fanne a meno e bada di più al sodo. ;)
 
quoto matteo_

plasma per i colori

risoluzione al momento nonmenepoffregàdemeno

tanto a casa mi asi guarda solo yoyo, telegiornale ed approfondimenti, raramente un po' di F1 e motomondiale

io tengo i miei crt finchè vanno, ma anche uno stereo ben collegato per sentire meglio, quello sì che si sente che è diverso...
 
Giustissimo, infatti all'inizio avevo consigliato anche una soundbar, proprio per non perdere l'audio che i vecchi "cassoni" catodici erano in grado di offrire...... ;) :D
Nello studio ho ancora un Telefunken 28 pollici anni ottanta con cassa in legno, altoparlanti stereo (quando i programmi televisivi erano solo mono, ma i film in vhs e relativi registratori erano già stereo Hi-Fi a modulazione FM) telecomando e subwoofer integrato. Va ancora che è una meraviglia. L'unico sbattimento è stato dovermi costruire un adattatore scart-DIN per collegarci il tuner DTV.... :cry:
 
Matteo__ ha scritto:
Tu all'inizio hai detto che venivi da un CRT (tubo catodico) e che volevi un televisore che non te lo facesse rimpiangere. L'unica risposta a quella esigenza è un plasma, e il meglio dei plasma è Panasonic. Punto.
L'LCD ti fa rimpiangere il CRT.
Io tanti problemi e tanti dubbi non li vedo. Se poi dovessi iniziare a fare anche altre considerazioni, quali consumi, estetica, funzioni e compagnia cantando il discorso cambia, ma allora il tuo vero desiderio non è quello che esprimevi all'inizio. Semplicemente devi comprare un tv nuovo e vuoi qualche consiglio. Leggittimo e a tutti noi fa anche piacere darteli (mi sembra si sia tutti appassionati), però il discorso cambia e in questo caso sappi che l'unico risultato di questi consigli è sempre e comunque, guarda caso, quello che è successo qui: ognuno ti dirà a gusto suo e tu ti ritrovi solo con tanta confusione.
Le funzioni in più del modello di panasonic più costoso sono solo chincaglieria elettronica che per ottenere una buona immagine andrebbero spente. A suo tempo una delle cose belle di panasonic era proprio il fatto che ti desse la possibilità di scegliere il pannello e poi, a seconda della versione, più o meno funzioni. Un pò come avviene per le auto, potevi prendere solo la sostanza (risparmiando anche bei soldi) o prendere anche gli orpelli.
Nei televisori, per i motivi che spiegavo più su, tutti i processamenti di immagine fanno di solito solo guai, se devi tenerli spenti quindi sono solo soldi buttati. Tanto per dire il comesichiamavaunavolta natural motion (e l'equivalente delle altre marche presente ormai su ogni tv da un certo costo a salire) di philips potrà pure piacere, ma di naturale non ha nulla, a cominciare proprio dai movimenti. Però non manca mai che non vada a casa di qualcuno e non trovi inserita robaccia del genere, perchè a loro piace, anche se alla fine i movimenti divengono innaturalmente omogeneizzati e non si notano più le piccole variazioni di velocità, senza menzionare i contorni, che divengono da cartone animato. Per non parlare di riduttori di rumore vari e esaltatori di nero e compagnia cantando.
Però a loro piace.....chi sono io per dire che non va bene? Ecco, a te piace? Se si spendi i soldi, se no fanne a meno e bada di più al sodo. ;)

non discuto che i plasma non facciano rimpiangere i crt, ma col plasma subentrano poi altre considerazioni tipo i consumi e l'effetto stufetta o la presunta "delicatezza" superiore, e lo dico da ignorante che non conoscendo il mondo plasma, ha iniziato a leggere in giro di pregi e difetti.
Leggevo appunto che necessitano di "qualche" attenzione in più rispetto ai led/lcd, tipo rodaggi vari e settaggi particolari e da fare ogni tot.

Ecco io non voglio diventare scemo dietro a ste cose, mi ci mancherebbe solo quello da fare... :rolleyes:

Una volta impostati i parametri e i settaggi iniziali, io non vorrei doverlo fare ogni 15 giorni.
Sono in cerca quindi di un "compromesso" ragionevole tra il mio crt e i nuovi TV.
Come dicevo qualche post più su, se devo cambiare tv vorrei prenderne uno che non diventi "obsoleto" fra 6 mesi...
I plasma fino a quando li faranno?
lo dico in visioni di eventuali interventi futuri...

Pur apprezzando i plasma panasonic (VT50 e GT50),I 2 led panasonic citati, mi sembrano un equo compromesso.
Sbaglio? :?:
Finchè mi funzica il CRT non ho alcuna fretta, e nell'attesa spero nella discesa dei prezzi...
;) :lol:
 
M****a, 5 pagine e ancora non hai scelto il tuo televisore.
Guarda, anch'io a suo tempo mi sono fatto un sacco di pippe mentali per poi scoprire che per l'uso che ne facevo ( lo stesso di PIGRECO) uno vale l'altro.
Prendi una buona marca che ti dia affidabilità nel tempo e lascia perdere tutte le altre minchiate.
Io il mio tra l'altro l'ho collegato al pc con la presa HDMI, così posso scegliare tra centinaia di film, musica etc. e usufruire dell'audio del pc ( logitech 5+1 con sub).
 
Back
Alto