Ciao a tutti ragazzi:
Oggi una domandina facile facile, ma che per me sarà davvero preziosa.
A breve dovrei acquistare una piccola utilitaria con cambio automatico con convertitore di coppia, ma è la prima e dovendola andare a prendere a circa 200 Km da casa mia, dovrò riaffrontare il viaggio di ritorno a l volante di un'auto che per me rappresenta una chiara novità
Vorrei chiedervi il significato delle lettere presenti sul cambio, quali sono e come utilizzarle ecco ... vi dico subito che è un cambio automatico con convertitore di coppia a 4 rapporti, ovvero come quello della Suzuki Alto per intenderci, oppure della Opel Agila e così via.
Gradirei anche conoscere alcuni casi pratici, del tipo:
1: Macchina ferma al semaforo, cosa faccio nell'attesa del verde? Metto a folle e mantengo pigiato il piede sul freno o lascio innestata la marcia automatica e tengo il piede sul freno? Leggevo che questa cosa poteva in qualche modo rovinarlo a lungo andare.
2: Quando spendo la macchina metto a folle ed inserisco anche il freno a mano?
Datemi tanti consigli, in modo da poterlo preservare al meglio, perchè non è tutto scontato come sembra, motivo per cui il vostro aiuto sarà per me tanto prezioso.
Se vi interessano auto di questo tipo avevo aperto in precedenza una discussione dove troverete i modelli che montano questa tipologia di cambio, esattamente qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/107880.page
Vi saluto ed attendo una vostra risposta!
Oggi una domandina facile facile, ma che per me sarà davvero preziosa.
A breve dovrei acquistare una piccola utilitaria con cambio automatico con convertitore di coppia, ma è la prima e dovendola andare a prendere a circa 200 Km da casa mia, dovrò riaffrontare il viaggio di ritorno a l volante di un'auto che per me rappresenta una chiara novità
Vorrei chiedervi il significato delle lettere presenti sul cambio, quali sono e come utilizzarle ecco ... vi dico subito che è un cambio automatico con convertitore di coppia a 4 rapporti, ovvero come quello della Suzuki Alto per intenderci, oppure della Opel Agila e così via.
Gradirei anche conoscere alcuni casi pratici, del tipo:
1: Macchina ferma al semaforo, cosa faccio nell'attesa del verde? Metto a folle e mantengo pigiato il piede sul freno o lascio innestata la marcia automatica e tengo il piede sul freno? Leggevo che questa cosa poteva in qualche modo rovinarlo a lungo andare.
2: Quando spendo la macchina metto a folle ed inserisco anche il freno a mano?
Datemi tanti consigli, in modo da poterlo preservare al meglio, perchè non è tutto scontato come sembra, motivo per cui il vostro aiuto sarà per me tanto prezioso.
Se vi interessano auto di questo tipo avevo aperto in precedenza una discussione dove troverete i modelli che montano questa tipologia di cambio, esattamente qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/107880.page
Vi saluto ed attendo una vostra risposta!