<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli Auto? | Il Forum di Quattroruote

Consigli Auto?

Salve a tutti sarei in cerca di un auto usata con un budget dai 5000 a 7000 euro, la userei in prevalenza per tragitti autostradali con una media di 15.000-18.000km annui.

Il carburante com'è meglio GPL, benzina o diesel?
C'è chi mi dice di andare spedito sul GPL che c'è davvero risparmio, chi mi dice lascia stare GPL che rovina il motore, vai con benzina e non diesel che richiede molta manutenzione e chi vai di diesel, perciò ho tanta confusione.

Inizialmente ero propenso per queste auto utilitarie Citroen c3, Peugeot 208 o 308, Lancia Delta o Seat Ibiza ma ultimamente ho visto pure auto come Audi, Mercedes o un bel BMW serie 1 con il mio budget magari pure alzando qualcosa in piú, ma il punto è che essendo ignorante in materia auto simili sento dire spesso che hanno costi notevoli sui ricambi, i consumi ecc

È pur vero che pare siano auto molto robuste in caso di infortuni.

Perciò chiedo a voi, prendereste in considerazioni questo target di auto?

Grazie a tutti per l'aiuto se mi leggerete.
 
con un budget così basso io eviterei a priori marchi premium come Audi, BMW e Mercedes: per acquistarne una nei limiti di spesa indicati dovresti affidarti a esemplari molto sfruttati/chilometrati (o schilometrati).
Meglio puntare su marchi generalisti (anche più umani come costi di riparazione, in caso di necessità), magari rivolgendosi a modelli meno appetibili/glamour e così sfruttare il maggior deprezzamento che abbiano subito.
 
Salve a tutti sarei in cerca di un auto usata con un budget dai 5000 a 7000 euro, la userei in prevalenza per tragitti autostradali con una media di 15.000-18.000km annui.

Il carburante com'è meglio GPL, benzina o diesel?
C'è chi mi dice di andare spedito sul GPL che c'è davvero risparmio, chi mi dice lascia stare GPL che rovina il motore, vai con benzina e non diesel che richiede molta manutenzione e chi vai di diesel, perciò ho tanta confusione.

Inizialmente ero propenso per queste auto utilitarie Citroen c3, Peugeot 208 o 308, Lancia Delta o Seat Ibiza ma ultimamente ho visto pure auto come Audi, Mercedes o un bel BMW serie 1 con il mio budget magari pure alzando qualcosa in piú, ma il punto è che essendo ignorante in materia auto simili sento dire spesso che hanno costi notevoli sui ricambi, i consumi ecc

È pur vero che pare siano auto molto robuste in caso di infortuni.

Perciò chiedo a voi, prendereste in considerazioni questo target di auto?

Grazie a tutti per l'aiuto se mi leggerete.
Ciao. I moderni diesel sono da evitare se fai tratte brevi o cittadine perché avresti problemi con l'intasamento dei filtri e rigenerazioni continue. Il GPL è la soluzione più interessante per i minor costi di questo carburante ma....devi vedere che auto ti interessa; ci sono alcuni motori che non lo digeriscono e finiresti come minimo di rovinare le sedi delle valvole. Un buon motore da convertire è il sempreverde Fire della Fiat. Comunque, per i tuoi km annuali, potrebbe andar bene un semplice benzina.
 
Ciao @CSAR grazie per il tuo commento io nella mia zona ho trovato questa Lancia Delta 1.4 T-Jet 120 CV argento ecochic GPL/BENZINA non so se sia il motore che hai citato, confermi?
Sono molto ignorante in materia perciò scusa se la domanda è stupida
 
No problem. Il motore è lo stesso, ma "turbizzato" e va molto bene a gas. Lavorando in una pompa di GPL, vedo parecchie Giulietta, 500L, Tipo e Delta con questo tipo di motore ed alimentazione. Unica cosa da controllare, sono i consumi di olio, diversi si sono lamentati. Io ho una 500L col classico 1.4 Fire da 95cv, che ho trasformato a gas e mi trovo contento.
 
Ciao @CSAR grazie per il tuo commento io nella mia zona ho trovato questa Lancia Delta 1.4 T-Jet 120 CV argento ecochic GPL/BENZINA non so se sia il motore che hai citato, confermi?
Sono molto ignorante in materia perciò scusa se la domanda è stupida
Ciao,

si quel motore appartiene alla gamma Fiat ed è tra quelli che a partire dal 2009 ha gasato diversi modelli del gruppo. Ha 120CV, un bel tiro, ed è affidabile. Non ha sorprese insomma
 
Salve a tutti sarei in cerca di un auto usata con un budget dai 5000 a 7000 euro, la userei in prevalenza per tragitti autostradali con una media di 15.000-18.000km annui.

Il carburante com'è meglio GPL, benzina o diesel?
C'è chi mi dice di andare spedito sul GPL che c'è davvero risparmio, chi mi dice lascia stare GPL che rovina il motore, vai con benzina e non diesel che richiede molta manutenzione e chi vai di diesel, perciò ho tanta confusione.

Inizialmente ero propenso per queste auto utilitarie Citroen c3, Peugeot 208 o 308, Lancia Delta o Seat Ibiza ma ultimamente ho visto pure auto come Audi, Mercedes o un bel BMW serie 1 con il mio budget magari pure alzando qualcosa in piú, ma il punto è che essendo ignorante in materia auto simili sento dire spesso che hanno costi notevoli sui ricambi, i consumi ecc

È pur vero che pare siano auto molto robuste in caso di infortuni.

Perciò chiedo a voi, prendereste in considerazioni questo target di auto?

Grazie a tutti per l'aiuto se mi leggerete.

Salve. Hai detto quali auto hai preso in considerazione e il budget, ma non hai detto se sei single o sposato, e se hai figli o meno, e se si quanti, perchè se no è difficile consigliare. Sembra che non ti piacciano i Suv, quindi penso che le hatchback che hai indicato vadano bene. Se ne potrebbero aggiungere altre, comunque del segmento B, max. C.

Le Audi-Mercedes-Bmw le trovi a quel prezzo, ma piuttosto datate e con costi di manutenzione/mantenimento (*) che prevedono un reddito adeguato, piuttosto alto.
Se hai un reddito elevato non c'è problema, ma allora in quest'ultimo caso ti converrebbe prendere qualcosa di nuovo a rate.

(*) Per mantenimento intendo bollo, assicurazione e al limite garage e svalutazione. Per manutenzione intendo tagliandi, ricambi, riparazioni, gomme. Sommando le due cose, i costi risultano elevati.
 
@pilota54
Ciao nono niente figli al momento, solo con la compagna
Scusa la domanda stupida ma auto da segmento B e C cosa si intende?

Ahimè il mio reddito ancora non mi permette auto di quel livello quindi meglio scartare l'ipotesi.
 
@pilota54
Ciao nono niente figli al momento, solo con la compagna
Scusa la domanda stupida ma auto da segmento B e C cosa si intende?

Ahimè il mio reddito ancora non mi permette auto di quel livello quindi meglio scartare l'ipotesi.

Le automobili sono generalmente classificate in ordine alla loro lunghezza, segmento A significa fino a mt. 3.80 circa, segmento B da 3.80 a 4.20 circa, segmento C da 4.20 e 4.50 circa, segmento D da 4.50 a 4.70 circa, e così via, con numeri più precisi di quelli che ho indicato, che sono solo orientativi. I Suv sono di solito leggermente più lunghi dei corrispondenti modelli hatchback (2 volumi) o sedan (3 volumi).
 
Ultima modifica:
facendo tanta autostrada io preferirei una compatta seg.C (Focus Astra Megane questa categoria di auto), sono un tantino più comode e sicure delle utilitarie. Poi è chiaro, bisogna valutare le auto che si trovano nei saloni dell'usato o se la trovi da un privato, bisogna valutare la reale usura e scegliere la meno peggio. Qui sul forum possiamo consigliarti orientativamente il tipo di auto e il tipo di motore
 
@pilota54
Grazie per la delucidazione

@ottovalvole
Ciao quindi il segmento è un indicazione in base a sicurezza e dall'utilizzo che se ne fa?

Vi pongo a tutti questa domanda, cosa ne pensate di una Chrevoler Cruze a benzina? Potrei aver un affate tra le mani 1.6 124cv dite che beve molto? Vi dico che ha 20.000 km in teoria.
 
@pilota54
Grazie per la delucidazione

@ottovalvole
Ciao quindi il segmento è un indicazione in base a sicurezza e dall'utilizzo che se ne fa?

Vi pongo a tutti questa domanda, cosa ne pensate di una Chrevoler Cruze a benzina? Potrei aver un affate tra le mani 1.6 124cv dite che beve molto? Vi dico che ha 20.000 km in teoria.

La Chevrolet Cruze/Daewoo Lacetti è stata prodotta dal 2009 al 2019, ma in Italia sono state vendute col contagocce (credo solo come Lacetti), quindi forse potresti avere problemi a trovare eventuali ricambi.
Io lascerei perdere, ma è una decisione tua. Tutto sommato non è una cattiva macchina. Se è una Cruze forse proviene dall’estero quindi sarebbe opportuno controllare bene documenti e numero di telaio.
 
La Chevrolet Cruze era una gran bella macchina e non dovresti neppure avere problemi con i ricambi visto che il motore è il 1.6 Ecotech GM/Opel...però consuma parecchio e non è adatto alla trasformazione a GPL. Però se ha solo 20.000 Km e la paghi poco potresti pensarci....
 
Back
Alto