<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

Niente ragazzi mi piace troppo la 208 e la C3..pro e contro di queste due?

Se scegli "soltanto" o "prevalentemente" in base all'estetica non ha molto senso consigliarti.

Mi limito a considerare che spendere sui 13.000 euro per un'auto da usare tuttosommato poco su percorsi urbani, senza particolari esigenze prestazionali, di rappresentanza, di personalizzazione o di carico non mi sembra un'idea brillante.
 
No non scelgo in base all'estetica..da quello che ho capito in questi post le macchina valide sono la fabia, la 208 un utente ne ha parlato bene, La c3 idem..poi forse avrò capito male io.
Riguardo al discorso di cosa cerco mi spiego meglio..cerco un auto prevalentemente per percorsi urbani,prestante, confortevole.
 
Ultima modifica:
Il motore più prestante piccolo di questo momento è il 1200 Puretech turbo del gruppo PSA che monta la 208 e la C3 adesso per la città montano tutte due i modelli il cambio automatico eat 6 che è fantastico,( provare per credere )
riguardo all'estetica sono gusti a me piace di più la 208 che ho acquistato da un anno unico neo secondo me è un po rigida prova la C3 forse è un po più confortevole,Il motore è fantastico ha coppia da vendere in salita tira sempre come un diesel ,ed anche i consumi se non spari al massimo sono molto buoni media di 15,3 Km litro da CDB Reali calcolo su 11000 Km 15,00 Litro. Eì un iniezione diretta come tutti ormai a 200 bar con turbina a bassa inerzia ecc.ecc la fotocopia dei moderni tre cilindri. Secondo me è meglio del 1000 e del 1200 TSI del gruppo VW.Insomma se hai occasione provalo e se fai tanta città non scartare il CA ne vale la pena.Ho letto che anche Fiat ha fatto accordi con AISIN per montare questo cambio su modelli recentissimi.
 
Ultima modifica:
Allora, come già ti hanno consigliato in tanti prendila assolutamente benzina. Il diesel su una segmento B e a maggior ragione col tuo utilizzo non ha alcun senso. ;)

In seconda battuta, parlando di sostanza e non di estetica, le migliori e più moderne segmento B (per dotazione, meccanica, motori, consumi e sistemi di sicurezza) al momento in commercio sono:
Toyota Yaris
Honda Jazz
Kia Rio
Hyundai i20
Mazda 2
Nissan Micra

Un altro consiglio fondamentale: su Yaris e qualcun'altra sono di serie, ma se non lo sono inserisci i sistemi di sicurezza attiva come frenata automatica, ecc. Sono imprescindibili oggi come oggi. :)
 
Si diciamo che ho cambiato idea riguardo il diesel,sarà benzina..quindi quelle elencate sono le migliori al momento sul mercato, grazie infinite :) darò un occhiata su tutte e rivedrò le scelte, anche perchè ieri sono stato ai concessionari per la 208 e la c3
EDIT: che tipologia di motore a benzina consigliate su queste auto? 1.0 , 1.3 ecc. scusate ma non ci capisco nulla ^^
EDIT2: già vedendo la toyota e la honda credo di sforare il mio budget che si aggira intorno ai 12-13000 :(
 
Ultima modifica:
Ciao,
io invece vorrei chiedervi un consiglio su acquisto vettura di segmento C; più che altro sono indeciso perché il mercato offre un sacco di contenuti tecnologici (dei quali sono molto interessato) e faccio fatica a capire quali sono realmente utili e quali invece meno utili. Per esempio adesso ho visto che la nuova golf 2017 offre il gesture control, altri offrono display touch screen, altri consigliano il pomellone centrale per questioni di distrazione. Sto cercando di capire quali sono i contenuti tecnologici migliori senza dover investire una barca di soldi.
 
già vedendo la toyota e la honda credo di sforare il mio budget che si aggira intorno ai 12-13000 :(

Tranquillo, quando ti siederai col venditore ci arrivi al tuo budget con gli sconti e tirando il più possibile. Lo sconto c'è sempre. Soprattutto in Toyota è sostanzioso. ;)

Ciao,
io invece vorrei chiedervi un consiglio su acquisto vettura di segmento C; più che altro sono indeciso perché il mercato offre un sacco di contenuti tecnologici (dei quali sono molto interessato) e faccio fatica a capire quali sono realmente utili e quali invece meno utili. Per esempio adesso ho visto che la nuova golf 2017 offre il gesture control, altri offrono display touch screen, altri consigliano il pomellone centrale per questioni di distrazione. Sto cercando di capire quali sono i contenuti tecnologici migliori senza dover investire una barca di soldi.

Ti conviene aprire un nuovo topic o si crea confusione. ;)
 
Tranquillo, quando ti siederai col venditore ci arrivi al tuo budget con gli sconti e tirando il più possibile. Lo sconto c'è sempre.

Speriamo ahah cmq ho visto tutti i modelli da te consigliati e sto notando che la mazda 2 risulta essere la più performante e paradossalmente quella che consuma di meno, confermi? :)

EDIT: ma invece,pensandoci adesso, come eventuali pezzi di ricambio hanno prezzi elevati queste auto?
 
Speriamo ahah cmq ho visto tutti i modelli da te consigliati e sto notando che la mazda 2 risulta essere la più performante e paradossalmente quella che consuma di meno, confermi? :)

Mazda 2 è un po' come la "reginetta" del segmento B avendo dei contenuti tecnici davvero notevoli. Sì i motori sono molto efficienti ed è abbastanza sportiva rispetto alle concorrenti.
Mazda è una delle poche case automobilistiche che sta ancora studiando tantissimo sui motori tradizionali. ;)
 
Back
Alto