<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

in un anno arrivo a fare tra i 10 e i 15000 km, usualmente son tragitti brevi(considerate sui 150-200 km a settimana).Sono comunque alla ricerca di un auto prestante e confortevole. Io non ne capisco granchè di auto, proprio per questo motivo ho scritto qui.
 
Sceglierei la C3 1.2 thp se ti piace . In alternativa la fiesta 1,0 ecoboost perché essendo ormai arrivato l'ultimo modello magari ti ci esce nuova del modello uscente con un po' di fortuna
 
Per la città e diesel spesso non è un bel connubio, dicci piuttosto quanti km fai in un anno e che tipologia di utilizzo ne andrai a fare (tragitti brevi, frequenti accendi-spegni o lunghi) dall'auto pretendi solo un consumo basso in città, o desideri prestazioni, confort, abitabilità, bagagliaio ampio, sul segmento B la scelta è amplissima e variegata:
  • Audi A1 my 2014
  • Citroen C3 my 2016
  • Dacia Sandero my 2016
  • Fiat Punto my 2012
  • Ford Fiesta my 2008
  • Ford Fiesta my 2017
  • Hyundai i20 my 2015
  • Kia Rio my 2017
  • Mazda 2 my 2015
  • Nissan Micra my 2017
  • Opel Corsa my 2015
  • Peugeot 208 my 2015
  • Renault Clio my 2016
  • Seat Ibiza my 2015
  • Seat Ibiza new in uscita (estate)
  • Skoda Fabia my 2015
  • Suzuki Swift my 2014 (niente diesel)
  • Suzuki Swift my 2017 (appena uscita) solo benza o ibrida
  • Toyota Yaris my 2013
  • VW Polo my 2014
  • VW Polo in uscita nuovo modello (fine anno)
a 13-14.000 il diesel puoi ottenerlo solo sui modelli più datati.

Ne hai scordata almeno una
 
Quindi tutti comunque consigliate una macchina a benzina in città,grazie. sto comunque valutando, al momento, la nuova c3 e la nuovo clio, controllerò anche la fiesta;terrò in mente anche la Y e la yaris che mi sembrano auto valide. che ne pensate della peugeot 208?
 
Quindi tutti comunque consigliate una macchina a benzina in città,grazie. sto comunque valutando, al momento, la nuova c3 e la nuovo clio, controllerò anche la fiesta;terrò in mente anche la Y e la yaris che mi sembrano auto valide. che ne pensate della peugeot 208?
A me la Peugeot 208 piace un sacco sia esternamente che internamente, attenzione però che il volante piccolino e la posizione del cruscotto rialzata non a tutti piace, da provare. Ho guidato solo diesel, il "vecchio" 1.4 ed i nuovi 1.6 (75 e 100, non 120), benzina nulla, un utente ha l'1.2 turbo benzina (110 cv) e deve fare un gran figurone su questo telaio.
 
Delle Opel cosa ne pensate? c'è qualche modello su cui varrebbe la pena fare un pensierino? Oppure ho anche visto la Dacia Sandero, buona come auto?
 
in un anno arrivo a fare tra i 10 e i 15000 km, usualmente son tragitti brevi(considerate sui 150-200 km a settimana).Sono comunque alla ricerca di un auto prestante e confortevole. Io non ne capisco granchè di auto, proprio per questo motivo ho scritto qui.

A maggior ragione penso che la Skoda Fabia o eventualmente se vuoi fare un saltino più su, la Skoda Rapid Spaceback possa darti tutto ciò che cerchi. E poi c'è lo sconto e quindi secondo me rientri nel tuo budget.
 
Delle Opel cosa ne pensate? c'è qualche modello su cui varrebbe la pena fare un pensierino? Oppure ho anche visto la Dacia Sandero, buona come auto?


Sandero l'ha presa mio zio ,che dire ,auto onesta senza pretese . Anzi,adesso montano i motori Renault contemporanei e provano ad accessoriartela come le " normali " ( ocio al prezzo ,va presa economica se no non ha senso ).. Opel ,mah,la corsa e ' la stessa " grande punto " del 2005 soltanto abbellita allora meglio la adam che è moderna e giovanile anche se personalmente non mi piace
 
Certo che la fanno!
Ce n'è una come quella in foto nel parcheggio del posto dove lavoro.
13832-skoda-fabia-tsi-copertina.JPG
 
Back
Alto