<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto segmento B (e A) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Consigli auto segmento B (e A)

(...) Ho bisogno di un consiglio urgente perché a breve dovrei cambiare auto (...)

Che tu sia stanco di un'auto che ha ormai quindici anni di vita è normale, è concettualmente superata e dopo averla guidata per dieci lunghi anni ovviamente stai pensando a un salto di qualità, ma mi sembra un po' frettoloso affermare che sei stanco delle auto usate in genere: ne hai avuta una soltanto e ti ha servito per tanto tempo pur essendo una comune utilitaria con una motorizzazione base.

Da quanto capisco non hai particolari esigenze di personalizzazione o di rappresentanza, non la userai per lunghe trasferte e non devi caricarci chissà cosa: investendo circa la metà del tuo budget per un'auto usata potresti scegliere tra tanti esemplari con 4-5 anni di vita e il nuovo acquisto potrebbe accompagnarti per altri dieci anni. Non farti suggestionare da percorrenze solo apparentemente elevate (70-100.000 km) poiché se l'auto non è stata maltrattata di chilometri può farne molti più di quanto si pensi.
 
Ma un 1.000 3 cilindri è consigliabile?
Se non sbaglio, sia Micra sia Yaris hanno questo motore e, quando la mia vecchia Corsa aveva problemi, tutti i meccanici mi dicevano che ero stato pazzo a prendere quel tipo di motore. (...)

Il motore della Corsa che hai tu è 973 di cilindrata e risale agli anni novanta, il successivo 998 cc, con due soli cavalli in più, aveva un'erogazione molto più fluida: entrambi sono abbondantemente sorpassati, oggi propulsori di pari cilindrata* equipaggiano berline di segmento C con prestazioni di tutto rispetto.

*e frazionamento (EDIT.)
 
Ultima modifica:
Hai ragione, Climaco.
Ma auto usate con pochi km (so che le auto possono funzionare bene anche dopo centinaia di migliaia di km, ma cmq non mi fido a prendere auto con più di 50.000 km, per una questione di principio), schermo 7", tutti i sistemi di sicurezza delle auto nuove, sensori di parcheggio, ecc... ad un prezzo molto vantaggioso, sfido a trovarle (sicuramente esistono, ma le devi cercare col binocolo).
Io ho guardato in giro su subito e autoscout e si trova ben poco sotto i 9.000€...
 
Mi pronuncio con prudenza, poiché si tratta di un "tuo" acquisto, nel farti rilevare una contraddizione, almeno apparente.

Hai scritto:
so che le auto possono funzionare bene anche dopo centinaia di migliaia di km
ma, subito dopo:
non mi fido a prendere auto con più di 50.000 km
specificando, però che la scelta sarebbe
per una questione di principio

Io credo che la vita sia fatta di scelte e non ci vedo nulla di male a spendere i propri soldi per una "bella" macchina, tale perché risponde ai propri gusti e desideri: la vita va vissuta fino in fondo e anche le piccole soddisfazioni offrono un valido contributo allo scopo. C'è gente che acquista quadri d'autore per abbellire la propria casa investendoci anche più di uno stipendio, c'è chi si concede piccoli lussi con l'abbigliamento d'alta moda e chi invece preferisce viaggiare fino all'altro capo del mondo per spirito d'avventura: tutto legittimo, purché si abbia la consapevolezza che si sta spendendo per ciò che non è "necessario". Appellarsi alla sicurezza per giustificare un acquisto del genere non mi sembra opportuno, sarebbe altrimenti preferibile una Golf, un'Astra o una Focus recenti (solo per fare degli esempi) da ricercare comunque tra l'usato per rientrare nel budget: un'auto di livello superiore (di segmento C in questo caso) ha delle qualità dinamiche e di robustezza tendenzialmente migliori e la potenza appena più elevata dei motori contribuisce a garantirne l'affidabilità. Invece nel tuo primo intervento ho letto di colori ed estetica ma non di dispositivi di assistenza alla guida né di test dell'alce o di spazi di arresto. Tu stesso affermavi in un altro post, a proposito della Corsa, che
era più accessoriata (cerchi in lega, opel onstar, wi-fi a bordo gratuito per 3 mesi o 3 giga, ecc... che cmq son cose che non mi servono a granchè xD).
Evidentemente nemmeno lo schermo da 7 pollici (al quale rinunceresti nel caso delle Ford) né i sensori di parcheggio (disponibili in aftermarket con meno di 100 euro) giustificano l'investimento.
Ribadisco che non sto criticando la tua scelta ma è bene dire "pane al pane e vino al vino" (soprattutto a se stessi).

Poiché si tratta del modello concettualmente più giovane tra quelli esaminati e ne hai apprezzato il look sia interno che esterno il mio suggerimento è la Nissan Micra, altri ti diranno la loro.

Per il resto... Auguri! :)
 
Ultima modifica:
Hai ragione, Climaco.
Ma auto usate con pochi km (so che le auto possono funzionare bene anche dopo centinaia di migliaia di km, ma cmq non mi fido a prendere auto con più di 50.000 km, per una questione di principio), schermo 7", tutti i sistemi di sicurezza delle auto nuove, sensori di parcheggio, ecc... ad un prezzo molto vantaggioso, sfido a trovarle (sicuramente esistono, ma le devi cercare col binocolo).
Io ho guardato in giro su subito e autoscout e si trova ben poco sotto i 9.000€...


https://www.autoscout24.it/annunci/...f7b8b4f-3e5f-015e-e053-e250040acb65?cldtidx=4


Questa ad esempio con 13000€ di spesa non sarebbe male per uno come te ;)
 
La fiesta essendo un modello uscente è scontato parecchio e rimane un modello valido e collaudato, potrebbe essere una scelta per ottenere con una spesa non eccessiva con buona qualità.
 
Climaco, hai sicuramente ragione, ma è proprio che non mi fido dell'usato in genere (la mia Corsa è l'UNICA cosa che ho comprato usato in tutta la mia vita). So che anche l'usato ha garanzie di 2-3 anni, ma ho cmq paura che un'auto usata possa durarmi meno e, quindi, preferisco un nuovo o un km0, al max. E' un po' come acquistare un telefono usato. Magari funziona benissimo e tutto, però molto probabilmente la batteria ha già perso in durata, ecc...
Poi non ho parlato di prova dell'alce perché, come ho detto nel primo post, di auto me ne intendo zero e questa è la prima volta che la sento, sinceramente. Chiedo venia.

Vedo che tutti continuate a consigliare la Fiesta e questo conferma la mia idea sul fatto che vederne così tante in giro implica che è davvero una buona macchina. Ma purtroppo non riesco proprio a farmi piacere la plancia (e visto che la maggior parte del tempo la passerò dentro e non fuori... Stesso motivo per cui avevo scartato la Clio, che invece da fuori mi piace tantissimo).

In ogni caso, penso la Corsa sia da scartare a priori, visto che nessuno ne ha parlato bene, qui...

Riguardo alla Yaris, invece, sabato andrò a vederla in concessionario, ma ho visto che su autoscout ce ne sono a km0 a buon prezzo, sempre motore 1.0 3 cilindri, con schermo e perfino retrocamera.

1. https://www.autoscout24.it/annunci/...050aa42-95e0-9a35-e053-e350040a49fb?cldtidx=2

2. https://www.autoscout24.it/annunci/...21e0b0c-f28a-47e0-8df8-aa7f8376b637?cldtidx=3

3. https://www.autoscout24.it/annunci/...3a2d4aa-0e6b-4e68-a756-252842424f89?cldtidx=5

Non sono vicinissime, ma 2-3.000€ risparmiati su un km0 (la grigia in realtà ha 22.000km) non sono da buttare, in effetti...

Come qualità generale (motore e materiali), meglio la Yaris della Micra?
 
Si equivalgono secondo me ,stessa filosofia giapponese del concreto e ben fatto senza tanti fronzoli . La micra e' più recente di progetto
 
Se ti piace no ,perché scartare ? Conta solo che uscirà la nuova entro due anni e sarà su base Peugeot ,giusto per completezza
 
(...) Vedo che tutti continuate a consigliare la Fiesta e questo conferma la mia idea sul fatto che vederne così tante in giro implica che è davvero una buona macchina. (...)

Ci vorrebbero elementi oggettivi per affermare che un'auto è migliore di un'altra: di sicuro la Fiesta ha avuto un grande successo commerciale (legato anche alla tradizione del marchio, alle campagne pubblicitarie, alle promozioni...) ma la validità progettuale e costruttiva mi sembra paragonabile a quella delle concorrenti anche se potrebbe mancare qualche aggiornamento tecnico poiché concettualmente non è recentissima.

Anche la Yaris è stata rinnovata:

Nuova Toyota Yaris.jpg
 
Credo sia un ringiovanimento estetico mentre la micra e' un progetto ex novo basato sul nuovo pianale cmf B
 
Back
Alto