Buonasera a tutti, sono nuovo e questo è il mio primo messaggio.
Ho bisogno di un consiglio urgente perché a breve dovrei cambiare auto, ma non me ne intendo minimamente di macchine e motori, quindi per me è arabo.
Dal 2007 ad oggi ho avuto un'unica auto, un'Opel Corsa del 2002 (presa usata con 60.000 km a 5.500€), 1.0 3 cilindri, 58 cv (credo), 3 porte.
Ora vorrei cambiare auto ma non ho grandi pretese in fatto di prestazioni, visto che non amo correre e uso l'auto solo per andare a lavoro (casa-lavoro son 4-5 km), a fare la spesa e per muovermi nel weekend. Non faccio più di 10.000/12.000 km annui, quindi pensavo di restare sui motori a benzina (ovviamente salvo promozioni come quella di maggio sulle Fiesta, con GPL e diesel al prezzo del benzina, se non ho capito male).
Non avendo neanche un gusto preciso in fatto di estetica, ho preso in considerazione praticamente tutte le auto del segmento B: ka+, fiesta, clio, rio, corsa, sandero, micra, i20, yaris, ecc...
Finora ho visto in concessionario solo le due Ford, la Kia Rio, la Corsa b-color, Micra, Clio e Sandero.
- Le Ford non mi sono piaciute per gli interni e i pochi optional compresi nei due allestimenti (poi, a quanto vedo in giro, la Fiesta è forse l'auto più venduta in questo periodo. Qui da me ce l'hanno praticamente tutti e ne deduco sia sintomo di qualità...).
- La Kia Rio mi costa quasi 14.000€ da preventivo fatto in concessionario, compresa rottamazione (e forse anche finanziamento, non ricordo). Un po' troppi, quindi, nonostante i 7 anni di garanzia facciano gola.
- La Clio è forse la mia preferita da fuori, ma anche qui interni davvero spartani. Anche se 11.650€ sembra un buon prezzo.
- La Sandero 1.0 3 cilindri da preventivo mi viene quasi 11.000€ (ho scelto l'allestimento più ricco, perché i primi due non avevano praticamente nulla, neanche l'aria condizionata xD).
- i20, Yaris, Mazda2 mi mancano da vedere.
- Ho provato una Corsa b-color 1.2 4 cilindri 70 cv, 5 porte, cerchi in lega da 16" neri (molto belli), quasi full optional, in pronta consegna a 12.100€ (mi hanno detto di prenderla subito, però, o a breve scadrà l'offerta e la pagherei mille euro in più. Sarà vero? BOH!).
- Non ho ancora provato la Micra 1.0 3 cilindri, 73 cv, 5 porte, da preventivo a 12.650€. A livello di interni, mi è sembrata la più carina (per i miei gusti)
Ora, non ho grandissime pretese. Cerco un'auto semplice e carina, con un motore duraturo e che consumi abbastanza poco. Non mi interessa correre veloce, nè i cerchi in lega. Tra quelle viste finora, sono indeciso tra Corsa e Micra.
- Della Corsa ho letto alcuni commenti molto negativi in giro. La mia sinceramente è durata 15 anni, nonostante non l'abbia trattata per niente bene (pochi tagliandi, manutenzione zero, ecc), però ovviamente i materiali hanno ceduto un po' ovunque, il sedile del passeggero fa fatica ad alzarsi (bloccate sia la leva per inclinarlo, sia la levetta per alzarlo e far sedere la gente dietro), il sedile guidatore è "vuoto" e scomodo, il motore è rumoroso (sembra un trattore), perde olio, è poco reattivo (partire dagli stop è sempre un rischio), ecc... Altro problema, l'auto in pronta consegna è disponibile solo grigia (inizialmente l'avevo chiesta così, ma a ben vedere rossa risalta molto di più!) e, come ho scritto sopra, mi hanno dato fretta per prenderla entro questo weekend.
- La Micra ha sicuramente un look più grintoso, degli interni molto belli e a 12.650€ potrei averla anche azzurra (12.000€ bianca avorio), però 'sta cosa di tornare su un 1.0 3 cilindri mi spaventa non poco. Certo, è vero che sono passati 15 anni dalla mia (e ora i 3 cilindri sembrano una moda molto diffusa, per sta storia delle emissioni), ma la paura di pentirmene poco dopo l'acquisto è tanta (più per rumorosità e probabilità che abbia problemi, che per velocità e cose simili, che -ripeto- mi interessano ben poco).
Quindi, dopo tutto 'sto papiro, qualcuno sa consigliarmi un'auto valida ed economica? Il budget è, appunto, sui 12-12.500€. Devo ancora vederne alcune, ma ho paura che la Yaris (a detta di tutti i miei amici, tra le più valide) sia fuori budget. Tutti i preventivi fatti erano su: il motore più piccolo a benzina, colore metallizzato, sensori posteriori, schermo da 7" (tranne sulle Ford). Non ho preso in considerazione l'usato perché, dopo 10 anni con un'usata, mi piacerebbe avere un'auto nuova e, sinceramente, se devo prendere un usato per risparmiare 1-2.000€ mi cambia poco (gli usati sui 5-6.000€ ormai hanno tutti oltre 100.000 km e non mi pare il caso).
Ho bisogno di un consiglio urgente perché a breve dovrei cambiare auto, ma non me ne intendo minimamente di macchine e motori, quindi per me è arabo.
Dal 2007 ad oggi ho avuto un'unica auto, un'Opel Corsa del 2002 (presa usata con 60.000 km a 5.500€), 1.0 3 cilindri, 58 cv (credo), 3 porte.
Ora vorrei cambiare auto ma non ho grandi pretese in fatto di prestazioni, visto che non amo correre e uso l'auto solo per andare a lavoro (casa-lavoro son 4-5 km), a fare la spesa e per muovermi nel weekend. Non faccio più di 10.000/12.000 km annui, quindi pensavo di restare sui motori a benzina (ovviamente salvo promozioni come quella di maggio sulle Fiesta, con GPL e diesel al prezzo del benzina, se non ho capito male).
Non avendo neanche un gusto preciso in fatto di estetica, ho preso in considerazione praticamente tutte le auto del segmento B: ka+, fiesta, clio, rio, corsa, sandero, micra, i20, yaris, ecc...
Finora ho visto in concessionario solo le due Ford, la Kia Rio, la Corsa b-color, Micra, Clio e Sandero.
- Le Ford non mi sono piaciute per gli interni e i pochi optional compresi nei due allestimenti (poi, a quanto vedo in giro, la Fiesta è forse l'auto più venduta in questo periodo. Qui da me ce l'hanno praticamente tutti e ne deduco sia sintomo di qualità...).
- La Kia Rio mi costa quasi 14.000€ da preventivo fatto in concessionario, compresa rottamazione (e forse anche finanziamento, non ricordo). Un po' troppi, quindi, nonostante i 7 anni di garanzia facciano gola.
- La Clio è forse la mia preferita da fuori, ma anche qui interni davvero spartani. Anche se 11.650€ sembra un buon prezzo.
- La Sandero 1.0 3 cilindri da preventivo mi viene quasi 11.000€ (ho scelto l'allestimento più ricco, perché i primi due non avevano praticamente nulla, neanche l'aria condizionata xD).
- i20, Yaris, Mazda2 mi mancano da vedere.
- Ho provato una Corsa b-color 1.2 4 cilindri 70 cv, 5 porte, cerchi in lega da 16" neri (molto belli), quasi full optional, in pronta consegna a 12.100€ (mi hanno detto di prenderla subito, però, o a breve scadrà l'offerta e la pagherei mille euro in più. Sarà vero? BOH!).
- Non ho ancora provato la Micra 1.0 3 cilindri, 73 cv, 5 porte, da preventivo a 12.650€. A livello di interni, mi è sembrata la più carina (per i miei gusti)
Ora, non ho grandissime pretese. Cerco un'auto semplice e carina, con un motore duraturo e che consumi abbastanza poco. Non mi interessa correre veloce, nè i cerchi in lega. Tra quelle viste finora, sono indeciso tra Corsa e Micra.
- Della Corsa ho letto alcuni commenti molto negativi in giro. La mia sinceramente è durata 15 anni, nonostante non l'abbia trattata per niente bene (pochi tagliandi, manutenzione zero, ecc), però ovviamente i materiali hanno ceduto un po' ovunque, il sedile del passeggero fa fatica ad alzarsi (bloccate sia la leva per inclinarlo, sia la levetta per alzarlo e far sedere la gente dietro), il sedile guidatore è "vuoto" e scomodo, il motore è rumoroso (sembra un trattore), perde olio, è poco reattivo (partire dagli stop è sempre un rischio), ecc... Altro problema, l'auto in pronta consegna è disponibile solo grigia (inizialmente l'avevo chiesta così, ma a ben vedere rossa risalta molto di più!) e, come ho scritto sopra, mi hanno dato fretta per prenderla entro questo weekend.
- La Micra ha sicuramente un look più grintoso, degli interni molto belli e a 12.650€ potrei averla anche azzurra (12.000€ bianca avorio), però 'sta cosa di tornare su un 1.0 3 cilindri mi spaventa non poco. Certo, è vero che sono passati 15 anni dalla mia (e ora i 3 cilindri sembrano una moda molto diffusa, per sta storia delle emissioni), ma la paura di pentirmene poco dopo l'acquisto è tanta (più per rumorosità e probabilità che abbia problemi, che per velocità e cose simili, che -ripeto- mi interessano ben poco).
Quindi, dopo tutto 'sto papiro, qualcuno sa consigliarmi un'auto valida ed economica? Il budget è, appunto, sui 12-12.500€. Devo ancora vederne alcune, ma ho paura che la Yaris (a detta di tutti i miei amici, tra le più valide) sia fuori budget. Tutti i preventivi fatti erano su: il motore più piccolo a benzina, colore metallizzato, sensori posteriori, schermo da 7" (tranne sulle Ford). Non ho preso in considerazione l'usato perché, dopo 10 anni con un'usata, mi piacerebbe avere un'auto nuova e, sinceramente, se devo prendere un usato per risparmiare 1-2.000€ mi cambia poco (gli usati sui 5-6.000€ ormai hanno tutti oltre 100.000 km e non mi pare il caso).