<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto nuova/usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
Grazie per i consigli che mi avete dato sin qui. Se ne avete altri sono benvenuti!

Nel frattempo vi chiedo, sull'usato, con l'idea di "dare dentro" la mia Polo attuale (2008) a chi è meglio rivolgersi? I normali concessionari? O c'è qualche altra opzione? Penso ad aziende specializzate e fidate, Internet... Escludo di prendere da privato e provare a vendere la mia ad altro privato per ragioni di comodità dell'affare (voglio fare tutto insieme una volta sola).

Tenete conto zona Milano.
 
Se vuoi spuntare un buon prezzo devi provare con i privati. Le concessionarie ti diranno che l'auto non vale piu nulla. Per loro tutte le auto dopo i tre anni sarebbero da buttare.
 
Riporto su perché alla fine credo proprio di aver sgombrato la testa dalle nuvole, quiiindi: Toyota!

Ebbene sì, sono quasi deciso per andare su una Yaris nuova o una Corolla usata. Versione ibrida per entrambe. Marchio Toyota perché: è affidabile, mi piace l'estetica, i costi di manutenzione sono più bassi di VW.

Ciò detto, secondo voi è una buona idea? Com'è la guida di una ibrida rispetto a una benzina normale? Non ho mai provato. Posso valutare anche benzina tradizionale, ma mi sembra un motore un po' leggerino a leggere i dati (quello della Yaris intendo).

E tra le versioni che cosa cambia? Yaris Trend o basta una Active? Prenderei la Trend solo perché la Active ho visto non avere il colore rosso tra quelli disponibili (sono fissato col rosso, anche se non sono un ferrarista! :emoji_grin:).

Dell'infotainment mi interessa poco, meno ammennicoli elettronici ha e meglio è per me.

E per quanto riguarda la Corolla?

PS: se avessi i soldi prenderei la Yaris GR, mi sono innamorato! :emoji_heart_eyes:
 
Ultima modifica:
Nel frattempo vi chiedo, sull'usato, con l'idea di "dare dentro" la mia Polo attuale (2008) a chi è meglio rivolgersi? I normali concessionari? O c'è qualche altra opzione? Penso ad aziende specializzate e fidate, Internet... Escludo di prendere da privato e provare a vendere la mia ad altro privato per ragioni di comodità dell'affare (voglio fare tutto insieme una volta sola).
per una polo del 2008, se ben tenuta, potresti ricavare anche 3000 euro in più se vendi a un privato. Un concessionario per permuta, o organizazzioni per compare auto on line, sono solite generalmente diminuire dal 25 al 35% in meno delle quotazioni QR.

Non riesco a capire cosa ci sia di difficile nella vendita a privato. le fasi sono molto semplici:

1) si mette l'annuncio di vendita
2) si acquista la nuova vettura
3 si vende la propria vettura anche se l'assicurazione è stata passata sulla nuova
4) coi soldi presi dalla vendita, si finisce per pagare la nuova vettura
 
Ciò detto, secondo voi è una buona idea? Com'è la guida di una ibrida rispetto a una benzina normale?

Per me personalmente è una pessima idea. Se devi prendere un'ibrida, sconsiglierei toyota, non per l'affidabilità, quanto per il costo eccessivo rispetto alle prestazioni. Ti aspetti chissà quali risparmi, quando oggi vetture a tre cilindri turbo riescono a fare anche i 18km/litro in città (polo,seat ibiza) con motori da 95 Cv e 200Nm di coppia, e al contempo gualmente a stare sugli stessi valori di consumo anche in autostrada, dove un'ibrida presenta delle defaillances.
 
Per me personalmente è una pessima idea. Se devi prendere un'ibrida, sconsiglierei toyota, non per l'affidabilità, quanto per il costo eccessivo rispetto alle prestazioni. Ti aspetti chissà quali risparmi, quando oggi vetture a tre cilindri turbo riescono a fare anche i 18km/litro in città (polo,seat ibiza) con motori da 95 Cv e 200Nm di coppia, e al contempo gualmente a stare sugli stessi valori di consumo anche in autostrada, dove un'ibrida presenta delle defaillances.
Quoto.
 
Grazie bergat!

In effetti sto cambiando idea sul fronte vendita Polo e penso proprio che proverò a piazzarla a un privato.

Dato che hai parlato dell'assicurazione, puoi spiegarmi meglio come funziona? L'assicurazione che ho sulla Polo posso trasferirla sul veicolo nuovo? In ogni caso a giorni sarò in agenzia per il rinnovo, chiederò anche a loro come funziona.

Discorso auto. Caspiterina, speravo in pareri più positivi! A questo punto c'è qualcosa che non va nel mio ragionamento.

Per capirci qualcosa in più: un'ibrida per che tipo di utilizzo è consigliata? E se non Toyota, su che marchi e modelli consiglieresti di puntare?

Sui consumi, vedendo le tabelle delle ibride Toyota, mi sembrano molto superiori ai 18km/l, sono balle?

Dovessi abbandonare l'idea ibrida quindi Polo o Ibiza? Una Yaris benzina è troppo poco come potenza, vero?
 
L'assicurazione che ho sulla Polo posso trasferirla sul veicolo nuovo?

Si!

E se non Toyota, su che marchi e modelli consiglieresti di puntare?

seat ibiza o leon e polo confortline motore 95 Cv

Sui consumi, vedendo le tabelle delle ibride Toyota, mi sembrano molto superiori ai 18km/l, sono balle?

In città no guidando piano vai anche a consumare 22km/litro. Fuori su strada normale e autostrada, non è oro quel che luccica. In ogni caso deve poi considerare il maggior costo della ibrida, e se anche fai 300.000 km in 6 anni, non ti rifai della differenza.
 
Grazie bergat.

Ma Seat è un marchio affidabile? Mi ha sempre dato l'idea di non esserlo troppo. In ogni caso la Ibiza per me è un po' troppo tamarra, quindi anche se ho visto le motorizzazioni e mi sembra roba di tutto rispetto, penso di scartarla a priori. Non fa per me.

Sulla Polo posso invece farci la pensata. In effetti non avevo notato il motore da 95 cavalli. Quindi teniamola sempre lì.

Golf usate ho deciso di scartarle. Yaris a benza sicuramente no, sull'ibrida vorrei che foste ancora più cattivi nel non consigliarmela, spiegandomi meglio perché. Però magari dicendomi anche i vantaggi che potrebbe avere.

Poi, poi, poi, tanto abbiamo un sacco di tempo...

Ho fatto un ripassino generale del mercato e sono rimasto con in mano i seguenti cerini, perché alla fine l'auto che compri ti deve anche piacere.

Giulietta
Audi A1
(che tiro in ballo dal nulla)
Honda Civic (perché la Jazz proprio non la digerisco, e anche perché come motorizzazione mi sembra una bella bombetta)
Mazda 2 (e qui vorrei sentire i vostri pareri, perché se ho ben capito è solo ibrida)
Toyota Yaris ibrida (per l'appunto, la tengo ancora lì, perché a me non sembra ancora una scelta malvagia)
VW Polo

Ovviamente le ultime tre sono quelle che potrei prendere nuove, le altre no.

Ho escluso tutto quello che alla fine non riuscirei a farmi andare giù, quindi se potete rimanete su questa roba. :emoji_blush:
 
Ultima modifica:
Giulietta molto bella da guidare e da vedere, prezzi allettanti, più spazio di tutte le altre, io tra queste la metterei in prima posizione MA non si può ignorare che il progetto sia molto più vecchio di tutte le altre. Quindi, pur essendo la mia preferenza, oggettivamente non è la migliore del gruppo.

Mazda 2 unica aspirata, se sei un purista della guida potrebbe interessarti, comunque molto valida anche come qualità, così come la Civic che però ha una linea che deve piacere (inoltre concordo con te che la Jazz sia indigeribile)

Polo e A1 mi sanno di poco emozionanti, buoni mezzi per andare da A a B, magari anche per molto tempo perché comunque sono fatte bene, ma da appassionato io guarderei altrove; come detto soprattutto Honda, Mazda, Mini e l'ultima serie 1 TP.
 
Grazie enrico, la Giulietta sì, probabilmente tra queste è la più bella. Mi chiedo se siano auto affidabili e come se la cavano con i consumi. Parlo sempre di benzina, eh.

La Mazda 2 a me piace molto. Di faccende tecniche so poco, quindi aspirato oltre ad essere un termine che ogni tanto ho sentito non mi dice granché. Ho visto che è molto curata negli interni, il design mi piace, ha consumi contenuti, non spaziosissima ma va bene. Ho letto del freno posteriore a tamburo e non so cosa pensarne. La comprerei ad occhi quasi chiusi comunque. Forse in questo momento la metto sopra la Yaris. Resta l'incognita se mi conviene una ibrida o una a benzina.

Sulle varie tecnologie ibride poi non sono per nulla aggiornato, quindi non so quale casa sia avanti rispetto alle altre e perché. Cosa potrebbe essere meglio, cosa peggio, cosa vantaggioso nel tempo, cosa no, oppure problemi noti e via dicendo.

Civic alla fine per me è anche troppo grossa, però non si sa mai, la volevo buttare nel calderone anche se scavalla il segmento.

Polo e Audi la penso come te. Vediamo. La Audi soprattutto non ho idea se potrebbero essere soldi ben spesi in affidabilità e qualità costruttiva oppure no.

Anche se non mi fanno impazzire provo a ripescare altri marchi dove magari c'è qualcosa di valido per me:

Hyundai
Peugeot
Renault
 
Polo e Audi la penso come te. Vediamo. La Audi soprattutto non ho idea se potrebbero essere soldi ben spesi in affidabilità e qualità costruttiva oppure no.
Polo, audi a1 e seta ibiza sono la stessa auto come telaio e motore. Quello che varia a parità di motore è la linea, il setting e la qualità degli interni. Chiaramente tutte e tre sono a mio avviso superiori a una yaris. o a una Honda jazz.

sul numero dell'11novembre di al volante c'è un confronto tra un usato Madza 2 e la polo confortline, la polo vince su tutti i fronti
ha un valore maggiore in una rivendita
è molto più diffusa
E' più briosa
consuma di meno
è più sicura
 
La yaris ha un motore meno brillante e con coppia più bassa.

Innanzitutto la Yaris ha DUE motori di trazione, uno termico ed uno elettrico, che agiscono in modo combinato, di cui uno elettrico che, da solo, ha quasi la coppia della Polo, e soprattutto, ha la coppia massima disponibile a zero giri, come tutti gli elettrici, il che significa una spinta molto consistente già da fermi.
Infatti Toyota dichiara per la Yaris Hybrid nello 0-100 10.5 S, mentre VW per la Polo 95 cv 10.8...

Non ho proprio tempo ora, ma tutti i tuoi post in merito all'ibrido Toyota, e anche altro, meriterebbero fact checking.
 
Ultima modifica:
Grazie berg,
la Jazz sicuramente è esclusa! Mi fa venire il mal di pancia solo a vederla. :emoji_grin:

Che intendi con setting?

Tra le tre sorelle la Ibiza, come detto sopra, è sicuramente fuori dai giochi. Tra A1 e Polo direi Polo per questioni economiche, sia di prezzo che di tagliandi. Costasse tutto uguale probabilmente direi A1.

Tra Polo e Giulietta?

Sul confronto Polo-Mazda 2 che citi, mi chiedo: ha senso confrontare una ibrida con una benzina? :emoji_confused:

In casa Hyundai, Peugeot e Renault vale la pena guardare?
 
Back
Alto