<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli auto nuova/usata | Il Forum di Quattroruote
Ariciao a tutti!
Come già spiegavo nella discussione sul consiglio gomme, penso di tenere la mia vecchia Polo per ancora un annetto, un annetto e mezzo, per poi cambiare. Poi ovvio, se mai dovessi fare i soldi la cambio anche prima. Ipotesi remota. :emoji_laughing:
Quindi già che son qui e ho fatto l'account, mi porto avanti e colgo l'occasione per chiedervi consigli su auto nuove o usate su Milano/Monza/Bergamo. Anche concessionari o centri con cui vi siete trovati bene. Per l'usato eviterei i privati.
Vorrei spendere più o meno 10-15K per l'usato. Magari anche 20K per il nuovo. Alimentazione benzina o benzina-ibrida. Sull'usato pensavo al segmento della Golf (o comunque un passo oltre la Polo), sul nuovo rimarrei su quello della Polo (anche se, nello specifico, non penso prenderei una Polo nuova).
Non seguo molto il settore auto, quindi chiedo qualche best-buy o roba simile a voi che siete sul pezzo!
Ho i miei marchi preferiti, ma preferisco non influenzare.
 
Ariciao a tutti!
Come già spiegavo nella discussione sul consiglio gomme, penso di tenere la mia vecchia Polo per ancora un annetto, un annetto e mezzo, per poi cambiare. Poi ovvio, se mai dovessi fare i soldi la cambio anche prima. Ipotesi remota. :emoji_laughing:
Quindi già che son qui e ho fatto l'account, mi porto avanti e colgo l'occasione per chiedervi consigli su auto nuove o usate su Milano/Monza/Bergamo. Anche concessionari o centri con cui vi siete trovati bene. Per l'usato eviterei i privati.
Vorrei spendere più o meno 10-15K per l'usato. Magari anche 20K per il nuovo. Alimentazione benzina o benzina-ibrida. Sull'usato pensavo al segmento della Golf (o comunque un passo oltre la Polo), sul nuovo rimarrei su quello della Polo (anche se, nello specifico, non penso prenderei una Polo nuova).
Non seguo molto il settore auto, quindi chiedo qualche best-buy o roba simile a voi che siete sul pezzo!
Ho i miei marchi preferiti, ma preferisco non influenzare.

Con 15mila euro hai una scelta amplissima sull'usato. Io non escluderei a priori i privati. Non credere che le concessionarie siano tutte piu affidabili di un privato. Trovi privati che vendono auto che vanno benissimo e concessionarie che vendono auto che ti lasciano a piedi dopo 3 gg. Buon acquisto, ciao.
 
Ariciao a tutti!
Come già spiegavo nella discussione sul consiglio gomme, penso di tenere la mia vecchia Polo per ancora un annetto, un annetto e mezzo, per poi cambiare. Poi ovvio, se mai dovessi fare i soldi la cambio anche prima. Ipotesi remota. :emoji_laughing:
Quindi già che son qui e ho fatto l'account, mi porto avanti e colgo l'occasione per chiedervi consigli su auto nuove o usate su Milano/Monza/Bergamo. Anche concessionari o centri con cui vi siete trovati bene. Per l'usato eviterei i privati.
Vorrei spendere più o meno 10-15K per l'usato. Magari anche 20K per il nuovo. Alimentazione benzina o benzina-ibrida. Sull'usato pensavo al segmento della Golf (o comunque un passo oltre la Polo), sul nuovo rimarrei su quello della Polo (anche se, nello specifico, non penso prenderei una Polo nuova).
Non seguo molto il settore auto, quindi chiedo qualche best-buy o roba simile a voi che siete sul pezzo!
Ho i miei marchi preferiti, ma preferisco non influenzare.

Considera che l'anno prossimo (sembra entro giugno) dovrebbe essere presentata la versione aggiornata della Volkswagen Polo che dovrebbe riprendere buona parte della tecnologia della Golf 8.

https://www.motori.news/nuova-volkswagen-polo-2021-render-di-auto-bild-video-44038.html


Qualche mese dopo invece dovrebbe essere lanciata la quarta generazione della Skoda Fabia. :)

https://www.motori.news/nuova-skoda-fabia-2021-arriva-entro-lestate-ma-addio-alla-wagon-43546.html

.
 
Faccio un po' di nomi io...

Lasciate pure stare il budget. Lo scopo della discussione vorrebbe essere più che altro fare una scrematura, sapere cosa eventualmente evitare, magari per problemi noti di affibabilità o altri lati negativi. Ricordo che l'orizzonte di acquisto sarebbe tra un annetto e mezzo. Alimentazione benzina o ibrida, no diesel. Vi do qualche info in più.

Chilometraggio annuo 10.000 di cui 65-70% casa-lavoro non su autostrada. Il resto svago e viaggi in autostrada. Montagna poca. No famiglia. Ma ovviamente non conosco il futuro...

Tra le ibride (ma anche solo benzina): Mazda2 (nuova o usata) o 3 (usata), Yaris (nuova o usata), Focus (usata), i30 (usata), Corolla (usata).

Benzina: Fabia (anche se esteticamente non mi fa impazzire), Clio, Corsa, Ibiza, 208, Polo (mettiamocela...), Ceed, Impreza, Giulietta, Golf, Civic, Focus.

Ci ho messo anche qualche modello più costosetto per sapere comunque i pareri. Magari acquistabile con più anni sulle spalle.
 
Con 15mila euro hai una scelta amplissima sull'usato. Io non escluderei a priori i privati. Non credere che le concessionarie siano tutte piu affidabili di un privato. Trovi privati che vendono auto che vanno benissimo e concessionarie che vendono auto che ti lasciano a piedi dopo 3 gg. Buon acquisto, ciao.

La Polo che ho la presi da un concessionario con 1 anno di garanzia. Se compro da un privato come funziona? Non credo di avere diritto alla garanzia. La garanzia, già che ci sono, è un fattore che considererei molto favorevolmente, anche sul nuovo (nel senso di più anni di copertura).
 
Da un privato non avresti garanzie, ma considera che le garanzie che avresti da una concessionaria sarebbero piene di "caveat" e di distinguo. In altre parole non sarebbe semplicissimo far valere le tue ragioni . Nei forum trovi storie surreali.
 
Mi correggo, forse avresti da un privato la garanzia residua - se esiste - della garanzia ufficiale che il privato ha ricevuto dalla concessionaria al momento dell'acquisto del nuovo.
 
Mah, sulla mia Polo che presi usata, proprio all'inizio qualche problema lo ebbi. Si trattava di problemi elettronici con false spie che mi mandavano in protezione il motore e roba simile. Mi incazzai parecchio e la concessionaria dove acquistai il veicolo risolse e mi diede anche una vettura sostitutiva.

Sulla garanzia residua non so come funziona. Immagino, se ancora attiva, passerebbe anche al nuovo proprietario sia per acquisto da privato sia da concessionario.

Ma... Parliamo dei modelli, dai! Sbilanciatevi un po', suvvia. :emoji_blush:
 
Faccio un po' di nomi io...

Lasciate pure stare il budget. Lo scopo della discussione vorrebbe essere più che altro fare una scrematura, sapere cosa eventualmente evitare, magari per problemi noti di affibabilità o altri lati negativi. Ricordo che l'orizzonte di acquisto sarebbe tra un annetto e mezzo. Alimentazione benzina o ibrida, no diesel. Vi do qualche info in più.

Chilometraggio annuo 10.000 di cui 65-70% casa-lavoro non su autostrada. Il resto svago e viaggi in autostrada. Montagna poca. No famiglia. Ma ovviamente non conosco il futuro...

Tra le ibride (ma anche solo benzina): Mazda2 (nuova o usata) o 3 (usata), Yaris (nuova o usata), Focus (usata), i30 (usata), Corolla (usata).

Benzina: Fabia (anche se esteticamente non mi fa impazzire), Clio, Corsa, Ibiza, 208, Polo (mettiamocela...), Ceed, Impreza, Giulietta, Golf, Civic, Focus.

Ci ho messo anche qualche modello più costosetto per sapere comunque i pareri. Magari acquistabile con più anni sulle spalle.


Tra le ibride citate io prenderei sicuramente la nuova Toyota Yaris.

Con l'ibrido Toyota si va sul sicuro.


Tra le benzina io aspetterei invece di avere qualche notizia in più sulla nuova Skoda Fabia e sulla nuova Volkswagen Polo prima di scegliere tra queste. :)

.
 
Mah, sulla mia Polo che presi usata, proprio all'inizio qualche problema lo ebbi. Si trattava di problemi elettronici con false spie che mi mandavano in protezione il motore e roba simile. Mi incazzai parecchio e la concessionaria dove acquistai il veicolo risolse e mi diede anche una vettura sostitutiva.

Sulla garanzia residua non so come funziona. Immagino, se ancora attiva, passerebbe anche al nuovo proprietario sia per acquisto da privato sia da concessionario.

Ma... Parliamo dei modelli, dai! Sbilanciatevi un po', suvvia. :emoji_blush:
io prenderei la Golf. Non sbagli, hai una super macchina e fai quel passo avanti in più rispetto alla Polo.
 
Sapreste dirmi tra quelle benzina degli ultimi 3 anni che versione/motorizzazione sarebbe meglio prendere o evitare? Golf intendo.
vanno tutte bene. Certo non aspettarti prestazioni da primato con il 1.0 benzina, il brio vero è con il 1.5.
Anche se secondo me, Golf da il meglio di se con il diesel
 
In casa abbiamo una Golf GTI e avevamo una Up ASG75 Cv del 2016. Venduta a 7000 euro privatamente e presa una polo ultimo modello nuova DSG versione da 115 cv Highline versione MYcar 2021. Pagata 20600 su strada comprensiva di incentivi statali. Per me ottima macchina Consumi bassissimi in città (roma) : 15km/litro;19km/litro in autostrada. ADAS comprensivi di secondo livello.
 
Back
Alto