<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto compatta sportiva usata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto compatta sportiva usata

Mbeh, il vtec da 201cv e 8300 giri ...schifìo ti fece? :emoji_rolling_eyes:

Se riferisci all'Honda Civic Type R ci può stare nel gruppo, anche se è una 5 porte segmento C e mi sembra che il Nostro punti a una 3 porte segmento B o 2 porte spider.
Per questo non l'ho inserita. Non si tratta se piaccia a me o meno, deve piacere a lui, cioè andare incontro ai suoi desideri.
 
Se riferisci all'Honda Civic Type R ci può stare nel gruppo, anche se è una 5 porte segmento C e mi sembra che il Nostro punti a una 3 porte segmento B o 2 porte spider.
Per questo non l'ho inserita. Non si tratta se piaccia a me o meno, deve piacere a lui, cioè andare incontro ai suoi desideri.
No, è 3 porte.. poi come dimensioni è giusto tra molte attuali compatte e le attuali seg.B (utilitarie). Essendo pure capiente pensavo avesse una freccia in più al suo arco.
 
No, è 3 porte.. poi come dimensioni è giusto tra molte attuali compatte e le attuali seg.B (utilitarie). Essendo pure capiente pensavo avesse una freccia in più al suo arco.

Ok, 3 porte/5 porte fino al 2011, poi solo 5 porte. Segmento C.

Comunque certo ormai citata, anzi pluricitata credo, quindi posta all'attenzione di SebSebLoeb.
 
Ok, 3 porte/5 porte fino al 2011, poi solo 5 porte. Segmento C.

Comunque certo ormai citata, anzi pluricitata credo, quindi posta all'attenzione di SebSebLoeb.
Parlavo della FN2 aspirata 201cv solo 3 porte (postata in foto #31), l'altra (la FK2 solo 5 porte) non c'entra nulla avendo già il 2.0 turbo, oltre che 5 porte e maggiore lunghezza, ed essendo con quel budget probabilmente irraggiungibile. L'attuale c'entra ancora meno (FK8 solo 5 porte) dato che pianale e sospensioni sono completamente diversi.
E' come mescolare la Clio RS aspirata 2.0 con la turbo 1.6... o il 2.0 twin spark col 1.750 tbi.
 
Ultima modifica:
Oh beh, ricordavo a chi consigliava "senza neanche pensarci" una data hot hatch sportiva quali fossero i reali valori in campo..

Io la 500 Abarth (prima serie, col kit EsseEsse, 160 cv) la provai in Pista a Rieti ed era già una sportiva divertente. Notai solo 2 piccoli difetti, per la guida in pista ovviamente: a) Il posto guida un po' rialzato, b) I controlli (ASR-ESP) un po' invasivi. Ottimi però la maneggevolezza e la spinta del motore turbo T.Jet.

Da allora (2008) sono passati 10 anni e l'Abarth "500", diventata 595-695 e "biposto", è molto migliorata, sia come potenza (ora anche di 180 cv e 190 nella biposto), sia come assetto, come è logico.

I tempi che ottiene in pista erano, e sono, comunque molto competitivi nel segmento di appartenenza, migliori per esempio di quelli della Twingo RS e non esiste alcun rischio di cappottamento. Non accendiamo quindi allarmi ingiustificati.

Una macchina può piacere o meno, ma se si deve dare un consiglio è sufficiente fornire i dati oggettivi.
L'Abarth Grande Punto EVO (2011) a Vairano ha girato a suo tempo in 1.28.10, con il motore base da 163 cv e non con il kit EsseEsse da 180 cv. La Renault Clio RS Gordini (stessa epoca, 2011) fece 1.24.74, quindi 3"4 meglio, non 6, ed era la versione Gordini.
L'Abarth 595 del 2017 (180 cv) ha girato in 1.24.091, tempo che non ha bisogno di commenti essendo eccellente.

Per fare un esempio più recente, l'Abarth 695 biposto ha girato a Vairano in 1.22.56, a 3 decimi dalla Lotus Evora base e a 1 secondo dalla Elise S, che ha 220 cv ed è una 2 posti supersportiva e costa 20.000 euro in più. Questo è OT ma solo a conferma che le Abarth in pista sono oggettivamente piuttosto veloci.
 
Ultima modifica:
Sul noto sito le Clio Rs, modello vecchio, si trovano a meno di 10.000 € e con meno di 100.000 km....
poi sono sempre da vedere. :emoji_wink:
 
La Renault Clio RS Gordini (stessa epoca, 2011) fece 1.24.74, quindi 3"4 meglio, non 6, ed era la versione Gordini.
La Gordini era solo un allestimento della RS base da 200 cv, non aveva motore potenziato.

Mentre la Twingo RS mi pare avesse un 1600 aspirato da circa 130cv.

Il "rischio ribaltamento" delle 500 è una nota leggenda metropolitana molto in voga sulle pagine web ironiche sui motori. Un pò come la vecchia Prinz verde e la Duna....
 
La Gordini era solo un allestimento della RS base da 200 cv, non aveva motore potenziato.

Si, come motore era uguale, ma aveva qualcosa di meglio come assetto se non erro.
La Grande Punto Abarth partiva sfavorita nella versione base, che aveva 155 cv in quella d'esordio e 163 nella "Evo". 3 secondi rispetto alla Clio RS ci stavano tutti (ma non 6). Mai testata invece a Vairano la EsseEsse da 180 cv. Io la provai sempre a Rieti, in pista, ed era una piccola bomba, molto divertente, potente e con controlli poco invasivi. Onestamente mi divertii più che con la 500.
 
Sul noto sito le Clio Rs, modello vecchio, si trovano a meno di 10.000 € e con meno di 100.000 km....
poi sono sempre da vedere. :emoji_wink:
2.0 aspirata, giusto?
C'è un'altra Civic ancora più piccola della FN2 e forse ancora più abbordabile: la Type-R EP3 da 200cv, più vicina a Clio, ad esempio, come dimensioni e sua rivale storica di allora (200cv aspirata come la Clio).

Però è una vettura rara da trovare ed ancor più oggetto di culto per appassionati che, inevitabilemnte, qualche pistolatina glie l'hanno fatta al motore e non solo... e non so, tra l'altro, se avesse una cosa importante per non far saltare tali motori da 8000 giri: il limitatore di giri. Chi l'ha presa in passato, inevitabilmente, l'ha portata quasi sempre al limite.
 
Si, come motore era uguale, ma aveva qualcosa di meglio come assetto se non erro.
La Grande Punto Abarth partiva sfavorita nella versione base, che aveva 155 cv in quella d'esordio e 163 nella "Evo". 3 secondi rispetto alla Clio RS ci stavano tutti (ma non 6). Mai testata invece a Vairano la EsseEsse da 180 cv. Io la provai sempre a Rieti, in pista, ed era una piccola bomba, molto divertente, potente e con controlli poco invasivi. Onestamente mi divertii più che con la 500.
Al contrario di Abarth, la riedizione Gordini fu un'operazione molto poco tecnica, purtroppo. Infatti le critiche degli appassionati furono piuttosto pesanti.
Oserei dire, due righe bianche sulla carrozzeria, sia per Twingo, sia per Clio.
Le versioni con assetto modificato sia chiamano "Telaio Cup".
 
Tornando più specificamente in argomento, Suzuki Swift Sport, citata dal Nostro nel primo post, se ne trovano diverse a 10.000 euro e anche molto meno di 100.000 km (anche 50.000), nonchè abbastanza recenti, diciamo 2013-2015. Tempo a Vairano: 1.28.67.

E' una bella vetturetta, con un 1.600 da 136 cv e un peso contenuto. Ospita abbastanza comodamente 4 persone. Certo non è paragonabile, per esempio, a una MiTo Quadrifoglio Verde.
 
Ultima modifica:
Back
Alto