<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli acquisto auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Consigli acquisto auto nuova

Salve, voglio chiedere un consiglio ai frequentatori del forum.

Premessa. :D
Sono un giovane libero professionista, percorro circa 30000 km all'anno prevalentemente tra statali ed autostrade.
Ho l'esigenza di comprare una macchina nuova, a gasolio, comoda ( :XD: sono alto 1.90 m e peso oltre 90kg) e che mi permetta di essere utilizzata in tutti i frangenti.
Il budget di spesa si aggira tra i 20 ed i 30000 Euro.

Le auto che ho provato, chiesto un preventivo e preso in considerazione fin ora sono:
- Opel Mokka allestimento Ego 1.7 CDi 4x4 MT6; 23.200 Euro
- Opel Mokka allestimento Cosmo 1.7 CDi 4x4 MT6; (+2000 dalla precedente)
- VW Golf VII 1.6 TDi Highline DSG; 24850 Euro
- VW Golf VII 2.0 TDi Highline DSG; (più 2000 dalla precedente)
- Seat Leon 2.0 TDi FR DSG; 25500 Euro.

Ovviamente le differenze di prezzo tra i modelli sono abbastanza considerevoli, ma sono disposto a spendere qualcosa in più, se razionalmente, l'auto offre qualcosa in più.
Il cambio automatico delle berline è una comodità :thumbup: così come la loro dotazione e rivendibilità (soprattutto per la Golf), ma la Mokka dalla parte sua mette le trazione integrale, un'altezza da terra maggiore ed un immagine non più consueta come la Golf :shock: .

Viste le premesse, voi:
- quale auto scegliereste? :twisted:
- prendereste in considerazione altre auto? :rolleyes:

Ringrazio anticipatamente chi dedicherà il suo tempo ad argomentare una risposta.
Ciao!
 
thedarkiside ha scritto:
Salve, voglio chiedere un consiglio ai frequentatori del forum.

Premessa. :D
Sono un giovane libero professionista, percorro circa 30000 km all'anno prevalentemente tra statali ed autostrade.
Ho l'esigenza di comprare una macchina nuova, a gasolio, comoda ( :XD: sono alto 1.90 m e peso oltre 90kg) e che mi permetta di essere utilizzata in tutti i frangenti.
Il budget di spesa si aggira tra i 20 ed i 30000 Euro.

Le auto che ho provato, chiesto un preventivo e preso in considerazione fin ora sono:
- Opel Mokka allestimento Ego 1.7 CDi 4x4 MT6; 23.200 Euro
- Opel Mokka allestimento Cosmo 1.7 CDi 4x4 MT6; (+2000 dalla precedente)
- VW Golf VII 1.6 TDi Highline DSG; 24850 Euro
- VW Golf VII 2.0 TDi Highline DSG; (più 2000 dalla precedente)
- Seat Leon 2.0 TDi FR DSG; 25500 Euro.

Ovviamente le differenze di prezzo tra i modelli sono abbastanza considerevoli, ma sono disposto a spendere qualcosa in più, se razionalmente, l'auto offre qualcosa in più.
Il cambio automatico delle berline è una comodità :thumbup: così come la loro dotazione e rivendibilità (soprattutto per la Golf), ma la Mokka dalla parte sua mette le trazione integrale, un'altezza da terra maggiore ed un immagine non più consueta come la Golf :shock: .

Viste le premesse, voi:
- quale auto scegliereste? :twisted:
- prendereste in considerazione altre auto? :rolleyes:

Ringrazio anticipatamente chi dedicherà il suo tempo ad argomentare una risposta.
Ciao!

ciao..statali e autostrade? un golf 2.0 secondo me fa al caso tuo...o meglio,valuta anche la octavia ,una berlina analoga alla vw che magari ha qualche cm di spazio in piu' nell'abitacolo..senza offesa eh? ;)
 
c'è un motivo per cui hai ristretto il campo a queste auto?

vuoi una segmento c o magari valuteresti anche un'auto più grande?

hai valutato anche le varie giulietta, serie1 e quant'altro?

e un buon usato?
 
matteomatte1 ha scritto:
hai particolari esigenze tali per cui hai "bisogno" della trazione integrale?

No, è un plus che sarebbe utile in senso generico, non vi rinuncerei su un Suv. Al pari di come non rinuncerei al DSG sulla Golf e sulla Leon.
 
thedarkiside ha scritto:
Salve, voglio chiedere un consiglio ai frequentatori del forum.

Premessa. :D
Sono un giovane libero professionista, percorro circa 30000 km all'anno prevalentemente tra statali ed autostrade.
Ho l'esigenza di comprare una macchina nuova, a gasolio, comoda ( :XD: sono alto 1.90 m e peso oltre 90kg) e che mi permetta di essere utilizzata in tutti i frangenti.
Il budget di spesa si aggira tra i 20 ed i 30000 Euro.

Le auto che ho provato, chiesto un preventivo e preso in considerazione fin ora sono:
- Opel Mokka allestimento Ego 1.7 CDi 4x4 MT6; 23.200 Euro
- Opel Mokka allestimento Cosmo 1.7 CDi 4x4 MT6; (+2000 dalla precedente)
- VW Golf VII 1.6 TDi Highline DSG; 24850 Euro
- VW Golf VII 2.0 TDi Highline DSG; (più 2000 dalla precedente)
- Seat Leon 2.0 TDi FR DSG; 25500 Euro.

Ovviamente le differenze di prezzo tra i modelli sono abbastanza considerevoli, ma sono disposto a spendere qualcosa in più, se razionalmente, l'auto offre qualcosa in più.
Il cambio automatico delle berline è una comodità :thumbup: così come la loro dotazione e rivendibilità (soprattutto per la Golf), ma la Mokka dalla parte sua mette le trazione integrale, un'altezza da terra maggiore ed un immagine non più consueta come la Golf :shock: .

Viste le premesse, voi:
- quale auto scegliereste? :twisted:
- prendereste in considerazione altre auto? :rolleyes:

Ringrazio anticipatamente chi dedicherà il suo tempo ad argomentare una risposta.
Ciao!

Beh, se la scelta è tra Mokka e Golf non avrei proprio assolutissimamente alcun dubbio in favore della Golf. Riguardo al cambio DSG non so se i problemi iniziali siano stati risolti, credo di si, per cui nela caso vai tranquillo e la Mokka non prenderla proprio in considerazione. Oltretutto i prezzi a parità di allestimenti mi sembrano anche allineati ma la Mokka è una SUV (parere personale) esteticamente banale, con una plancia per niente ergonomica, un bagagliaio modesto e dimensioni fuori categoria (in teoria sarebbe di segmento B ma con 4,3 metri...). La Leon come sai benissimo è una Golf con un diverso abito, finiture meno pretenziose e un bababliaio più sacrificato, per cui ne deve valere la pena nel senso che devce piacerti di più e deve costare nettamente meno altrimenti lasciala perdere. Riguardo ai due motori dovresti provare il 1.6 e vedere come và, se non ti soddisfa lo scarti. Altre da consigliare direi di no, se già sei orientato su queste non farei che complicarti la vita.
 
gallongi ha scritto:
ciao..statali e autostrade? un golf 2.0 secondo me fa al caso tuo...o meglio,valuta anche la octavia ,una berlina analoga alla vw che magari ha qualche cm di spazio in piu' nell'abitacolo..senza offesa eh? ;)

No grazie, l'Octavia è :shock: "troppo" per i miei occhi :D
 
certo che 25k per una Mokka...ma sono pazzi! :shock: :shock: :shock:

comunque restringerei la scelta tra Golf e Leon, ci aggiungo la Giulietta che merita di essere presa in considerazione
 
Merlin91 ha scritto:
c'è un motivo per cui hai ristretto il campo a queste auto?

vuoi una segmento c o magari valuteresti anche un'auto più grande?

hai valutato anche le varie giulietta, serie1 e quant'altro?

e un buon usato?

Si, valuterei anche un auto più grande, ma volendomi mantenere su delle tedesche (o pseudo tedesche come la Opel) il segmento che ho scelto è quello che posso permettermi sia in termini di acquisto che di costi di gestione.
Non valuto italiane.
Ho visto anche la BMW, ma per raggiungere la dotazione della golf servono ben altri importi.
Non valuto l'usato in quanto sfrutto il valore residuo della macchina alla rivendita (dopo max 3 anni), faccio "tanti" km e conto sulla garanzia della casa (non posso permettermi guasti; sò che è sempre una questione di fortuna, ma sono sempre stato "più fortunato" con le auto nuove :lol: )
 
gdd78 ha scritto:
Beh, se la scelta è tra Mokka e Golf non avrei proprio assolutissimamente alcun dubbio in favore della Golf. Riguardo al cambio DSG non so se i problemi iniziali siano stati risolti, credo di si, per cui nela caso vai tranquillo e la Mokka non prenderla proprio in considerazione. Oltretutto i prezzi a parità di allestimenti mi sembrano anche allineati ma la Mokka è una SUV (parere personale) esteticamente banale, con una plancia per niente ergonomica, un bagagliaio modesto e dimensioni fuori categoria (in teoria sarebbe di segmento B ma con 4,3 metri...). La Leon come sai benissimo è una Golf con un diverso abito, finiture meno pretenziose e un bababliaio più sacrificato, per cui ne deve valere la pena nel senso che devce piacerti di più e deve costare nettamente meno altrimenti lasciala perdere. Riguardo ai due motori dovresti provare il 1.6 e vedere come và, se non ti soddisfa lo scarti. Altre da consigliare direi di no, se già sei orientato su queste non farei che complicarti la vita.

Rispecchi bene il mio pensiero, effettivamente la golf full e la leon full si portano circa 3500 euro di differenza, i fari full led della leon sono belli ed utili, la meccanica è uguale, ma una volta seduti dentro si nota la differenza con la golf. Poi la rivendibilità della Golf è una certezza.
Grazie del parere.
 
matteomatte1 ha scritto:
certo che 25k per una Mokka...ma sono pazzi! :shock: :shock: :shock:

comunque restringerei la scelta tra Golf e Leon, ci aggiungo la Giulietta che merita di essere presa in considerazione

Devo essere sincero, l'ho vista e provata, prima ero titubante, ma li spenderei, li merita, anche se il gap tecnologico con VW è grande, ma parliamoci chiaro, nella vita di tutti i giorni non è ancora molto tangibile.
Inoltre la cosa migliore, per quanto mi riguarda, della Mokka, è l'altezza da terra, la sensazione di guidare "un furgone" che non mi dispiace, dato che le mie ultime macchine erano SUV e "riscendere" in una berlina è l'unica mia perplessità.
 
thedarkiside ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
c'è un motivo per cui hai ristretto il campo a queste auto?

vuoi una segmento c o magari valuteresti anche un'auto più grande?

hai valutato anche le varie giulietta, serie1 e quant'altro?

e un buon usato?

Si, valuterei anche un auto più grande, ma volendomi mantenere su delle tedesche (o pseudo tedesche come la Opel) il segmento che ho scelto è quello che posso permettermi sia in termini di acquisto che di costi di gestione.
Non valuto italiane.
Ho visto anche la BMW, ma per raggiungere la dotazione della golf servono ben altri importi.
Non valuto l'usato in quanto sfrutto il valore residuo della macchina alla rivendita (dopo max 3 anni), faccio "tanti" km e conto sulla garanzia della casa (non posso permettermi guasti; sò che è sempre una questione di fortuna, ma sono sempre stato "più fortunato" con le auto nuove &lt;span class='tooltiptrolol'&gt;&lt;img src='https://s3.amazonaws.com/TrollEmoticons/lol.png' /&gt;&lt;span&gt;lol&lt;/span&gt;&lt;/span&gt; )

opel di tedesco ha solo il nome... sulla mia c'è scritto GM ovunque...
continuo a non capire come mai tutti si ostinano a non valutare una alfa (specie i diesel di adesso)

no, le alfa non sono affidabili -&gt prendo una golf :shock: :shock: :shock:

N.B. non è assolutamente una critica
 
thedarkiside ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
certo che 25k per una Mokka...ma sono pazzi! :shock: :shock: :shock:

comunque restringerei la scelta tra Golf e Leon, ci aggiungo la Giulietta che merita di essere presa in considerazione

Devo essere sincero, l'ho vista e provata, prima ero titubante, ma li spenderei, li merita, anche se il gap tecnologico con VW è grande, ma parliamoci chiaro, nella vita di tutti i giorni non è ancora molto tangibile.
Inoltre la cosa migliore, per quanto mi riguarda, della Mokka, è l'altezza da terra, la sensazione di guidare "un furgone" che non mi dispiace, dato che le mie ultime macchine erano SUV e "riscendere" in una berlina è l'unica mia perplessità.

con quella cifra ti compri una XV, oppure se vuoi rimanere in casa VAG c'è la Yeti che è molto molto meglio...
 
con quella cifra ti compri una XV, oppure se vuoi rimanere in casa VAG c'è la Yeti che è molto molto meglio...[/quote]

XV stà per Bmw X5?
Si anche la Yeti è bella e molto funzionale, non l'avevo presa in considerazione perchè vi erano le tre che ho scelto che erano in uscita, volevo un progetto recente.
 
thedarkiside ha scritto:
con quella cifra ti compri una XV, oppure se vuoi rimanere in casa VAG c'è la Yeti che è molto molto meglio...

XV stà per Bmw X5?
Si anche la Yeti è bella e molto funzionale, non l'avevo presa in considerazione perchè vi erano le tre che ho scelto che erano in uscita, volevo un progetto recente.[/quote]

no la XV è Subaru
 
Back
Alto