Ciao a tutti! Nella mia Punto 55 SX a benzina, dopo 18 anni di onorato servizio, si è rotto lo spingidisco della frizione (in 145.000 Km non ho mai dovuto rifarla). Sto decidendo se acquistare un nuova auto e rottamare la Punto (rifare la frizione mi pare costi intorno ai 500 euro) anche se mi dispiace perchè in tanti anni non mi ha mai lasciato per strada (mai un problema, solo tagliandi e sostituzione batteria 2 volte).
La mia percorrenza annua è inferiore a 10.000 Km con uso al 95% su ciclo urbano; con tale utilizzo, se non sbaglio, dovrei evitare di acquistare un'auto diesel per via del filtro particolato (o un certo DPF che non so cos'è) che tende ad intasarsi.
Pertanto, visto che la benzina negli ultimi tempi è aumentata parecchio, forse mi converrebbe acquistare un'auto GPL con impianto della casa, che ne pensate? E' vero che la manutenzione costa di più rispetto ad un'auto a benzina per problemi di valvole e pulizia iniettori o altro?
Con un budget massimo di 15.000 euro, che modelli mi consigliate?
L'estetica è marginale, mi interessa che sia un'auto che duri molti anni, quindi affidabilità meccanica e anche una certa affidabilità generale: ad esempio nella mia Punto non si sono mai rotti i vetri elettrici, mentre nella Renault Modus della mia compagna si sono già guastati 3 volte. Inoltre mi piacerebbe evitare di andare in officina per le cavolate: ad es. se devo sostituire una lampadina alogena del fanale anteriore, nella Punto apro il cofano ed in 2 minuti la cambio, mentre la mia compagna ha speso 70 euro da un meccanico perchè ha dovuto smontare paraurti e fanale. Il top si raggiungerebbe se fossero semplici anche i tagliandi (filtri, candele, olio ecc.), fuori garanzia potrei farli con un mio amico (che mi ha sempre aiutato a farli nella Punto), senza portare l'auto in officina.
Grazie mille per le dritte!
La mia percorrenza annua è inferiore a 10.000 Km con uso al 95% su ciclo urbano; con tale utilizzo, se non sbaglio, dovrei evitare di acquistare un'auto diesel per via del filtro particolato (o un certo DPF che non so cos'è) che tende ad intasarsi.
Pertanto, visto che la benzina negli ultimi tempi è aumentata parecchio, forse mi converrebbe acquistare un'auto GPL con impianto della casa, che ne pensate? E' vero che la manutenzione costa di più rispetto ad un'auto a benzina per problemi di valvole e pulizia iniettori o altro?
Con un budget massimo di 15.000 euro, che modelli mi consigliate?
L'estetica è marginale, mi interessa che sia un'auto che duri molti anni, quindi affidabilità meccanica e anche una certa affidabilità generale: ad esempio nella mia Punto non si sono mai rotti i vetri elettrici, mentre nella Renault Modus della mia compagna si sono già guastati 3 volte. Inoltre mi piacerebbe evitare di andare in officina per le cavolate: ad es. se devo sostituire una lampadina alogena del fanale anteriore, nella Punto apro il cofano ed in 2 minuti la cambio, mentre la mia compagna ha speso 70 euro da un meccanico perchè ha dovuto smontare paraurti e fanale. Il top si raggiungerebbe se fossero semplici anche i tagliandi (filtri, candele, olio ecc.), fuori garanzia potrei farli con un mio amico (che mi ha sempre aiutato a farli nella Punto), senza portare l'auto in officina.
Grazie mille per le dritte!