<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> considerazioni valore auto bmw usata | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

considerazioni valore auto bmw usata

Mi pare l'ulteriore conferma dell'atavico problema Italiano degli usati di grossa cilindrata....non valgono una cippa specie se con qualche annetto alle spalle...e questo era vero anche tanti anni fa.

Chi puo' permettersi i costi di esercizio/riparazione di auto del genere le compra nuove o quantomeno un'usato freschissimo.

Questo' sta anche alla base dell'insuccesso in Italia di vetture grosse a buon mercato (vedi Thema ad esempio) se non hanno il marchio giusto sulla calandra o tecnologia all'ultimo grido.

Come diceva BelliCapelli, quando finisci dal meccanico con un'auto di lusso comprata 5000 euro, i costi di riparazione sono uguali a quelli di un'esemplare di pari categoria nuovo...

Qui in USA le regola di tutti i concessionari ufficiali di qualsiasi marca e' che se l'usato in permuta va oltre le 90.000 miglia non se la tengono nemmeno in pancia loro ma le danno via alle auctions (le aste) e finiscono in mano a rivenditori di usato o vanno in America Latina o in Canada.

Mi pare invece scandaloso che gli optionals non valgano nulla da voi....qui si, tra un'usato base ed uno full optional di pari eta' e kilometraggio, ci puo' essere una bella differenza di valore residuo riconosciuto dai concessionari o nella vendita tra privati.

Confermo che l'usato grosso si svaluta meno rispetto all'Italia
 
Non e' che non valga nulla....
e' che ormai le auto, anche le basi sono ben accessoriate.....
Diciamo che ( gli optionals ) aiutano a rivenderle.....
Oggi tutti vogliono il clima anche su una Punto di 10 anni,
per non parlare di una grossa.....senza navy si fa dura ( di piu' )
 
alexmed ha scritto:
Certo che alcune persone son forti. :)

Meglio spendere 50mila euro che 5 mila con rischio poi di spenderne magari altri per manutenzione.. esagero, altri 8 mila euro.

Quindi i 50mila euro del nuovo sono convenienti rispetto i 13mila dell'usato.

Bah in tasca mia i 50mila pesano un sacco di più dei 13mila.

Ahh vero il valore alla rivendita, certo certo si pere meno a rivendere l'auto dopo 4 anni presa usata che una usata presa usata... uhm non son mica tanto convinto che la svalutazione in dindi e non in % sia negativa.

Poi se uno è drogato di puzzo del nuovo, lo capisco, spenda pure 50mila per avere quel puzzo di nuovo. ;)

Non è quella lal questione: se uno non può spendere più di 5000? (o anche 10.000) per l'auto, non può permettersi di mantenere un X3 3000, anche se non si guasta.

Si comprerà una Punto.

Se invece può permettersi di mantenerla, probabilmente avrà denaro a sufficienza per prenderne una più fresca, se non nuova e ì, visto che compra un'auto così, sarà una persona attenta all'immagine e non vorrà un'auto di 10 anni.
 
renatom ha scritto:
alexmed ha scritto:
Certo che alcune persone son forti. :)

Meglio spendere 50mila euro che 5 mila con rischio poi di spenderne magari altri per manutenzione.. esagero, altri 8 mila euro.

Quindi i 50mila euro del nuovo sono convenienti rispetto i 13mila dell'usato.

Bah in tasca mia i 50mila pesano un sacco di più dei 13mila.

Ahh vero il valore alla rivendita, certo certo si pere meno a rivendere l'auto dopo 4 anni presa usata che una usata presa usata... uhm non son mica tanto convinto che la svalutazione in dindi e non in % sia negativa.

Poi se uno è drogato di puzzo del nuovo, lo capisco, spenda pure 50mila per avere quel puzzo di nuovo. ;)

Non è quella lal questione: se uno non può spendere più di 5000? (o anche 10.000) per l'auto, non può permettersi di mantenere un X3 3000, anche se non si guasta.

Si comprerà una Punto.

Se invece può permettersi di mantenerla, probabilmente avrà denaro a sufficienza per prenderne una più fresca, se non nuova e ì, visto che compra un'auto così, sarà una persona attenta all'immagine e non vorrà un'auto di 10 anni.

Ecco perché allora dopo 5 o 6 anni non valgon più nulla e ti danno 2 soldi bucati. Tutto chiaro.
 
alexmed ha scritto:
renatom ha scritto:
alexmed ha scritto:
Certo che alcune persone son forti. :)

Meglio spendere 50mila euro che 5 mila con rischio poi di spenderne magari altri per manutenzione.. esagero, altri 8 mila euro.

Quindi i 50mila euro del nuovo sono convenienti rispetto i 13mila dell'usato.

Bah in tasca mia i 50mila pesano un sacco di più dei 13mila.

Ahh vero il valore alla rivendita, certo certo si pere meno a rivendere l'auto dopo 4 anni presa usata che una usata presa usata... uhm non son mica tanto convinto che la svalutazione in dindi e non in % sia negativa.

Poi se uno è drogato di puzzo del nuovo, lo capisco, spenda pure 50mila per avere quel puzzo di nuovo. ;)

Non è quella lal questione: se uno non può spendere più di 5000? (o anche 10.000) per l'auto, non può permettersi di mantenere un X3 3000, anche se non si guasta.

Si comprerà una Punto.

Se invece può permettersi di mantenerla, probabilmente avrà denaro a sufficienza per prenderne una più fresca, se non nuova e ì, visto che compra un'auto così, sarà una persona attenta all'immagine e non vorrà un'auto di 10 anni.

Ecco perché allora dopo 5 o 6 anni non valgon più nulla e ti danno 2 soldi bucati. Tutto chiaro.

infatti....se fai molti Km
o le vendi dopo 2/3 al di sotto dei 100.000
per capirci
o le porti alla rottamazione.
 
C'è anche da dire che l'auto arriva a un certo punto che si stabilizza li e non si svaluta più di tanto...bisogna un po seguire l'evolversi ed evitare di venderla quando e' nella via di mezzo ,dove perdi di più.... ;)
 
CRITTO66 ha scritto:
premetto che ho comprato una bmw x3 nel 2005 3.0 d aut, futura, costava di listino 50.300 + ho messo tutti gli optional possibili (perfino la Tv digitale ovvero altri 16.160 ) per un totale 66.460, ovviamente ho avuto un po di sconto ma sempre oltre 60.000.
ora ha 142.000 km, e perfetta in tutto se non qualche segno sui paraurti, vado dal venditore e mi sento dire che vale 4000/5000 euro,
poi se chiedo una autovettura nuova di 40.000 mi fanno un 10% di sconto cioè 36.000 senza dare l'usato.
Se chiedo una permuta mi dicono " ti diamo 9000 quindi di differenza 31.000" quindi deduco che mi danno per la mia 5000 e altri 4000 per lo sconto.
ma è mai possibile che da 66.000 vado a 5000 perdendo oltre il 90 dopo 8 anni?
mai più bmw ma solo una buona fiat punto, così non si buttano via un pacco di soldi.
scusate lo sfogo

La tua setssa considerazione l'ho fatta pure io dopo che con una X5 pagata nel 2003 71.400 Euro ho venduto assolutamente perfetta nel 2011 a 14.000. Mai più farò c.zzate del genere, infatti tali esperienze è difficile ripeterle a meno che i soldi arrivino in tasca a frotte come può succedere oggi ai soli ns. politici, ma se sono sudati non ne vale affatto la pena, è come perderli al casinò o farseli in droga...finito l'immediato piacere resta solo la disperazione e la nuda e cruda realtà dei fatti. Con immenso piacere ho riscoperto quanto si viaggia bene e nel più totale confort sulle odierne utilitarie e soprattutto quanto si risparmia anzichè tutte le volte svuotare il portafoglio per alimentare e mantenere un tale pachiderma.
 
Rambogrigio ha scritto:
CRITTO66 ha scritto:
premetto che ho comprato una bmw x3 nel 2005 3.0 d aut, futura, costava di listino 50.300 + ho messo tutti gli optional possibili (perfino la Tv digitale ovvero altri 16.160 ) per un totale 66.460, ovviamente ho avuto un po di sconto ma sempre oltre 60.000.
ora ha 142.000 km, e perfetta in tutto se non qualche segno sui paraurti, vado dal venditore e mi sento dire che vale 4000/5000 euro,
poi se chiedo una autovettura nuova di 40.000 mi fanno un 10% di sconto cioè 36.000 senza dare l'usato.
Se chiedo una permuta mi dicono " ti diamo 9000 quindi di differenza 31.000" quindi deduco che mi danno per la mia 5000 e altri 4000 per lo sconto.
ma è mai possibile che da 66.000 vado a 5000 perdendo oltre il 90 dopo 8 anni?
mai più bmw ma solo una buona fiat punto, così non si buttano via un pacco di soldi.
scusate lo sfogo

La tua setssa considerazione l'ho fatta pure io dopo che con una X5 pagata nel 2003 71.400 Euro ho venduto assolutamente perfetta nel 2011 a 14.000. Mai più farò c.zzate del genere, infatti tali esperienze è difficile ripeterle a meno che i soldi arrivino in tasca a frotte come può succedere oggi ai soli ns. politici, ma se sono sudati non ne vale affatto la pena, è come perderli al casinò o farseli in droga...finito l'immediato piacere resta solo la disperazione e la nuda e cruda realtà dei fatti. Con immenso piacere ho riscoperto quanto si viaggia bene e nel più totale confort sulle odierne utilitarie e soprattutto quanto si risparmia anzichè tutte le volte svuotare il portafoglio per alimentare e mantenere un tale pachiderma.

Mi viene da commentare che non era mica necessario fare direttamente questa esperienza di disperazione, per sapere come funziona il mercato, e che un'auto di lusso non é un bene immobile che si rivaluta, ma anzi si svaluta più di un'auto non di lusso. É anche per questo che porta la definizione "di lusso". Con riferimento non tanto alla suggestione che manda agli altri, ma soprattutto alla solidità della base economica necessaria a sostenere il bene.

Ci vogliono soldi non solo per pagare la benzina il superbollo ed il meccanico, ma soprattutto per reggere allo squasso di una svalutazione del -50% della cifra stanziata, a tre anni, -80% a 5 anni. Ogni 3 anni.

Lusso.
 
p.s. mi rendo conto ora che il .io commento potrebbe sembrare brusco. Ovviamente non volevo dare dello sprovveduto a nessuno: certe follie si possono fare anche deliberatamente, da giovani, o magari a 50 anni... ma i parametri per valutare quanto sia folle questa follia sono disponibili a tutti, prima di farla: ci si prende un listino usato e ci si fa una cultura, e l' auto di lusso magari si prende usata e svalutatissima. Ma anche no.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. mi rendo conto ora che il .io commento potrebbe sembrare brusco. Ovviamente non volevo dare dello sprovveduto a nessuno: certe follie si possono fare anche deliberatamente, da giovani, o magari a 50 anni... ma i parametri per valutare quanto sia folle questa follia sono disponibili a tutti, prima di farla: ci si prende un listino usato e ci si fa una cultura, e l' auto di lusso magari si prende usata e svalutatissima. Ma anche no.

In effetti.

E' una cazzata che si può anche fare, ma bisogna essere coscienti che quello è e non cascare dalle nuvole dopo 8 anni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
p.s. mi rendo conto ora che il .io commento potrebbe sembrare brusco. Ovviamente non volevo dare dello sprovveduto a nessuno: certe follie si possono fare anche deliberatamente, da giovani, o magari a 50 anni... ma i parametri per valutare quanto sia folle questa follia sono disponibili a tutti, prima di farla: ci si prende un listino usato e ci si fa una cultura, e l' auto di lusso magari si prende usata e svalutatissima. Ma anche no.

In effetti.

E' una cazzata che si può anche fare, ma bisogna essere coscienti che quello è e non cascare dalle nuvole dopo 8 anni.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
CRITTO66 ha scritto:
premetto che ho comprato una bmw x3 nel 2005 3.0 d aut, futura, costava di listino 50.300 + ho messo tutti gli optional possibili (perfino la Tv digitale ovvero altri 16.160 ) per un totale 66.460, ovviamente ho avuto un po di sconto ma sempre oltre 60.000.
ora ha 142.000 km, e perfetta in tutto se non qualche segno sui paraurti, vado dal venditore e mi sento dire che vale 4000/5000 euro,
poi se chiedo una autovettura nuova di 40.000 mi fanno un 10% di sconto cioè 36.000 senza dare l'usato.
Se chiedo una permuta mi dicono " ti diamo 9000 quindi di differenza 31.000" quindi deduco che mi danno per la mia 5000 e altri 4000 per lo sconto.
ma è mai possibile che da 66.000 vado a 5000 perdendo oltre il 90 dopo 8 anni?
mai più bmw ma solo una buona fiat punto, così non si buttano via un pacco di soldi.
scusate lo sfogo

La tua setssa considerazione l'ho fatta pure io dopo che con una X5 pagata nel 2003 71.400 Euro ho venduto assolutamente perfetta nel 2011 a 14.000. Mai più farò c.zzate del genere, infatti tali esperienze è difficile ripeterle a meno che i soldi arrivino in tasca a frotte come può succedere oggi ai soli ns. politici, ma se sono sudati non ne vale affatto la pena, è come perderli al casinò o farseli in droga...finito l'immediato piacere resta solo la disperazione e la nuda e cruda realtà dei fatti. Con immenso piacere ho riscoperto quanto si viaggia bene e nel più totale confort sulle odierne utilitarie e soprattutto quanto si risparmia anzichè tutte le volte svuotare il portafoglio per alimentare e mantenere un tale pachiderma.

Mi viene da commentare che non era mica necessario fare direttamente questa esperienza di disperazione, per sapere come funziona il mercato, e che un'auto di lusso non é un bene immobile che si rivaluta, ma anzi si svaluta più di un'auto non di lusso. É anche per questo che porta la definizione "di lusso". Con riferimento non tanto alla suggestione che manda agli altri, ma soprattutto alla solidità della base economica necessaria a sostenere il bene.

Ci vogliono soldi non solo per pagare la benzina il superbollo ed il meccanico, ma soprattutto per reggere allo squasso di una svalutazione del -50% della cifra stanziata, a tre anni, -80% a 5 anni. Ogni 3 anni.

Lusso.

il fatto e' che la tendenza e' ancora piu' verso il basso.
Le ultime 2 auto sono riuscito a venderle smenandoci solo il
60% in 4 anni.
Probabilmente perche' una aveva 44 e l' altra 48.000 Km.
Queste 2 ultime temo le terro' almeno fino a 60, 70.000 Km,
alias 6/7 anni, anche perche' sono piu' costose delle precedenti
e quindi sara', almeno coi numeri di oggi.....un bagno di sangue
 
arizona77 ha scritto:
[

il fatto e' che la tendenza e' ancora piu' verso il basso.
Le ultime 2 auto sono riuscito a venderle smenandoci solo il
60% in 4 anni.
Probabilmente perche' una aveva 44 e l' altra 48.000 Km.
Queste 2 ultime temo le terro' almeno fino a 60, 70.000 Km,
alias 6/7 anni, anche perche' sono piu' costose delle precedenti
e quindi sara', almeno coi numeri di oggi.....un bagno di sangue

Le spremi fino all'osso 'ste macchine! :D
 
Back
Alto