motozaq ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
secondo te chi si dovrebbe comprare un'auto ormai esaurita sia anagraficamente che kilometricamente? Ammesso che valga quei 5000 euro, l'acquirente sarebbe una persona che ha solo spiccioli da spendere per l'auto.
Il fatto è che una macchina come quella, se correttamente manutenuta, a 140.000 Km è ancora un'automobile eccellente, che ne puo' fare tranquillamente altrettanti.
Vero che un'auto - praticamente quasi tutte, non è che valga solo x questa o quella - può fare ancora altrettanta strada di quanta ne ha fatta la X3 in questione, ma di solito la cosa non è indolore : richiede spese consistenti per quello può guastarsi e/o usurarsi con gli anni ed i km, vedi frizione, ammortizzatori più eventuali parti delle sospensioni, dischi freno, magari salta la turbina e costa un accidente, magari si brucia un faro allo xeno e costa molto pure quello, magari lo scarico... ecc. ecc. ecc.
Il tutto accompagnato dalla sensazione di riparare guasti per km fatti da altri : se non si ha la certezza granitica di voler tenere quell'auto fino alla fine estrema, non è una bellissima sensazione...
Inoltre, a monte di tutto c'è una cosa che l'autore di questo post, che sia un troll o meno, non considerava : è il mercato, cioè la richiesta della gente, a fare i prezzi ! è inutile prendersela con Bmw perché la X3, o un altro modello, si svaluta : vuol dire che di vetture come quella (che è un'auto di lusso, anche se un lusso non estremo) c'è scarsa richiesta quando hanno svariati anni e km sulle spalle : punto e basta, ed è perfettamente inutile imprecare contro il mondo, che è così.
E non mi pare neppure così strano : significa da un lato che la loro clientela primaria, che le compra nuove e spesso - specialmente prima dell'esplodere della crisi economica, datato 2008 - a carico di società, non è certo interessata a vetture vecchie ; dall'altro che chi potrebbe avere ancora un interesse, ad es. a farsi con pochi soldi la tanto bramata Suv così di moda, è spaventato - a ragione, direi - dalle possibili, anzi probabili spese già sopra ricordate : oltre che dalle tasse, dal prezzo del carburante ecc.
Qualche acquirente dell'usato poteva e può esserci (sempre meno, con la crisi che c'è) ed io infatti sono uno che fa parte di questa categoria - anche se non sono certo le Suv a suscitare il mio interesse - ma di solito costoro cercano auto più "fresche", con 50.000 km e non con 140.000.... né mi pare che la X3 si possa oggettivamente definire un'auto particolare e ricercata dagli appassionati anche se anzianotta, come invece ad es. può essere una vecchia M3 : la X3 è una Suv, quindi un'auto modaiola i cui entusiasmi possono spegnersi con la stessa facilità con cui si sono accesi.
Tutto questo quadro, poi, è reso nettamente più fosco dalla crisi economica, nel 2005 ancora lungi dall'esplodere ma che, nel frattempo, ha spinto molti, privati e società, a rinunciare a varie spese non strettamente necessarie : ed infatti il mercato dell'usato è inondato di vetture più o meno di lusso, in vendita a prezzi spesso stracciati... ho provato a cercare, su Autoscout 24, le Bmw X3 : solo limitandosi alle diesel ne ho trovate oltre 350, e non si tratta di una comune utilitaria.
Ecco spiegato perché l'assunto di partenza dell'autore di questo post è solo uno stupido sfogo : anziché che con Bmw, dovrebbe prendersela con la sua totale assenza di lungimiranza.
Nulla gli impedisce di vendersi privatamente la sua bellissima ed accessoriatissima :twisted: vettura, così si renderà conto di persona di che marea di offerte simili c'è in giro e quindi del perché i commercianti gli offrono poco più che due dita negli occhi....
Lucio