EdoMC
0
pilota54 ha scritto:Queste cose le dico da quando l'hanno messo. In tempi non sospetti avevo previsto l'autogol fiscale. E' vero che "eticamente" ha un senso, ma le tasse devono essere messe per essere incassate e aumentare il totale, non per distruggere un sotto-settore e non far incassare altre tasse, molto superiori.
Alla fine ci rimettono TUTTI lo stesso, poveri compresi, perchè quel miliardo lo pagano tutti i cittadini e molti impiegati del settore perdono il posto, con un danno per loro e un ulteriore danno per la collettività (calo del PIL, cassa integrazione). Le concessionarie italiane di Maserati e Ferrari, che danno lavoro a tante gente, sono in ginocchio, ce ne rendiamo conto o no?
Allora di cosa discutiamo? Il superbollo è da abolire SUBITO. Purtroppo non ci ascolta nessuno.
Concordo, ma per far ripartire il settore non è necessario soltanto abolire il superbollo. I controlli della Finanza dovrebbero essere più discreti e silenziosi, ora come ora chi gira con una macchina "di lusso" (o presunta tale, nel mio caso una Porsche con quasi 9 anni sul groppone) la paletta la vede a ogni posto di blocco. E, 5 minuti al colpo, inizia a essere una seccatura, anche se non ho nulla da temere. Idem per i SUV, un mio caro amico è intrigato a vendere una Santa Fe acquistata per addirittura 4.000? usata. Il problema non si limita al superbollo. Adesso c'è anche da riconquistare la fiducia di migliaia di benestanti che hanno rinunciato alla loro supercar (o l'hanno presa in maniera alternativa), che difficilmente torneranno indietro, con la paura che la prima vota ce si slacciano le scarpe arrivi il cetriolo (copiright Agry). Il danno è fatto, e non sarà semplice ripararlo, anche abolendo il superbollo. Una tassazione più equa, avrebbe unito la questione "etica" (ripeto, a scanso di equivoci, etica nella possibilità di attuare la norma, non n senso assoluto) a quella pratica. Purtroppo, secondo me, il fine non era quello di guadagnarci, ma un altro.