<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerazioni &#34;Post Mortem&#34; sul Superbollo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Considerazioni &#34;Post Mortem&#34; sul Superbollo

Ambuzia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Mi permetto un piccolissimo OT.
Avrei voluto aprire un topic nuovo..ma visto che si parla di "cose che non vanno"..ecco uno dei vermi che decide per Noi.
Mi vergogno profondamente come Italiano. Mi sento preso in giro e oltragiato nella mia intelligenza.

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html

Isidori non e' il problema,
sono quelli che lo hanno votato che devono avere qualche problema

Spett un attimo, "Isidori non è il problema" un corno.
Quel signore potrebbe essere la punta del malandato "iceberg italico".
E allora, se permetti, prima di iper tassarmi il "bolide" da 15.000 euro acquistato a rate..che iniziassero a recuperare risorse dalle decine, centinaia, di somari & ignoranti da 15.000 euro al mese.
Io le mie tasse le pago; se c'è da "ripartire" e da risollevarsi, io mi sacrifico.. ma che io lo faccia e qualcun'altro se ne stà in panciolle a rubare..mi dispiace, ma non ci stò.

Ambuzia ripeto, il bolide acquistato usatissimo a rate a 15.000 euro paga "solo" il 15% del superbollo. Solo per la precisione, ovvio, perchè è comunque da togliere.
 
AstralDoom ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Ma per cortesia.... :rolleyes:

Sono passati circa 25 anni dall'ultima boiata simile che han fatto (stratassare fuoristrada,diesel,moto,aerei,barche....) e come se visto ci sono ricaduti.

Il superbollo, unito ai pazzeschi costi dei passaggi di proprietà è una mazzata tremenda sul mercato: perchè, a differenza di una "semplice" IVA maggiorata, che colpisce solo il nuovo, queste colpiscono soprattutto l'usato...e se paralizzi il mercato dell'usato, sanzionando il possesso e, aihmé, la compravendita di un certo tipo di auto, anche il nuovo inevitabilmente muore, non c'è alternativa.
Ormai è talmente evidente che l'unico effetto delle manovre fiscali che hanno colpito le auto sia stato l'azzeramento del numero di auto "potenti" circolanti, da far pensare che questo ne fosse l'obiettivo primario.
Solo qualche idiota ormai può ancora credere che queste tasse servissero per aumentare gli introiti, per cui se viene mantenuta è ovvio che chi ci governa non capisce un cavolo.

La Ferrari si fa tronfia dei risultati 2012, ma sono risultati che evidenziano solo la spinta dei Paesi emergenti, all'Asia, alla Cina e a tutti i miliardari che vivono negli angoli più disparati del mondo. In Italia il mercato è di fatto morto.

Ma il pericolo vero, finale, è più sottile: come ci spiegò una volta Giorgetto Giugiaro, "I cinesi e gli asiatici in genere comprano solo quello che compriamo noi europei. Cercano di individuare qual è il nostro status symbol e poi lo vogliono anche loro, anche se questo dista anni luce dai loro gusti personali. Così alla fine invece di girare su limousine con merletti ai vetri viaggiano su supercar. Ma se dovessero scoprire che da noi Ferrari e Lambo non le vuole più nessuno..."

Analisi pressochè perfetta anche se i cinesi e gli arabi per me se ne fregano se da noi non si vendono più le supercars e loro se le comprano lo stesso, alla faccia nostra.
 
Ambuzia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Mi permetto un piccolissimo OT.
Avrei voluto aprire un topic nuovo..ma visto che si parla di "cose che non vanno"..ecco uno dei vermi che decide per Noi.
Mi vergogno profondamente come Italiano. Mi sento preso in giro e oltragiato nella mia intelligenza.

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/376466/nobile-il-meglio-di-isidori.html

Isidori non e' il problema,
sono quelli che lo hanno votato che devono avere qualche problema

Spett un attimo, "Isidori non è il problema" un corno.
Quel signore potrebbe essere la punta del malandato "iceberg italico".
E allora, se permetti, prima di iper tassarmi il "bolide" da 15.000 euro acquistato a rate..che iniziassero a recuperare risorse dalle decine, centinaia, di somari & ignoranti da 15.000 euro al mese.
Io le mie tasse le pago; se c'è da "ripartire" e da risollevarsi, io mi sacrifico.. ma che io lo faccia e qualcun'altro se ne stà in panciolle a rubare..mi dispiace, ma non ci stò.

non e' il problema, no
Perche' passato il signor Isidori, quegli elettori restano
 
Non so se chi ha SKY lo ha visto, ma stasera su "AutomotoTV" (canale 139 di SKY), una emittente televisiva giovane ma molto attiva, c'è stato un servizio di 1 ora e 1/4 sul tema "34 milioni di tartassati", ovvero appunto gli automobilisti. Presenti 2 giornalisti, Tony Fassina (ex pilota e oggi pluri-concessionario) e Sticchi Damiani, presidente dell'ACI.

Il conduttore (bravissimo e stakanovista perchè conduce tutti i talk show dell'emittente) era veramente incavolato con TUTTI i politici perchè NESSUNO in campagna elettorale ha parlato della disastrosa crisi dell'automobile e nessuno ha fatto proposte serie.

Durante la trasmissione sono state ovviamente dette tutte le cose che abbiamo detto in questo thread e si è soprattutto parlato della MOBILITAZIONE che è assolutamente necessaria, a tutti i livelli, per fare in modo che si faccia qualcosa di serio perchè il settore auto si riprenda almeno un po'. Hanno fatto vedere anche un bellissimo SPOT della Jaguar sui danni che il governo ha apportato all'automobile (forse si può vedere su Youtube). Uno spot che pare sia andato in onda solo 1 mese, non so perchè, infatti io non l'ho mai visto.

Io ne aggiungerei un'altra proposta a quelle che sono state dette: si potrebbe detrarre dal reddito annuo (parlo dei privati) il 50% del prezzo pagato per una nuova automobile, mentre le aziende dovrebbero detrarre almeno l'80%. Pensate che in Germania le aziende detraggono il 100% per ogni auto nuova acquistata, da noi oggi siamo al 20%..................

Ma sono tante, davvero tante le proposte che si potrebbero fare per rilanciare il settore. Ok, basta, vado a vedermi lo speciale sul Salone di Ginevra.....................................
 
Back
Alto