<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Considerate la Giulietta attuale un auto &#34;superata&#34;?

A vostro parere, la Giulietta, rispetto alle concorrenti (magari di più recente progettazione) è rimasta "indietro"?

E se si, su cosa secondo voi?

La linea ha quasi 5 anni: si sentono a vostro parere personale, oppure anche se non freschissima dice a tutt'oggi la sua come fascino e personalità?

La considerate un modello sul viale del tramonto da qui a 6 mesi?
 
secondo me pecca in 3 punti:

il volante: le altre case han tirato dei volanti (vedi golf 7, classe a, audi a3, ma anche Peugeot 308, per stare su un profilo più basso) che da soli aumentano parecchio l'appagamento alla vista degli interni.
quello giulietta... non ci siamo proprio....

l'infotainment/display vari: la concorrenza e' più avanti

le versioni di punta, tipo QV, non sono abbastanza evidenziate.. paraurti ad hoc e chicche un po' più evidenti (2 quadrifogli ed un volante leggermente sagomato non bastan a mio avviso, visto anche il prezzo dell'auto) sarebbero state gradite.

per il resto da guidare e' molto buona, su quel piano non e' distante da nessuno..
 
albo89 ha scritto:
secondo me pecca in 3 punti:

il volante: le altre case han tirato dei volanti (vedi golf 7, classe a, audi a3, ma anche Peugeot 308, per stare su un profilo più basso) che da soli aumentano parecchio l'appagamento alla vista degli interni.
quello giulietta... non ci siamo proprio....

l'infotainment/display vari: la concorrenza e' più avanti

le versioni di punta, tipo QV, non sono abbastanza evidenziate.. paraurti ad hoc e chicche un po' più evidenti (2 quadrifogli ed un volante leggermente sagomato non bastan a mio avviso, visto anche il prezzo dell'auto) sarebbero state gradite.

per il resto da guidare e' molto buona, su quel piano non e' distante da nessuno..

Sono circa del tuo stesso parere...ad esempio i comandi al volante, a mio avviso, sono decisamente migliorabili, e visto che col MY 2014 si sono presi la briga di fare il volante nuovo, (nuova schiuma e nuovo inserto in alluminio) potevano sistemare pure i tasti...

E magari qualche plastica di migliore qualità, ci sarebbe stata bene negli interni.

Però a mio avviso, la linea rimane forse la più bella! Non un anonima Golf (per quanto ben costruita) o una 308 che è sicuramente una buona auto, ma a sensazione mi "emoziona" meno...idem dicasi x astra focus e coreane varie...

Classe A, A3 sportback, e serie 1 non le considero propriamente delle rivali visti i prezzi e gli scarsi sconti ottenibili
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Per essere "superati" bisogna - anche per poco - essere stati davanti.

Come linea non dirmi che una golf ti emoziona di più ;) ...o una 308...o un astra... e come guida idem stando alle riviste (già la sola possibilità di variare assetto è un bel plus)
 
MarcoR88 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Per essere "superati" bisogna - anche per poco - essere stati davanti.

Come linea non dirmi che una golf ti emoziona di più ;) ...o una 308...o un astra... e come guida idem stando alle riviste (già la sola possibilità di variare assetto è un bel plus)

Come linea, Giulietta è ancora tra le migliori. Soprattutto nella linea del posteriore. Anche davanti è ancora attuale, ma il muso non segue i dettami di "cattiveria" e sportività delle Alfa a cui eravamo abituati.

Dove è nettamente indietro è nel reparto infotainment/elettronica. Manca un navigatore/radio valido che si integri con tutte le soluzioni di assistenza attive alla guida che le concorrenti propongono. Li proprio non c'è nulla neanche a pagamento. E non sono previsti aggiornamenti. E manca una top di gamma con caratterizzazioni esclusive. La QV è troppo simile alle altre.
 
Ho il my 2014 e il volante è migliorato nell'aspetto, grazie al'inserto metallico, alla nuova schiumatura e al rivestimento in pelle diverso, magari con i tasti maggiormente curati ed evidenziati sarebbe meglio...
Dove ancora la media Alfa pecca è nella presentazione dei pannelli porta e nell'aspetto di alcune plastiche, nonchè nell'assenza di dispositivi di assistenza alla guida, che ora fanno figo, al di là della loro effettiva utilità, e che sono presenti come optional pure su auto di categoria inferiore.
Perciò chi bada a queste cose può trovare la Giulietta superata da alcune concorrenti più recenti e "furbe", chi invece ama soprattutto guidare riterrà questo progetto ancora gratificante e attualissimo, assolutamente in grado di reggere il confronto con chiunque, anche, parer personale, esteticamente, con un appeal, soprattutto in coda, divenuto poi punto di riferimento per molti.
L'ultima versione dell'U-Connect comprende poi tutte le funzioni desiderabili, a meno di voler trasformare la macchina in ufficio o sala giochi, cose cui la media italiana non si presta certo.
Saluti
 
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...
 
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...

Si, ma non e' che sotto questi aspetti il prodotto in questione riesce ad appagere, almeno per quanto riguarda i miei di gusti.
Ma i gusti son gusti, e rispetto chi cerca o riesce ad apprezzare altro.
Quoto quanto detto da PierUgo.
 
mikuni ha scritto:
Ma cos'è sto frinfortainmen? Le manca il frinfortainmen? L'appil? L'appagamento degli interni? Io sono rimasto che su un'Alfa si ascolta il rombo del motore e si guarda la curva successiva... Come andiamo male... come andiamo male...
Siamo nel 2014, Non nel secolo scorso. Oltre a quanto da te citato, una Alfa odierna deve avere anche il meglio delle soluzioni attuali. Altrimenti sei morto in partenza. Punto.
 
MarcoR88 ha scritto:
A vostro parere, la Giulietta, rispetto alle concorrenti (magari di più recente progettazione) è rimasta "indietro"?

E se si, su cosa secondo voi?

La linea ha quasi 5 anni: si sentono a vostro parere personale, oppure anche se non freschissima dice a tutt'oggi la sua come fascino e personalità?

La considerate un modello sul viale del tramonto da qui a 6 mesi?

Da quando è stata presentata, dopo 5 anni di gestazione, la Giulietta non è mai stata un riferimento nel settore di appartenenza, a differenza della 147.
Difatti il target era, per stessa ammissione e volontà di Marchionne, generalista, e con questo criterio e' stata sviluppata, prodotta e venduta.
Ciò non toglie che possa piacere anche oggi ed essere, con uno sconto importante, presa in considerazione, dato che è una buona vettura.
La linea non mi è mai piaciuta, tranne il posteriore che trovo riuscito.
Come Alfa non la considero nemmeno, ma come auto generalista perché no?
Come qualità costruttiva, modernità di progetto e design, preferisco la 308.
 
308, Golf, Classe A, Audi A3, sono progetti decisamente più recenti di Giulietta e di conseguenza più "freschi".

Il volante col my2014 è migliorato tantissimo, è molto più appagante.
L'infotainment è migliorato grazie all'adozione dello UConnect.

Sicuramente avremmo preferito una QV più particolare con linee più marcate.
Il restyling è stato quasi nullo, bisognava osare di più sul paraurti anteriore.
Il posteriore invece non solo è attuale ma è il più bello della categoria.

Ora hanno fatto anche il nuovo 150cv benzina e stando ai pareri degli esperti saggi del forum dovrebbe schizzare con le vendite, chissà!
 
Back
Alto