<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 454 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto (solo sul sito internet) Legnago gasolio 1,629/litro

Castelnovo del Garda 1,689

Sono rimasto bloccato in ufficio, così il governo da me questo w.e. non ha beccato un cent di accise
 
Ultimo rifornimento alla 3008; sempre solito pieno a "tappo tappissimo" (la prima metà di questo pieno è stata consumata nel rientro da Roma a Milano, il resto fino ad entrare in riserva nel consueto tran-tran giornaliero):

927 km percorsi
53 km/h vel. media
(totale sul pieno, erano 94 km/h al rientro da Roma)
50,32 lt riforniti (pieno + vari "click" per arrotondare)
85,50 € spesi (1,699 €/lt gasolio Tamoil)
18,42 km/l reali (valore pieno-pieno da cdb 18,4 km/l rilevati, perfetto come sempre, corrispondenti a 5,43 l/100 km)
0,092 € costo chilometrico reale

In poco più di 4.600 km fatti da quando abbiamo la 3008, siamo a 17,03 km/l totali (pari a 5,87 l/100 km), il viaggio a Roma ha contribuito ad aumentare la media.
 
Il pieno di stamattina, pari a 31,5 litri andava a rabboccare un percorso di 680 km, di cui 500 autostradali (casa - Arese), percorsi ad andatura tranquilla (~110 - 115 km/h ACC) motivati anche dalla presenza a bordo di mia mamma e dalla poca fretta (andavamo a un funerale...). Sono 4,6 l/100 km, neanche male tutto sommato....
 
Il pieno di stamattina, pari a 31,5 litri andava a rabboccare un percorso di 680 km, di cui 500 autostradali (casa - Arese), percorsi ad andatura tranquilla (~110 - 115 km/h ACC) motivati anche dalla presenza a bordo di mia mamma e dalla poca fretta (andavamo a un funerale...). Sono 4,6 l/100 km, neanche male tutto sommato....
Nient'affatto!

A patto di tenere andature da "elettrica" le ibride Toyota in autostrada hanno consumi sovrapponibili a motori a gasolio di simile cubatura. ;)

E sono eccellenti consumi, oltre al fatto che in città le ibride rendono ancora meglio!
 
Il pieno di stamattina, pari a 31,5 litri andava a rabboccare un percorso di 680 km, di cui 500 autostradali (casa - Arese), percorsi ad andatura tranquilla (~110 - 115 km/h ACC) motivati anche dalla presenza a bordo di mia mamma e dalla poca fretta (andavamo a un funerale...). Sono 4,6 l/100 km, neanche male tutto sommato....


Direi proprio di no....
Su quale delle tue tante auto....
Ssssssssssssssssssssssssssssamai

:emoji_wink::emoji_wink:

??
 
Solo penalizzati dal costo al litro. Però un diesel non suv può stare tranquillamente a 4-4.4 cl/km. Ma sotto gli 8c€/km non scendi comunque, solo coi gassosi o con le ricariche domestiche.
Il gas, quanto a "costi kmetrici" è difficilmente battibile (a meno di auto "sbagliate" come la DR4.0 che abbiamo utilizzato per un mese).

Si parla purtroppo di una frazione infinitesima, tra l'altro in estinzione, di quel che si vende (o meglio, di quel che si può comprare).
 
...e dalla minor densità della benzina rispetto al gasolio, che amplifica il delta costo al litro.
Secondo me, a conti fatti, hai gli stessi costi del gasolone di prima, hai percorrenze un po' migliori sui percorsi che fai che controbilanciano quel 5-10% di costo al litro in più della benzina rispetto al gasolio (che non sono peraltro "eterni").

Lo scostamento, se anche ci fosse, sarebbe così piccolo da essere oggettivamente trascurabile nell'economia della vita di un'auto! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto