<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 437 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non c’è nessuna tra le auto che mi siano passate tra le mani che non abbia portato almeno una volta alla Vmax. Forse una a dire il vero, il C 180 Kompressor, troppo breve il tempo di mia gestione e troppo corte le piste di lancio in quella finestra temporale (era accreditato a circa 220 o 225, non ricordo bene).
Puro io tranne appunto la 3008, forse per via del cambio automatico EAT8 che se usato in "souplesse" era meraviglioso, ma una volta schiacciato tutto l'acceleratore scalava anche 3 marce e le teneva fino a limitatore (quasi) che su un diesel, mah?? L'unico era metterlo in manuale e cambiare, quindi mi sono rotto il ca...o e mi sono dato una calmata, tanto non era l'auto con velleità sportive. Sull' Abarth la ricerca della Vmax è ancora in corso...:emoji_sweat_smile:
 
Stavi osservando che negli ultimi giorni c'era stato un lieve ritocco verso il basso nei distribuitori in zona, ieri sera ho addirittura visto il gasolio a 1,729 in zona Fulvio Testi (benzina a 1,789) e quindi ero speranzoso che si tornasse sotto quota 1,7.

Invece apro il feed e taaaaac... :D

Screenshot_20240309_114136_Chrome~2.png


+10% per barile petrolio rischia di portre fino a un +15% sul costo per i carburanti "nostrani", quindi significa tornare sopra quota 1,9, vedremo.
 
Ni, come dimensioni la 3008 è più lunga di 15 cm e larga di 6.
Il peso ballano circa 100 kg.
Non avevo visto il messaggio.

Estremamente riduttivo il tuo messaggio, tra le due la differenza è enorme, soprattutto internamente (basta salirci una volta anche staticamente, non serve guidarle per questo).

15cm più corta ma anche 7cm più stretta, 7cm più bassa e mediamente con 200 kg di meno (non 100), oltre che gamma motori differente.

Le differenze più grosse si rilevano all'interno, prova a metterti in 3 dietro sulla 2008, c'è meno spazio che nella nostra precedente 308 SW e anche davanti la differenza è netta, mentre la 3008 in abitacolo è più grande, ariosa e ospitale della 308 SW in ogni aspetto interno, manca ovviamente di bagagliaio.

Temo che anche la scelta stilistica (bella) di rastremare molto la 2008 dalla linea di cintura al tetto (molto più che la 3008) porti un bel design piacevole e leggero ma porti a spazi molto sacrificati se raffrontati con gli ingombri dell'auto a terra. ;)
 
Stavi osservando che negli ultimi giorni c'era stato un lieve ritocco verso il basso nei distribuitori in zona, ieri sera ho addirittura visto il gasolio a 1,729 in zona Fulvio Testi (benzina a 1,789) e quindi ero speranzoso che si tornasse sotto quota 1,7.

Invece apro il feed e taaaaac... :D

Vedi l'allegato 31688

+10% per barile petrolio rischia di portre fino a un +15% sul costo per i carburanti "nostrani", quindi significa tornare sopra quota 1,9, vedremo.

Ecco....
Ci mancava....
 
1,689, adesso. B 1,779. Meno non si trova, nei paraggi di casa tutto >1,8
Infatti è straordinario quel 1,729 che ho visto ieri sera in Fulvio Testi!

E anche qui il gap con la benzina si sta allargando, tra 0,07 e 0,01 pressoché ovunque anche in quelli visti stamattina.

Cmq dal punto di vista commerciale se si ribalta il numero di auto a gasolio (in costante decremento) rispetto alle auto a benzina o ibride (In aumento) sarà sempre più facile vedere benzina più cara e gasolio più conveniente.

Godiamoci questi ultimi anni a gasolio con la 3008 giacché la successiva sarà gioco forza ibrida a benzina.
 
Gasolio a Legnago €1,689/litro

ma sono attesi aumenti, perchè il petrolio nell'ultimo mese è passato da 76 ad 81 dollari al barile

con il clima di questi giorni, consigliabile il rifornimento la mattina presto

anche se non sono in grado di quantificare il maggior volume di gasolio che si riceve con temperatura esterna 7°C anzichè 23°C
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto