<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 384 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oltre a quello comunque i prezzi assoluti sono eccezionali, pesantemente (e incredibilmente) sotto media!

Ecco lo screen dell'Osservaprezzi.... purtroppo si vede poco
2023-10-06_134028.jpg


In effetti, è nettamente sotto la media...
 
Qui ora siamo ai massimi di sempre, ovvero intorno ai 2 euro al litro per la benzina (come andamento dell'ultima settimana), nei distributori più competitivi come prezzo e ovviamente “self”.
In autostrada siamo anche sopra credo.
 
Ultima modifica:
Da me siamo in controtendenza. Benzina salita da 1,86 a 1,90 nell'arco di un giorno, dopo essere scesa da 1,94 dell'inizio settimana. Il gasolio che era fisso a 1,90 da settimane scende invece a 1,88. Mah, oscillazioni della benzina abbastanza incomprensibili
 
anche da me è un poco poco calato, ora siamo a 1,92 benzina e 1,88 il gasolio.
Considerando che da domenica ho fatto 2 km in auto ....
 
1,885 quasi dappertutto

Confermo i dati "osservaprezzi"

oggi a Legnago, gasolio 1,819 €/litro

Benzina 1,759 €/litro

Non c'era coda (una sola macchina davanti a me), pieno a tappo

Inoltre, lungo la SS434 (VR -RO), ho notato che mediamente molte macchine viaggiano a velocità ridotta, comunque sotto il limite 110 km/h.

Personalmente giro meno, ma cerco di stare "al limite", non sopra ma nemmeno sotto
 
Ultima modifica:
Confermo i dati "osservaprezzi"

oggi a Legnago, gasolio 1,819 €/litro

Benzina 1,759 €/litro

Non c'era coda (una sola macchina davanti a me), pieno a tappo

Inoltre, lungo la SS434 (VR -RO), ho notato che mediamente molte macchine viaggiano a velocità ridotta, comunque sotto il limite 110 km/h.

Personalmente giro meno, ma cerco di stare "al limite", non sopra ma nemmeno sotto
Cruise a 150 in zona tutor, a chiodo in teutonia :D

Purtroppo a 150 devo spesso rientrare a causa dei frontalieri che del Tutor si forbono le terga …
 
Cruise a 150 in zona tutor, a chiodo in teutonia :D

Quanto al prezzo alla pompa, il petrolio, dopo aver superato i 90 $/barile, è sceso a 83 circa.

Anche il cambio €/$ aiuta, arrivato a 1,04 adesso l'euro si è un po' ripreso (1,06 circa).


PS lungo la SS434 ci sono (almeno) 2 autovelox fissi per ogni direzione tarati sui 110 km/h (uno nei pressi del polo logistico Amazon, l'altro a Roverchiara).

Uno tarato a 90 km/h (direzione sud, Comune di San Giovanni Lupatoto, mi ha beccato 2 volte appena sopra il limite) ed uno tarato a 70 km/h ( direzione nord, ingresso di Verona).

Ne vogliono mettere un altro (direzione nord, Legnago, 90 km/h).

Ieri ho letto di mega coda dopo incidente tra mezzi pesanti a Vallese.

Oggi si vedevano le tracce di incendio
 
Ultima modifica:
Quanto al prezzo alla pompa, il petrolio, dopo aver superato i 90 $/barile, è sceso a 83 circa.

Anche il cambio €/$ aiuta, arrivato a 1,04 adesso l'euro si è un po' ripreso (1,06 circa).


PS lungo la SS434 ci sono (almeno) 2 autovelox fissi per ogni direzione tarati sui 110 km/h (uno nei pressi del polo logistico Amazon, l'altro a Roverchiara).

Uno tarato a 90 km/h (direzione sud, Comune di San Giovanni Lupatoto, mi ha beccato 2 volte appena sopra il limite) ed uno tarato a 70 km/h ( direzione nord, ingresso di Verona).

Ne vogliono mettere un altro (direzione nord, Legnago, 90 km/h).

Ieri ho letto di mega coda dopo incidente tra mezzi pesanti a Vallese.

Oggi si vedevano le tracce di incendio
Le statali/regionali/provinciali le evito come la peste nera. Spero di non aver preso ieri una ZTL a Mestre (navigatori assurdi, poi ho imparato, purtroppo non ho avuto il tempo di studiare prima il percorso prima). Bologna ad esempio è stata radicalmente depennata da ogni tragitto presente e futuro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto