<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' la volta buona che sparisco dal forum perchè tra il fatto che non vado in bici da una decina d'anni e che le strade sono quello che sono potrei anche lasciarci le penne...:emoji_bird:

E quanto sei pessimista!
Tanto non ce le hai le penne... o no?
Al limite vai in cartoleria e te le ricompri!
:emoji_blush:

(aiuto, mi sa che Maddechè si è impossessato di me!)
 
Ultima modifica:
Da me tutti sono saliti. Mercoledì ho fatto rifornimento a 1,694. Oggi e 1,769. Poi ho notato che se molti sono scesi di 30c ,qualcuno solo di 20c. Stanno riempiendo il vuoto, come diceva qualcuno
 
E' uno sconto sulla fiducia....
Come si fa pensare credibile uno sconto di 30,5,
su un prezzo,
diverso in partenza,
da punto vendita a punto vendita,

??
 
Sono consapevole delle mie capacità come ciclista.
Nel caso se dovessi sparire dal forum cercate notizie di incidenti nella mia zona per sicurezza...

Sapendo che sei la persona più prudente di questo mondo, dovresti essere anche la più sfortunata di questo mondo perché ti succeda qualcosa!

Vedessi come guidavo (e a volte guido ancora) io la mountain bike... non certo da nonnetto! Eppure non sono mai caduto neanche una volta.
(sgraaat...)
 
Qui purtroppo le ciclabili non esistono e in tantissimi punti le auto in sosta vietata costringono i ciclisti a stare praticamente in mezzo alla strada.
Ovviamente a volte i ciclisti ci mettono del loro.
Ad esempio ci sono diversi corsi principali su cui è pericoloso viaggiare in bici,ma basta spostarsi di 100 metri e percorrere le parallele per viaggiare molto più sicuri,eppure tanti preferiscono rischiare la vita.
Io nel caso farei il possibile per non mettermi in delle brutte situazioni.
 
Oggi ho fatto una strada diversa,sono passato davanti a 3 o 4 distributori (IP,Eni e gli altri non me li ricordo).
Comunque siamo già tornati a ridosso o sopra 1,80 al litro.
Mi sa che come minimo dovranno prorogare questa misura,oppure visto che hanno detto che si auto finanzia fare che lasciarla almeno finchè i prezzi saranno alti.
 
Qui purtroppo le ciclabili non esistono e in tantissimi punti le auto in sosta vietata costringono i ciclisti a stare praticamente in mezzo alla strada.
Ovviamente a volte i ciclisti ci mettono del loro.
Ad esempio ci sono diversi corsi principali su cui è pericoloso viaggiare in bici,ma basta spostarsi di 100 metri e percorrere le parallele per viaggiare molto più sicuri,eppure tanti preferiscono rischiare la vita.
Io nel caso farei il possibile per non mettermi in delle brutte situazioni.

In ogni caso girando in bici ci vuole la necessaria prudenza (dote che so che non ti manca di certo!), non fare come certi rider in città che rischiano l'osso del collo pur di sbrigarsi con le consegne.

Quando abitavo ai Castelli Romani non esistevano le piste ciclabili, e giravo parecchio con la MTB su strade normali a volte pure trafficate, e in città.
Certo, avevo l'esperienza del girare in motorino fin dai 14-15 anni, l'esperienza della strada e del traffico.
 
Ultima modifica:

A proposito... a 20 anni feci un volo con la Cagiva 250 perché un camioncino si allargò all'improvviso verso sinistra mentre lo stavo sorpassando, toccandomi il manubrio con il suo specchio.
Scivolai per diversi metri lungo la mezzeria, evitando per fortuna le auto che venivano in senso opposto. Il camioncino neanche si fermò.
Me la cavai con delle escoriazioni alle ginocchia e a un fianco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto