<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'olio di girasole costa meno e frigge tanto quanto quello d'oliva, da quì il mistero, ogni giorno quì sul forum sembra che avremo carestia e buio da un momento all'altro e vi stupite se è molto venduto il prodotto che costa meno? :D
Avranno letto il forum e si saranno adeguati. :D
 
Comunque il distributore che ho vicino casa non demorde, fermo a 2,339 il diesel e 2,319 la benzina. da svariati giorni ormai.
 
almeno nella mia zona di Roma ci sono prezzi come sempre abbastanza differenti, c'è chi è sceso a 2.10 e chi è rimasto a 2.30, ma ci sono anche altri che sono anche vicino ai 2.40, ma queste sono differenze che ci sono sempre state, anche quando la benzina costava 1.50 c'era chi la faceva ad 1.70 ma spesso perchè i maggiori guadagni li ha con il lavaggio o i piccoli interventi di manutenzione e quindi sulla benzina ha un poco meno interesse
 
Un taglio di 15 centesimi di accise comporta comunque un onere di qualche miliardo di euro su base annua. Non proprio un piatto di lenticchie. Sempre per cercare di mantenere la discussione su un piano di realtà
 
Un taglio di 15 centesimi di accise comporta comunque un onere di qualche miliardo di euro su base annua. Non proprio un piatto di lenticchie. Sempre per cercare di mantenere la discussione su un piano di realtà
non gli costa una pinna
la differenza di iva che incassano tra un litro di gasolio ad 1.50 ed uno a 2,30 e' giusto 15 centesimi
 
non gli costa una pinna
la differenza di iva che incassano tra un litro di gasolio ad 1.50 ed uno a 2,30 e' giusto 15 centesimi

nella situazione "di guerra" occorre pensare ad un calmiere, prezzi amministrati o altro.
Diversamente gli...approfiitatori ci mettono un attimo ad appropriarsi dello sconto di 15 cent

con gli incentivi per rottamazione ecc... il beneficio è andato prevalentemente ai venditori, non agli acquirenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto