U2511
0
Ah ecco, si tratta di casi oramai residualiMi riferivo alla riforma dell'"apparato burocratico", per un ricorso al Prefetto.
Ah ecco, si tratta di casi oramai residualiMi riferivo alla riforma dell'"apparato burocratico", per un ricorso al Prefetto.
Ed intanto siamo a 115 €
Vedi l'allegato 21776
... oltre il 6% in più rispetto a venerdì ...
Sarà una coincidenza, dipenderà da altri fattori, ma stranamente il mercato reagisce sempre in un senso quando lo stato mette in mezzo risorse/incentivi
Ma davvero pensiamo che il prezzo internazionale del greggio possa essere influenzato da 10 centesimi in più o in meno di accisa applicati in Italia per qualche settimana? L'errore macroscopico che molti italiani stanno commettendo in queste settimane è pensare che il caro energia sia un fenomeno puramente localeEd intanto siamo a 115 €
Vedi l'allegato 21776
... oltre il 6% in più rispetto a venerdì ...
Sarà una coincidenza, dipenderà da altri fattori, ma stranamente il mercato reagisce sempre in un senso quando lo stato mette in mezzo risorse/incentivi
probabile che sia così, ma se uno Stato taglia un'imposta non vedo quale ripercussione ci possa essere per una multinazionale, la quale non è parte in causa. Se l'Italia stanzia un miliardo per ridurre le accise sul carburante, come abbiamo detto sino allo sfinimento, rinuncia ad un'entrata fiscale, mica riduce i profitti della compagnia petrolifera. A meno che non introduca una tassa sui medesimi profitti, che è però tutt'altra questioneSicuro che altri stati non hanno messo in atto politiche di aiuti ?
Quasi tutti i paesi UE ... anzi, noi siamo praticamente gli ultimi ad averli introdotti.Sicuro che altri stati non hanno messo in atto politiche di aiuti ?
Dico questo poi non mi intrometto più sull'argomento, perchè ho l'impressione che siamo ognuno, io per primo, troppo "fermi" sulle nostre posizioni/convinzioni.
Le multinazionali non hanno sicuramente niente da perdere da operazioni di questo tipo, ma, per loro natura intrinseca, quando si apre uno spiraglio per fare profitti extra, si ci tuffano senza ritegno.
![]()
E cosa dovrebbero fare?
Qualunque operatore economico presente su qualunque tipologia di mercato, cerca di massimizzare i propri profitti.
Sta a chi fa le regole del gioco,(politica) fare in modo che ci sia un equilibrio ragionevole tra le esigenze loro e dei consumatori.
Strano non siano scesi dalle tue parti, da me i più convenienti stanno a 1.949, per la benzina...benzina a circa 2 euro/litro (poco più
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa