<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti | Page 91 | Il Forum di Quattroruote

Conseguenze del conflitto in Ucraina (e di altre guerre) sui prezzi dei carburanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed intanto siamo a 115 €

upload_2022-3-21_16-9-59.png


... oltre il 6% in più rispetto a venerdì ...

Sarà una coincidenza, dipenderà da altri fattori, ma stranamente il mercato reagisce sempre in un senso quando lo stato mette in mezzo risorse/incentivi
 
Ed intanto siamo a 115 €

Vedi l'allegato 21776

... oltre il 6% in più rispetto a venerdì ...

Sarà una coincidenza, dipenderà da altri fattori, ma stranamente il mercato reagisce sempre in un senso quando lo stato mette in mezzo risorse/incentivi

La quotazione riguarda il mercato mondiale. Non credo che interessi più di tanto se l'Italia toglie 25 centesimi di accise dal prezzo dei carburanti.
 
Ed intanto siamo a 115 €

Vedi l'allegato 21776

... oltre il 6% in più rispetto a venerdì ...

Sarà una coincidenza, dipenderà da altri fattori, ma stranamente il mercato reagisce sempre in un senso quando lo stato mette in mezzo risorse/incentivi
Ma davvero pensiamo che il prezzo internazionale del greggio possa essere influenzato da 10 centesimi in più o in meno di accisa applicati in Italia per qualche settimana? L'errore macroscopico che molti italiani stanno commettendo in queste settimane è pensare che il caro energia sia un fenomeno puramente locale
 
Sicuro che altri stati non hanno messo in atto politiche di aiuti ?
probabile che sia così, ma se uno Stato taglia un'imposta non vedo quale ripercussione ci possa essere per una multinazionale, la quale non è parte in causa. Se l'Italia stanzia un miliardo per ridurre le accise sul carburante, come abbiamo detto sino allo sfinimento, rinuncia ad un'entrata fiscale, mica riduce i profitti della compagnia petrolifera. A meno che non introduca una tassa sui medesimi profitti, che è però tutt'altra questione
 
Dico questo poi non mi intrometto più sull'argomento, perchè ho l'impressione che siamo ognuno, io per primo, troppo "fermi" sulle nostre posizioni/convinzioni.

Le multinazionali non hanno sicuramente niente da perdere da operazioni di questo tipo, ma, per loro natura intrinseca, quando si apre uno spiraglio per fare profitti extra, si ci tuffano senza ritegno.

:emoji_thumbsup::emoji_vulcan:
 
Dico questo poi non mi intrometto più sull'argomento, perchè ho l'impressione che siamo ognuno, io per primo, troppo "fermi" sulle nostre posizioni/convinzioni.

Le multinazionali non hanno sicuramente niente da perdere da operazioni di questo tipo, ma, per loro natura intrinseca, quando si apre uno spiraglio per fare profitti extra, si ci tuffano senza ritegno.

:emoji_thumbsup::emoji_vulcan:

E cosa dovrebbero fare?
Qualunque operatore economico presente su qualunque tipologia di mercato, cerca di massimizzare i propri profitti.
Sta a chi fa le regole del gioco,(politica) fare in modo che ci sia un equilibrio ragionevole tra le esigenze loro e dei consumatori.
 
conseguenza dell'aumento dei prezzi carburanti: ieri per la gita fuoriporta in agriturismo ho lasciato ferma la 500 ed ho usato la Panda diesel.
Alla fine, ho risparmiato...
;)
 
E cosa dovrebbero fare?
Qualunque operatore economico presente su qualunque tipologia di mercato, cerca di massimizzare i propri profitti.
Sta a chi fa le regole del gioco,(politica) fare in modo che ci sia un equilibrio ragionevole tra le esigenze loro e dei consumatori.


Dovrebbe, ma con le botte
( chi piu' / chi piuissimo )
che han preso un po' tutti,
come rinunciare a qualche entrata extra
??
 
Oggi per andare a Ragusa dalle nipotine ho messo 50 euro di benzina a circa 2 euro/litro (poco più). Con 50 euro sono venuti poco più di 24 litri. Qualche mese fa sarebbero stati 30….
Ovvero, che fa lo stesso, avrei ottenuto gli stessi 24 litri con 40 euro tondi, 10 in meno. Si tratta del 20% di aumento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto